<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se posso? Sconsiglierei assolutamente | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Se posso? Sconsiglierei assolutamente

secondo me dipende da come si affronta la questione, io ieri sera ho seguito la puntata di Atlantide sulla 7 e ho trovato interessante ed intelligente il modo con cui hanno ricordato la vicenda, soprattutto perchè il tema poi fondamentalmente è stato il ruolo che ebbe la tv allora e come poi da allora si sdoganò un certo tipo di televisione, tema che oggi forse è ancora più attuale di allora è merita una riflessione
 
quando intervistano "i parenti delle vittime", soprattutto se le vittime sono bambini o ragazzi. Cosa li intervistano a fare non lo so. Alcuni piangono, altri trattengono a stento le lacrime, ma cosa altro possono fare o dire? Mah.

A me sembra che in faccende tragiche e penose la gran parte delle interviste o degli interventi in studio si potrebbe evitare.
Tanto se è un parente a parlare dal mio punto di vista serve solo a farlo soffrire di più mettergli una telecamera e un microfono davanti.
Se si tratta di vicini di casa o conoscenti al massimo si possono raccogliere le solite frasi di circostanza.
Se invece in studio ci sono criminologi e giornalisti/opinionisti o sono ripetitivi o costruiscono dei castelli di carte senza elementi,cosa che un inquirente non si azzarderebbe mai a fare.

I peggiori però imho sono i legali che vanno in studio e a ogni domanda rispondono che non possono parlare perchè c'è in atto un procedimento.
Ma se non puoi sbottonarti allora cosa vai a fare in tv?
In cerca di pubblicità?
 
Francamente non capisco perchè rievocare quel dramma.
Ma ormai se non si trasmettono tristezze e tragedie non siamo contenti.
Anche i film degli ultimi anni hanno spesso temi drammatici (malati, moribondi, incidenti e tragedie varie) come non bastasse la vita di tutti i giorni costellata di notiziari a dir poco lugubri.
Rimpiango i tempi di Pretty woman che, per quanto banale, ti regalava qualche sorriso e un pizzico di buon umore
 
A me sembra che in faccende tragiche e penose la gran parte delle interviste o degli interventi in studio si potrebbe evitare.
Tanto se è un parente a parlare dal mio punto di vista serve solo a farlo soffrire di più mettergli una telecamera e un microfono davanti.
Se si tratta di vicini di casa o conoscenti al massimo si possono raccogliere le solite frasi di circostanza.
Se invece in studio ci sono criminologi e giornalisti/opinionisti o sono ripetitivi o costruiscono dei castelli di carte senza elementi,cosa che un inquirente non si azzarderebbe mai a fare.

I peggiori però imho sono i legali che vanno in studio e a ogni domanda rispondono che non possono parlare perchè c'è in atto un procedimento.
Ma se non puoi sbottonarti allora cosa vai a fare in tv?
In cerca di pubblicità?

Peggio
( IMO )
sono coloro che li invitano
 
Peggio
( IMO )
sono coloro che li invitano

I conduttori di quei programmi stanno fortemente antipatici anche a me.
Di fatto il loro lavoro consiste nel contestare quello che fanno gli inquirenti e mettere il dito nella piaga alle famiglie.
Poi quando sono programmi non strettamente incentrati sui fatti di cronaca passano dal momento varietà al momento tragico dello show con facilità aberrante.
 
I conduttori di quei programmi stanno fortemente antipatici anche a me.
Di fatto il loro lavoro consiste nel contestare quello che fanno gli inquirenti e mettere il dito nella piaga alle famiglie.
Poi quando sono programmi non strettamente incentrati sui fatti di cronaca passano dal momento varietà al momento tragico dello show con facilità aberrante.


E torniamo alla TIVVI del dolore che comunque fa sempre successo....
E' un giro
( da chi parte? )
-L' emittente
-il giornalista
-il pubblico ( consumatore )
 
di vedere eventuali trasmissioni imperniate sulla tragedia di Vermicino.
Tragedia di cui ricorrono i 40 anni.
Credo, quella notte passata in diretta TIVVI, sia stata uno degli accadimenti piu' strazianti di sempre.

Non sapevo che questo tragico evento veniva ricordato come la tragedia di Vermicino, ma del fatto me ne ricordo eccome, mi ricordo ancora della presenza molto paterna del grande Presidente Pertini e della sua grande umanità.
 
C'è anche una bellissima canzone dei Baustelle sulla tragedia. Ma non riesco neanche ad ascoltare quella. Non ce la faccio, ogni volta che si parla di Vermicino mi immagino mia figlia al posto di Alfredino e mi sale l'angoscia.
 
di vedere eventuali trasmissioni imperniate sulla tragedia di Vermicino.
Tragedia di cui ricorrono i 40 anni.
Credo, quella notte passata in diretta TIVVI, sia stata uno degli accadimenti piu' strazianti di sempre.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/06/10/vermicino-alfredino-rampi-tv-del-dolore/6220352/
Nemmeno io sapevo di questa tragedia. Se devo essere sincero, qualcosa di simile si è visto, qualche giorno fa, in un episodio della serie "Walker Texas Ranger" nelle solite repliche.
 
Back
Alto