<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Seat Leon ST 1.6 tdi 110cv o 2.0 tdi 150cv? | Il Forum di Quattroruote

Seat Leon ST 1.6 tdi 110cv o 2.0 tdi 150cv?

Salve a tutti.

Apro questo topic confidando nelle vostre risposte e sperando che le risposte possano essere utili a tutti.

Premetto che sono un soddisfatto possessore di una Seat Cordoba del 2000, modello Sport 1900 cc da 110cv 235 nm coppia massima, con 206.000 kilometri percorsi.

Per vari motivi che non sto qui a spiegarvi, avevo preventivato di sostituirla nel corso del 2017 con una Leon ST.

Sono però indeciso sulla cilindrata del motore; ero propenso al "tranquillo" 1.6 tdi 110 cv nella versione Style, leggo però ottime recensioni sul 2.0 150 cv ma in questo caso dovrei passare alla versione FR la cui sportività però non mi attira molto .... insomma sto un po' in confusione.

Qualche settimana fa leggevo poi che il 1.6 in argomento, nel 2017, verrà sostituito da un 1.5 che a leggere così, sebbene con pochi dati alla mano, non mi piace.

Certo, quest'ultima notizia mi mette un po' di fretta perché se dovessi scegliere una motorizzazione che non sia il 2.0, io il 1.5 non lo vorrei! Quello che voglio di sicuro è un'altro tdi :lol:

Nella guida mi piace non aver grandi difficoltà nei sorpassi. I km che percorro sono soprattutto in ambito extraurbano e misto. In autostrada ci faccio mediamente 250/300 kilometri al mese; 2/3 volte all'anno poi mi sposto in Puglia dai miei suoceri con percorrenza di circa 800 km per tratta. Queste sono più o meno le mie percorrenze in automobile.

Cosa mi consigliate?
 
Il 2.0 è un bel passo avanti rispetto al 1.6, non solo per la potenza ma anche per l'elasticità e la silenziosità.
Ovviamente devi mettere mano al portafoglio e quindi cerca di provare entrambe le auto, possibilmente non per il solito giro dell'isolato, e decidi tu se vale la pena spendere di più per il 2.0.
Io ho preferito spendere di più ;)

Ciao.
 
Scegli il 1.6 solo se le prestazioni per te non hanno alcun peso nel piacere di guida.
Diversamente, 2.0 senza dubbio.
Solo in città potresti consumare un 10% in più.
In tutte le altre condizioni i consumi sono paragonabili e in autostrada potresti addirittura consumare un po' meno.
A livello di brillantezza e sorpassi, un altro pianeta.
 
Il 2.0 lo so, non si discute.

Se lo proponessero per l'allestimento Style avrei pochi dubbi nello scegliere.

Comunque confrontando le caratteristiche della mia attuale Cordoba con la Leon ST 1.6 tdi 110cv, notavo che la coppia massima è molto simile: la Leon è dichiarata con 250 nm la mia attuale Cordoba 235.

È secondo voi un dato paragonabile per lo meno a livello teorico (la prova su strada è certamente tutta un'altra cosa) o i due motori sebbene entrambi tdi con 110cv sono di costruzione talmente diversa da non permettere un reale confronto?
 
ciao

il 2.0 tdi da 150cv è a mio modesto parere uno dei milgiori tdi del gruppo vw dopo appunto quello che guidi tu....

il 1,6 tdi è a mio modesto parere uno dei tdi peggiori di tutta la storia vw....

vedi tu...

cerca seat leon 5f italy su faceb.... troverai tante risposte
 
Insomma, tutti unanimamente per il 2.0 :D

@ topomillo

non sto su feisbuc, se puoi suggerirmi qualche sito o blog che posso comunque consultare
 
Il 2.0 tdi style sarebbe riservato alle versioni business, ma concordando con la concessionaria in qualche modo potrebbe essere tra le tue mani. Auto che tu scegli come allestimento. Ordine e immatricolazione come km0 alla concessionaria e poi viene subito girata a te. So che è stata fatta questa operazione quindi la reputo fattibile
 
albertotp ha scritto:
Molto interessante.
Grazie gringoxx.

in versione business potresti avere la style wagon 2.0 tdi anche 4drive.
Se un primo concessionario mi dicesse che l'operazione non fosse possibile ne girerei altri fintanto da ottenere il risultato sperato.
 
Da possessore del 2.0, montato su una Octavia 4x4, te lo consiglio indubbiamente. Io sarà che scendevo da un Fiat MJ 170 CV, ma come prestazioni forse mi sembrava un qualcosina peggio, per cui il 1.6 non lo considererei; va anche detto poi, che, andando avanti coi km, il 2.0 si sta sciogliendo e va alla grande.
 
Mi avete convinto. Prenderò il 2.0 8)

Devo provare il metodo gringoxx; tra gli optional e l'equipaggiamento di serie della Business, ho visto che ci sono i sensori di parcheggio posteriori ma non gli anteriori: me ne sapreste parlare?
 
Grazie per il link topomillo.

In questo momento sono impegnato in A3 ma appena arrivo a casa mi tuffo dentro al PC.

"Questione FR": a guardarla bene, anche a me piace tantissimo. Certo i cerchi da17'' sono d'obbligo anche se ne ho visti di più belli destinati però alla versione Style e forse Business se non ricordo male.

Mi darete del matto :lol: ma della FR "ammorbidirei" un po' i sedili, insomma, seduta meno sagomata e più comoda, ma vabbè...
 
Back
Alto