<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seghettamenti a3 2.0 tdi BKD | Il Forum di Quattroruote

Seghettamenti a3 2.0 tdi BKD

Buon giorno,

sulla mia a3 SB 2.0 tdi con motore BKD 140K km succede quanto riportato di seguito:

dopo un pieno mi accorgo che l'auto dopo i 2000 giri con marce alte (4/5/6), nel richiedere maggiore potenza al motore lo stesso inizia ad avere seghettamenti, irregolarità di erogazione e strattoni che proseguono fino a quando non mantengo lo stesso numeri di giri.
Penso ad un pieno di gasolio "sporco".
Tutto prosegue fino a quando non faccio un pieno di shell power, da quel momento l'auto non accusa più nessun sintomo.
Ieri rifaccio il pieno nello stesso distributore agip che mi aveva dato i problemi descritti in precedenza e sorpresona.....i problemi ricominciano tali e quali.
So che le diagnosi a distanza fanno ridere ma sono davvero perplesso, si tratta di gasolio "sporco" oppure la mia auto ha qualche problema?
Nel caso sarei propenso a pensare:

-filtro carburante
-pompa tandem
-valvola egr
-valvola a farfalla (appena sostituita).
-debimetro

che dite?

Grazie
 
francy.net ha scritto:
Buon giorno,

sulla mia a3 SB 2.0 tdi con motore BKD 140K km succede quanto riportato di seguito:

dopo un pieno mi accorgo che l'auto dopo i 2000 giri con marce alte (4/5/6), nel richiedere maggiore potenza al motore lo stesso inizia ad avere seghettamenti, irregolarità di erogazione e strattoni che proseguono fino a quando non mantengo lo stesso numeri di giri.
Penso ad un pieno di gasolio "sporco".
Tutto prosegue fino a quando non faccio un pieno di shell power, da quel momento l'auto non accusa più nessun sintomo.
Ieri rifaccio il pieno nello stesso distributore agip che mi aveva dato i problemi descritti in precedenza e sorpresona.....i problemi ricominciano tali e quali.
So che le diagnosi a distanza fanno ridere ma sono davvero perplesso, si tratta di gasolio "sporco" oppure la mia auto ha qualche problema?
Nel caso sarei propenso a pensare:

-filtro carburante
-pompa tandem
-valvola egr
-valvola a farfalla (appena sostituita).
-debimetro

che dite?

Grazie

Inizia intanto ad evitare di fare carburante da quel distributore, prova a farlo altrove con la stessa tipologia di gasolio e vedi se il problema si ripete.

Potrebbe tranquillamente essere che il distributore abbia gasolio sporco o problemi nei serbatoi di stoccaggio ma non è detto.
Ad ogni modo verifica poi nel filtri gasolio si è accumulato qualche deposito, poi ci possono essere diverse cause.
 
Buongiorno,
Avevi poi risolto il problema? Di cosa si trattava?
La mia stesso identico problema, ho cambiato cablaggi iniettori, valvola a farfalla, pulito egr, pulito serbatoio, fatto il tagliando e messo il tunap, per un pochino è andata bene e ora di nuovo va a colpi. Ho pensato alla pompa tandem
 
Buonasera.
Non escluderei neppure un iniettore....Hai pensato di cambiare anche il filtro carburante?
Certo, quando ho fatto il tagliando, ho messo il filtro nuovo, ora la diagnosi mi segna il sensore MAP che non funziona bene, esce l'errore

18000 -Altitude Sensor / Boost Pressure sensor
P1592-000 - implausible correlation
Freeze Frame:
RPM: 0/min
Torque: 62 Nm
Speed: 0.0 Km/h
Load: 0.0%
Voltage: 11.93 V
Bin. Bits: 00000111
Absolute pres: 958.8 mbar
Absolute pres: 1132.2 mbar

Quindi sto pensando che sia il sensore in questione che mi sta creando problemi...
 
Back
Alto