Un saluto a tutti. Avrei un quesito abbastanza specifico, spero che qualcuno riesca a darmi un'idea...
Ho acquistato da poco un'A7 tdi, ed ho preferito lasciare i sedili di serie (dato che non è che si stia tutti i giorni a regolarli e la uso solo io mi sembravano sprecati i comandi elettrici...che su un'auto del genere avrebbero dovuto comunque essere di serie, ma questo è un altro discorso...), ho installato solo il supporto lombare elettrico dato che non era ben chiaro dal sito e dal materiale informativo se fosse previsto quello manuale o meno (il venditore diceva che non c'era).
Ciò che invece sembrava chiaro è che i sedili normali avrebbero tutte le regolazioni manuali: avanti/indietro, su/giu, inclinazione schienale, inclinazione SEDUTA, e da qualche parte sono sicuro di aver letto anche dell'allungamento della stessa seduta.
Il sedile della mia auto invece ha solo le leve delle prime 3 regolazioni (oltre ai tasti del supporto lombare).
Interpello il numero verde e mi dicono che dovrebbero esserci TUTTE le regolazioni (basandosi sul cartaceo/sito web...ero bravo anch'io a leggere). Interpello il conce e mi dice che se c'è scritto così hanno sbagliato in quanto le regolazioni in inclinazione e lunghezza della seduta sono presenti solo sui sedili sportivi o su quelli elettrici.
Richiamo il numero verde e mi sanno dire solo che chiameranno il conce per capire...ma mi chiedo due cose:
1) possibile che non abbiano contatti diretti con la casa madre e debbano chiedere ai concessionari se dovrebbero essere presenti o meno queste regolazioni?
2) è verosimile che sia sbagliato il materiale informativo?
Mi scoccerebbe se il servizio clienti andasse a rompere le scatole al conce nel caso in cui quest'ultimo avesse ragione...qualcuno ha idea di come possano stare le cose??
Grazie per gli eventuali contributi.
Ho acquistato da poco un'A7 tdi, ed ho preferito lasciare i sedili di serie (dato che non è che si stia tutti i giorni a regolarli e la uso solo io mi sembravano sprecati i comandi elettrici...che su un'auto del genere avrebbero dovuto comunque essere di serie, ma questo è un altro discorso...), ho installato solo il supporto lombare elettrico dato che non era ben chiaro dal sito e dal materiale informativo se fosse previsto quello manuale o meno (il venditore diceva che non c'era).
Ciò che invece sembrava chiaro è che i sedili normali avrebbero tutte le regolazioni manuali: avanti/indietro, su/giu, inclinazione schienale, inclinazione SEDUTA, e da qualche parte sono sicuro di aver letto anche dell'allungamento della stessa seduta.
Il sedile della mia auto invece ha solo le leve delle prime 3 regolazioni (oltre ai tasti del supporto lombare).
Interpello il numero verde e mi dicono che dovrebbero esserci TUTTE le regolazioni (basandosi sul cartaceo/sito web...ero bravo anch'io a leggere). Interpello il conce e mi dice che se c'è scritto così hanno sbagliato in quanto le regolazioni in inclinazione e lunghezza della seduta sono presenti solo sui sedili sportivi o su quelli elettrici.
Richiamo il numero verde e mi sanno dire solo che chiameranno il conce per capire...ma mi chiedo due cose:
1) possibile che non abbiano contatti diretti con la casa madre e debbano chiedere ai concessionari se dovrebbero essere presenti o meno queste regolazioni?
2) è verosimile che sia sbagliato il materiale informativo?
Mi scoccerebbe se il servizio clienti andasse a rompere le scatole al conce nel caso in cui quest'ultimo avesse ragione...qualcuno ha idea di come possano stare le cose??
Grazie per gli eventuali contributi.