<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> se per caso il gasolio.. | Il Forum di Quattroruote

se per caso il gasolio..

Ipotizziamo in modo del tutto fantasioso, impossibile, è reato ma..
se ci fosse qualcuno che per caso ha disposizione q.li di gasolio agricolo e, questo qualcuno avesse per caso un auto a gasolio, con un modernissimo motore common rail un po fuori dagli schemi, diciamo toh..per assurdo, un boxer diesel, se per caso questo tizio, del tutto di fantasia, si sbagliasse a mettere il gasolio, mettendo quello agricolo opportunamente pulito e filtrato, per caso eh..il motore moderno che per caso è un boxer diesel, cosa ne pensarebbe?? a parte una sostituzione dei filtri gasolio più frequente, ci sarebbe, per caso nel caso, controidicazioni??
ma sono tutte ipotesi..ti pare che può succedere una cosa del genere!
 
Bisognerebbe ripescare la scheda con le specifiche; ma da quello che ricordo tra un gasolio standard per autotrazione e un gasolio agricolo, mi sa che cambia solo il colore.
Credo anche che sia possibile acquistare gasolio per autotrazione dichiarandone l'utilizzo in agricoltura e pagare accisa e IVA ridotte.

P.S.: trovato, anche se non so quanto sia affidabile il sito:

http://www.michelenicolapinna.net/news/106-gasolio-agricolo-e-gasolio-autotrazione.html

Mi sembra non cambi niente
 
Avevo pensato pure io a sta cosa!

I miei vivono, e io ancora per poco, in campagna e non sono raggiunti dal gas, ergo abbiamo la cisterna per il gasolio e usufruiamo degli sconti statali previsti dalla legge. Se non sbaglio ci portano proprio gasolio per autotrazione dato che è proprio un distributore. Però non ho mai capito se era utilizzabile o meno sulle auto diesel common rail! :rolleyes:
 
aryan ha scritto:
Avevo pensato pure io a sta cosa!

I miei vivono, e io ancora per poco, in campagna e non sono raggiunti dal gas, ergo abbiamo la cisterna per il gasolio e usufruiamo degli sconti statali previsti dalla legge. Se non sbaglio ci portano proprio gasolio per autotrazione dato che è proprio un distributore. Però non ho mai capito se era utilizzabile o meno sulle auto diesel common rail! :rolleyes:

E' sempre un reato, anche se tecnicamente è fattibile!
 
renatom ha scritto:
aryan ha scritto:
Avevo pensato pure io a sta cosa!

I miei vivono, e io ancora per poco, in campagna e non sono raggiunti dal gas, ergo abbiamo la cisterna per il gasolio e usufruiamo degli sconti statali previsti dalla legge. Se non sbaglio ci portano proprio gasolio per autotrazione dato che è proprio un distributore. Però non ho mai capito se era utilizzabile o meno sulle auto diesel common rail! :rolleyes:

E' sempre un reato, anche se tecnicamente è fattibile!

truffa aggravata reato p. e p. dall'art. 640 cpv c.p. :D
 
zero c. ha scritto:
renatom ha scritto:
aryan ha scritto:
Avevo pensato pure io a sta cosa!

I miei vivono, e io ancora per poco, in campagna e non sono raggiunti dal gas, ergo abbiamo la cisterna per il gasolio e usufruiamo degli sconti statali previsti dalla legge. Se non sbaglio ci portano proprio gasolio per autotrazione dato che è proprio un distributore. Però non ho mai capito se era utilizzabile o meno sulle auto diesel common rail! :rolleyes:

E' sempre un reato, anche se tecnicamente è fattibile!

