Buon giorno,
sulla mia a3 SB 2.0 tdi con motore BKD 140K km succede quanto riportato di seguito:
dopo un pieno mi accorgo che l'auto dopo i 2000 giri con marce alte (4/5/6), nel richiedere maggiore potenza al motore lo stesso inizia ad avere seghettamenti, irregolarità di erogazione e strattoni che proseguono fino a quando non mantengo lo stesso numeri di giri.
Penso ad un pieno di gasolio "sporco".
Tutto prosegue fino a quando non faccio un pieno di shell power, da quel momento l'auto non accusa più nessun sintomo.
Ieri rifaccio il pieno nello stesso distributore agip che mi aveva dato i problemi descritti in precedenza e sorpresona.....i problemi ricominciano tali e quali.
So che le diagnosi a distanza fanno ridere ma sono davvero perplesso, si tratta di gasolio "sporco" oppure la mia auto ha qualche problema?
Nel caso sarei propenso a pensare:
-filtro carburante
-pompa tandem
-valvola egr
-valvola a farfalla (appena sostituita).
-debimetro
che dite?
Grazie
sulla mia a3 SB 2.0 tdi con motore BKD 140K km succede quanto riportato di seguito:
dopo un pieno mi accorgo che l'auto dopo i 2000 giri con marce alte (4/5/6), nel richiedere maggiore potenza al motore lo stesso inizia ad avere seghettamenti, irregolarità di erogazione e strattoni che proseguono fino a quando non mantengo lo stesso numeri di giri.
Penso ad un pieno di gasolio "sporco".
Tutto prosegue fino a quando non faccio un pieno di shell power, da quel momento l'auto non accusa più nessun sintomo.
Ieri rifaccio il pieno nello stesso distributore agip che mi aveva dato i problemi descritti in precedenza e sorpresona.....i problemi ricominciano tali e quali.
So che le diagnosi a distanza fanno ridere ma sono davvero perplesso, si tratta di gasolio "sporco" oppure la mia auto ha qualche problema?
Nel caso sarei propenso a pensare:
-filtro carburante
-pompa tandem
-valvola egr
-valvola a farfalla (appena sostituita).
-debimetro
che dite?
Grazie