<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Secondo voi come sono messo con le pastiglie dei freni? | Il Forum di Quattroruote

Secondo voi come sono messo con le pastiglie dei freni?

Volevo sapere se qualcuno riesce darmi un parere per quanto riguarda le pastiglie dei freni posto le foto. Sono interessatto a capire se manca poco a cambiarle. Qualcuno saprebbe inoltre dirmi perchè la pastiglia inizialmente e meno spessa? Si vede anche in foto. Mentre sulle pastiglie posteriori sono tutte omogenee. Le foto messe sono di una pastiglia anteriore l'altra non lo fotografata perchè era dello stesso spessore.

Attached files /attachments/931589=1041-Pastiglie 1.jpg /attachments/931589=1042-Pastiglie 2.jpg
 
Per il fatto poi che hanno il bordo inclinato, posso dirti che quando cambio le pastiglie alla mia moto passo sempre il bordo di attacco alla mola rendendolo inclinato, Questo mi fu insegnato da un grande meccanico di tempi passati.
In questo modo si evitano fischi e e la pastiglia si roda molto più velocemente.
Non so se in questo caso è stata fatta la stessa cosa ma potrebbe essere ....

Un saluto.
 
WYVERN ha scritto:
10.000km li fai ancora tutti
praticamente è lo stesso spessore che ho sulle mie...focus 1.6 tdci con 25.000 km....credo di poterci arrivare fino a 40000 se sto attento al piede ;)

una curiosità: se la pastiglia nuova è 18,2 mm di spessore, qualcuno sa qual è lo spessore del materiale d'attrito soltanto? per farmi 2 conticini!!
 
Il supporto in ferro della pastiglia dovrebbe essere di circa 57 mm, dovrebbero rimanere 1113 mm di materiale d'attrito..

Dalla foto non mi sembrano alla frutta quelle pastiglie, direi che un 40% ne è rimasto..

Come ha detto wvilla68 quello scalino serve per non far fischiare le pastiglie, alcune ce l'hanno di fabbrica ad altre lo fanno prima di montarle.. (non è obbligatorio che ci sia quello scalino)
 
Back
Alto