truffa aggravata reato p. e p. dall'art. 640 cpv c.p. :D
ce lo so che è reato ma, non siamo nel paese dei nani e ballerine??
aaaahhhh già io ho una normalissima sedia da ufficio, non in trans-atlantico! :D
io pago le tasse tutti i mesi, non ho l'auto blu, quindi devo pagare bolli, assicurazioni, gomme, meccanico e tangliandi, tassa su benzina, iva sulle tasse sulla benzina e iva sulla benzina, devo pagare la "munnezza, l'acqua, il gas, la luce, il telefono, il canone..giusto..dimenticavo che io devo pagare... e visto che pago..che me frega che il gasolio costi 80 cents o 1,5 tanto sono abituato a pagare..pago!

ovviamente se fossi stato io a fare uso di simili sostanze illecite!
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
renatom ha scritto:
aryan ha scritto:
Avevo pensato pure io a sta cosa!

I miei vivono, e io ancora per poco, in campagna e non sono raggiunti dal gas, ergo abbiamo la cisterna per il gasolio e usufruiamo degli sconti statali previsti dalla legge. Se non sbaglio ci portano proprio gasolio per autotrazione dato che è proprio un distributore. Però non ho mai capito se era utilizzabile o meno sulle auto diesel common rail! :rolleyes:

E' sempre un reato, anche se tecnicamente è fattibile!

truffa aggravata reato p. e p. dall'art. 640 cpv c.p. :D
ce lo so che è reato ma, non siamo nel paese dei nani e ballerine??
aaaahhhh già io ho una normalissima sedia da ufficio, non in trans-atlantico! :D
io pago le tasse tutti i mesi, non ho l'auto blu, quindi devo pagare bolli, assicurazioni, gomme, meccanico e tangliandi, tassa su benzina, iva sulle tasse sulla benzina e iva sulla benzina, devo pagare la "munnezza, l'acqua, il gas, la luce, il telefono, il canone..giusto..dimenticavo che io devo pagare... e visto che pago..che me frega che il gasolio costi 80 cents o 1,5 tanto sono abituato a pagare..pago!

ovviamente se fossi stato io a fare uso di simili sostanze illecite!

il fatto che in italia se sei delinquente vai in galera e se sei molto delinquente vai a palazzo chigi non deve farti supporre cattivi pensieri... ;)
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
renatom ha scritto:
aryan ha scritto:
Avevo pensato pure io a sta cosa!

I miei vivono, e io ancora per poco, in campagna e non sono raggiunti dal gas, ergo abbiamo la cisterna per il gasolio e usufruiamo degli sconti statali previsti dalla legge. Se non sbaglio ci portano proprio gasolio per autotrazione dato che è proprio un distributore. Però non ho mai capito se era utilizzabile o meno sulle auto diesel common rail! :rolleyes:

E' sempre un reato, anche se tecnicamente è fattibile!

truffa aggravata reato p. e p. dall'art. 640 cpv c.p. :D
ce lo so che è reato ma, non siamo nel paese dei nani e ballerine??
aaaahhhh già io ho una normalissima sedia da ufficio, non in trans-atlantico! :D
io pago le tasse tutti i mesi, non ho l'auto blu, quindi devo pagare bolli, assicurazioni, gomme, meccanico e tangliandi, tassa su benzina, iva sulle tasse sulla benzina e iva sulla benzina, devo pagare la "munnezza, l'acqua, il gas, la luce, il telefono, il canone..giusto..dimenticavo che io devo pagare... e visto che pago..che me frega che il gasolio costi 80 cents o 1,5 tanto sono abituato a pagare..pago!

ovviamente se fossi stato io a fare uso di simili sostanze illecite!

il fatto che in italia se sei delinquente vai in galera e se sei molto delinquente vai a palazzo chigi non deve farti supporre cattivi pensieri... ;)

ok allora se per caso qualcuno mettesse quella sostanza illecita, manco fosse crack..ha qualche speranza di avere una poltroncina, anzi, uno sgabello..che ne so un assessorato alla regione, ma anche un portaborse, un consigliere provinciale..toh..un governatore di regione vah!! :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Ipotizziamo in modo del tutto fantasioso, impossibile, è reato ma..
se ci fosse qualcuno che per caso ha disposizione q.li di gasolio agricolo e, questo qualcuno avesse per caso un auto a gasolio, con un modernissimo motore common rail un po fuori dagli schemi, diciamo toh..per assurdo, un boxer diesel, se per caso questo tizio, del tutto di fantasia, si sbagliasse a mettere il gasolio, mettendo quello agricolo opportunamente pulito e filtrato, per caso eh..il motore moderno che per caso è un boxer diesel, cosa ne pensarebbe?? a parte una sostituzione dei filtri gasolio più frequente, ci sarebbe, per caso nel caso, controidicazioni??
ma sono tutte ipotesi..ti pare che può succedere una cosa del genere!

A me risulta che il gasolio "agricolo" differisca da quello "alla pompa" in due caratteristiche FONDAMENTALI:
1. il colore
2. il carico fiscale
Entrambi potrebbero determinare clamorose rotture dei moderni TD .. :)
PS. Oddio, l'impiego in un moderno TD, se documentato, potrebbe provocare clamorosi dolori di chiappe a chi lo utilizza in quel contesto invece che in un trattore ... 8)
 
Epme ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ipotizziamo in modo del tutto fantasioso, impossibile, è reato ma..
se ci fosse qualcuno che per caso ha disposizione q.li di gasolio agricolo e, questo qualcuno avesse per caso un auto a gasolio, con un modernissimo motore common rail un po fuori dagli schemi, diciamo toh..per assurdo, un boxer diesel, se per caso questo tizio, del tutto di fantasia, si sbagliasse a mettere il gasolio, mettendo quello agricolo opportunamente pulito e filtrato, per caso eh..il motore moderno che per caso è un boxer diesel, cosa ne pensarebbe?? a parte una sostituzione dei filtri gasolio più frequente, ci sarebbe, per caso nel caso, controidicazioni??
ma sono tutte ipotesi..ti pare che può succedere una cosa del genere!

A me risulta che il gasolio "agricolo" differisca da quello "alla pompa" in due caratteristiche FONDAMENTALI:
1. il colore
2. il carico fiscale
Entrambi potrebbero determinare clamorose rotture dei moderni TD .. :)
PS. Oddio, l'impiego in un moderno TD, se documentato, potrebbe provocare clamorosi dolori di chiappe a chi lo utilizza in quel contesto invece che in un trattore ... 8)

si lo so..è di un altro colore e costa 0.75 euro litro.
Però è da filtrare per bene, fa molta più posa.
 
Si, ma se io ho una cisterna interrata, come lo pesco da mettere sull'auto?
Ci vorrebbe una simil-pompa di benzina, o sbaglio?
 
tecnicamente non cambia,e' fattibile...bisogna pero' che sia pulito se no uno potrebbe ( condizionale),nel qual caso gli capitasse di rifornirsi di suddetto gasolio ( sempre x assurdo :rolleyes: ),buttare via il risparmio in pulizia del motore :D...
 
il gasolio da riscaldamento è decisamente "SECCO" e provocherebbe danni al motore se usato a lungo... quello agricolo ha la sfiga che essendo stoccato in cisterne spesso zozze si porta dietro una buona quantità di schifezze.. ergo serve un buon filtro...
 
gallongi ha scritto:
tecnicamente non cambia,e' fattibile...bisogna pero' che sia pulito se no uno potrebbe ( condizionale),nel qual caso gli capitasse di rifornirsi di suddetto gasolio ( sempre x assurdo :rolleyes: ),buttare via il risparmio in pulizia del motore :D...

ovviamente se uno per assurdo lo usasse..
questo topic è diventato molto simile al monologo del grande benigni da fazio..

"se dovessere essere vedero che...silvio ha fatto ha detto ha ecc....ma figurati se è vero io non ci credo..andrebbe tutto dimostrato!
 
Back
Alto