gio9761 ha scritto:é stato davvero un salto di qualità come lo era stato a suo tempo il motore fire?
sofylove ha scritto:gio9761 ha scritto:é stato davvero un salto di qualità come lo era stato a suo tempo il motore fire?
Secondo me bisogna aspettare di avere dei maggiori dati sull'affidabilità, il fire era rinomato principalmente per questo. Sotto il profilo tecnico considerate le due epoche diverse si, possono considerarsi alla stessa stregua innovativa IMHO
IN effetti va dato atto al twinair, che a 3 anni dal suo esordio sulla 500, non mi pare ci siano particolari segnalazioni di affidabilita'.Maurizio XP ha scritto:sofylove ha scritto:gio9761 ha scritto:é stato davvero un salto di qualità come lo era stato a suo tempo il motore fire?
Secondo me bisogna aspettare di avere dei maggiori dati sull'affidabilità, il fire era rinomato principalmente per questo. Sotto il profilo tecnico considerate le due epoche diverse si, possono considerarsi alla stessa stregua innovativa IMHO
noi abbiamo il TA da quando è uscito, una delle prime 500 TA fu la nostra e problemi ZERO.
C'è stato solo un richiamo per cambiare la turbina non conforme ma tutto spesato da fiat con tanto di auto sostitutiva (per 1 giorno).
baffosax ha scritto:La differenza sostanziale il Fire è un motore molto semplice ed affidabile e con costi di gestione bassi,il twinair è molto sofisticato e l'affidabilità è ancora tutta da dimostrare, costi di gestione più alti
Anche se in casa Fiat di motori validi ce ne erano anche prima del Fire. Mi ricordo il 1049 60cv della Ritmo di casa del 1979, motore veramente brillante e silenzioso.quadamage76 ha scritto:per forza, rispetto al FIRE tutto il resto era uno schifo... ora i concorrenti sono ad un livello più alto, questo è fuori di dubbio. Per me l'unico dei piccoli che è ben fatto, insieme al TA, è l'ecoboost ford, gli altri mi sembrano sempre un po' scialbi.
Kentauros - 14 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa