<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Se Honda torna a fare Honda | Il Forum di Quattroruote

Se Honda torna a fare Honda

Argomento trito e ritrito per qualsiasi Hondista che si rispetti... ma, purtroppo sempre attuale.

Evidentemente non lo pensiamo solo noi, e speriamo che l'ammissione di colpa del nuovo CEO serva a qualcosa...

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/07/15/se-honda-torna-a-fare-honda/

"I believe in the power of Honda people" dice il CEO

Sperem... perchè l'Honda People è stato un po' abbandonato da quando è morto S&#333;ichir&#333;

Anzi, vista la situazione nostrana, se fosse stato solo "abbandonato" forse sarebbe stato meglio che "gestito male"
 
Soichiro1991 ha scritto:
inutile chiudere le porte della stalla quando i buoi sono già scappati !

Beh non esageriamo, "basta" che si rimettano a fare una gamma come si deve, Honda è ancora un costruttore molto forte a livello globale.
Gli errori - e questo forse è ancora meno perdonabile, ci mancherebbe - sono più che altro strategici, il know-how c'è eccome. Proprio questo fa arrabbiare di più gli appassionati...
Insomma, se la smettessero col masochismo nel mortificare le proprie potenzialità, non ci dispiacerebbe :)

Pensate alla Giulia che è arrivata dopo decenni per far resuscitare Alfa...ecco, ancora siamo lontani da una crisi del genere. Certo se si svegliassero prima possibile...
 
Jambana ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
inutile chiudere le porte della stalla quando i buoi sono già scappati !

Beh non esageriamo, "basta" che si rimettano a fare una gamma come si deve, Honda è ancora un costruttore molto forte a livello globale.
Gli errori - e questo forse è ancora meno perdonabile, ci mancherebbe - sono più che altro strategici, il know-how c'è eccome. Proprio questo fa arrabbiare di più gli appassionati...
Insomma, se la smettessero col masochismo nel mortificare le proprie potenzialità, non ci dispiacerebbe :)

Pensate alla Giulia che è arrivata dopo decenni per far resuscitare Alfa...ecco, ancora siamo lontani da una crisi del genere. Certo se si svegliassero prima possibile...

E' proprio questo che mi da ancora più fastidio.
Il multi concessionario di zona, oltre Honda, con il quale è nato, ha pure Mazda e Hyundai.
Lo showroom Honda è desolatamente vuoto; sono esposte una Civic Tourer e una CR-V; che tristezza.
Nella parte dedicata a Mazda è esposta tutta la gamma, che va dalla nuova 2, CX-3 e fino alla CX-5.
Per non parlare dell'altra H....
Cosa manca a Honda tecnicamente per competere: nulla, anzi.
Commercialmente: la volontà di non distruggere la stalla :twisted:
Ci vuole infinitamente meno conservare un vecchio cliente che prenderne una nuovo.
 
boli ha scritto:
Jambana ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
inutile chiudere le porte della stalla quando i buoi sono già scappati !

Beh non esageriamo, "basta" che si rimettano a fare una gamma come si deve, Honda è ancora un costruttore molto forte a livello globale.
Gli errori - e questo forse è ancora meno perdonabile, ci mancherebbe - sono più che altro strategici, il know-how c'è eccome. Proprio questo fa arrabbiare di più gli appassionati...
Insomma, se la smettessero col masochismo nel mortificare le proprie potenzialità, non ci dispiacerebbe :)

Pensate alla Giulia che è arrivata dopo decenni per far resuscitare Alfa...ecco, ancora siamo lontani da una crisi del genere. Certo se si svegliassero prima possibile...

E' proprio questo che mi da ancora più fastidio.
Il multi concessionario di zona, oltre Honda, con il quale è nato, ha pure Mazda e Hyundai.
Lo showroom Honda è desolatamente vuoto; sono esposte una Civic Tourer e una CR-V; che tristezza.
Nella parte dedicata a Mazda è esposta tutta la gamma, che va dalla nuova 2, CX-3 e fino alla CX-5.
Per non parlare dell'altra H....
Cosa manca a Honda tecnicamente per competere: nulla, anzi.
Commercialmente: la volontà di non distruggere la stalla :twisted:
Ci vuole infinitamente meno conservare un vecchio cliente che prenderne una nuovo.

Toyota è un colosso, Subaru è troppo piccolo e specifica....ecco, Mazda

Persino più piccola di Honda, è l'*ESEMPIO* sia a livello Globale, ma che a locale, Europeo e ancor più italiano di quanto si sarebbe potuto fare di più e meglio con poco.

Esempio su tutti: la nuova Mazda CX-3 a SEI mesi dal lancio globale è già nei concessionari del mondo e italiani.... la nuova HR-V arriva dopo quasi DUE anno dal lancio giapponese e SEI mesi da quello americano.

E Honda è più grossa di Mazda!
 
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Jambana ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
inutile chiudere le porte della stalla quando i buoi sono già scappati !

Beh non esageriamo, "basta" che si rimettano a fare una gamma come si deve, Honda è ancora un costruttore molto forte a livello globale.
Gli errori - e questo forse è ancora meno perdonabile, ci mancherebbe - sono più che altro strategici, il know-how c'è eccome. Proprio questo fa arrabbiare di più gli appassionati...
Insomma, se la smettessero col masochismo nel mortificare le proprie potenzialità, non ci dispiacerebbe :)

Pensate alla Giulia che è arrivata dopo decenni per far resuscitare Alfa...ecco, ancora siamo lontani da una crisi del genere. Certo se si svegliassero prima possibile...

E' proprio questo che mi da ancora più fastidio.
Il multi concessionario di zona, oltre Honda, con il quale è nato, ha pure Mazda e Hyundai.
Lo showroom Honda è desolatamente vuoto; sono esposte una Civic Tourer e una CR-V; che tristezza.
Nella parte dedicata a Mazda è esposta tutta la gamma, che va dalla nuova 2, CX-3 e fino alla CX-5.
Per non parlare dell'altra H....
Cosa manca a Honda tecnicamente per competere: nulla, anzi.
Commercialmente: la volontà di non distruggere la stalla :twisted:
Ci vuole infinitamente meno conservare un vecchio cliente che prenderne una nuovo.

Toyota è un colosso, Subaru è troppo piccolo e specifica....ecco, Mazda

Persino più piccola di Honda, è l'*ESEMPIO* sia a livello Globale, ma che a locale, Europeo e ancor più italiano di quanto si sarebbe potuto fare di più e meglio con poco.

Esempio su tutti: la nuova Mazda CX-3 a SEI mesi dal lancio globale è già nei concessionari del mondo e italiani.... la nuova HR-V arriva dopo quasi DUE anno dal lancio giapponese e SEI mesi da quello americano.

E Honda è più grossa di Mazda!

Leggendo ed ascoltando profani qua e là... addirittura lamentano la MANCANZA DI UN MOTORE PIU' PICCOLO E MENO POTENTE!!! :shock: ...tipo il 1.5 dci sull'enorme QQ o il 1.2 tce, sempre Renault.

Cioè, noi ambiamo a ibridi, turbo da 200cv, awd ...e il cliente medio vuole il baracchino demotorizzato! :x

Allora penso sia tutta una questione di mktg, più che di prodotto, di prodotto lo è per noi 4. ;)
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Jambana ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
inutile chiudere le porte della stalla quando i buoi sono già scappati !

Beh non esageriamo, "basta" che si rimettano a fare una gamma come si deve, Honda è ancora un costruttore molto forte a livello globale.
Gli errori - e questo forse è ancora meno perdonabile, ci mancherebbe - sono più che altro strategici, il know-how c'è eccome. Proprio questo fa arrabbiare di più gli appassionati...
Insomma, se la smettessero col masochismo nel mortificare le proprie potenzialità, non ci dispiacerebbe :)

Pensate alla Giulia che è arrivata dopo decenni per far resuscitare Alfa...ecco, ancora siamo lontani da una crisi del genere. Certo se si svegliassero prima possibile...

E' proprio questo che mi da ancora più fastidio.
Il multi concessionario di zona, oltre Honda, con il quale è nato, ha pure Mazda e Hyundai.
Lo showroom Honda è desolatamente vuoto; sono esposte una Civic Tourer e una CR-V; che tristezza.
Nella parte dedicata a Mazda è esposta tutta la gamma, che va dalla nuova 2, CX-3 e fino alla CX-5.
Per non parlare dell'altra H....
Cosa manca a Honda tecnicamente per competere: nulla, anzi.
Commercialmente: la volontà di non distruggere la stalla :twisted:
Ci vuole infinitamente meno conservare un vecchio cliente che prenderne una nuovo.

Toyota è un colosso, Subaru è troppo piccolo e specifica....ecco, Mazda

Persino più piccola di Honda, è l'*ESEMPIO* sia a livello Globale, ma che a locale, Europeo e ancor più italiano di quanto si sarebbe potuto fare di più e meglio con poco.

Esempio su tutti: la nuova Mazda CX-3 a SEI mesi dal lancio globale è già nei concessionari del mondo e italiani.... la nuova HR-V arriva dopo quasi DUE anno dal lancio giapponese e SEI mesi da quello americano.

E Honda è più grossa di Mazda!

Leggendo ed ascoltando profani qua e là... addirittura lamentano la MANCANZA DI UN MOTORE PIU' PICCOLO E MENO POTENTE!!! :shock: ...tipo il 1.5 dci sull'enorme QQ o il 1.2 tce, sempre Renault.

Cioè, noi ambiamo a ibridi, turbo da 200cv, awd ...e il cliente medio vuole il baracchino demotorizzato! :x

Allora penso sia tutta una questione di mktg, più che di prodotto, di prodotto lo è per noi 4. ;)

le persone sono portare alle piccole/medie cilindrate per la diffferenza che fanno i costi di gestione io con la civic 1.6 pago la metà di quando avevo il CR-v per non parlare poi dei consumi... :D tutte le case si sono adeguate basta vedere le Tedesche il 1.6 è il motore più venduto sulle vetture (audi e BMW) prima se pensavi a BMW minimo era un 320d ora è 316d...
Il motore della Civic va benone ottima coppia e consumi ridotti se poi allo stesso 1.6 vogliono aumentarlo di qualche CV ben venga il problema sta nei modelli jazz ottima auto, ma con molta concorrenza nel segmento per poi non parlare della civic io sono soddisfatto, ma francamente se non mi capitava l'affarone della concessionaria che doveva chiudere il semestre e mi ha fatto un maxi sconto non l'avrei presa, già guardavo Audi A3 o Golf pur provenendo da 5 Honda....

Pongo una domanda se oggi dovete prendere un auto nuova e non potete aspettare, sinceramente cosa prendete?
 
lelevfr ha scritto:
Pongo una domanda se oggi dovete prendere un auto nuova e non potete aspettare, sinceramente cosa prendete?

E lo chiedi a me? La fidanzata non mi autorizza neppure a cambiare la bici! :XD: (dobbiamo risparmiare).

Salvo spider o coupé come la GT86 e salvo vetture da 40 mila e più... prenderei una Accord usata, magari ce ne fossero col 2.2 i-DTEC Type-S.
Sennò Mazda 3 o una Seat col 2.0 da 184cv o una Octavia RS.

Però, dato che sarebbe solo un cambio di necessità e supervisionato dalla futura moglie... meno spendo e meglio è, così mi sbizzarrisco col divano o le tende che so.... :cry:

Edit: azz, la Octavia scout awd 184cv DSG costa oltre 33.000 euro, mi sa che dovrò interessarmi meno di auto e più di cataloghi IKEA o passeggini. :?

Beato Nick Mason (batterista Pink Floyd) :(
 
lelevfr ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
boli ha scritto:
Jambana ha scritto:
Soichiro1991 ha scritto:
inutile chiudere le porte della stalla quando i buoi sono già scappati !

Beh non esageriamo, "basta" che si rimettano a fare una gamma come si deve, Honda è ancora un costruttore molto forte a livello globale.
Gli errori - e questo forse è ancora meno perdonabile, ci mancherebbe - sono più che altro strategici, il know-how c'è eccome. Proprio questo fa arrabbiare di più gli appassionati...
Insomma, se la smettessero col masochismo nel mortificare le proprie potenzialità, non ci dispiacerebbe :)

Pensate alla Giulia che è arrivata dopo decenni per far resuscitare Alfa...ecco, ancora siamo lontani da una crisi del genere. Certo se si svegliassero prima possibile...

E' proprio questo che mi da ancora più fastidio.
Il multi concessionario di zona, oltre Honda, con il quale è nato, ha pure Mazda e Hyundai.
Lo showroom Honda è desolatamente vuoto; sono esposte una Civic Tourer e una CR-V; che tristezza.
Nella parte dedicata a Mazda è esposta tutta la gamma, che va dalla nuova 2, CX-3 e fino alla CX-5.
Per non parlare dell'altra H....
Cosa manca a Honda tecnicamente per competere: nulla, anzi.
Commercialmente: la volontà di non distruggere la stalla :twisted:
Ci vuole infinitamente meno conservare un vecchio cliente che prenderne una nuovo.

Toyota è un colosso, Subaru è troppo piccolo e specifica....ecco, Mazda

Persino più piccola di Honda, è l'*ESEMPIO* sia a livello Globale, ma che a locale, Europeo e ancor più italiano di quanto si sarebbe potuto fare di più e meglio con poco.

Esempio su tutti: la nuova Mazda CX-3 a SEI mesi dal lancio globale è già nei concessionari del mondo e italiani.... la nuova HR-V arriva dopo quasi DUE anno dal lancio giapponese e SEI mesi da quello americano.

E Honda è più grossa di Mazda!

Leggendo ed ascoltando profani qua e là... addirittura lamentano la MANCANZA DI UN MOTORE PIU' PICCOLO E MENO POTENTE!!! :shock: ...tipo il 1.5 dci sull'enorme QQ o il 1.2 tce, sempre Renault.

Cioè, noi ambiamo a ibridi, turbo da 200cv, awd ...e il cliente medio vuole il baracchino demotorizzato! :x

Allora penso sia tutta una questione di mktg, più che di prodotto, di prodotto lo è per noi 4. ;)

le persone sono portare alle piccole/medie cilindrate per la diffferenza che fanno i costi di gestione io con la civic 1.6 pago la metà di quando avevo il CR-v per non parlare poi dei consumi... :D tutte le case si sono adeguate basta vedere le Tedesche il 1.6 è il motore più venduto sulle vetture (audi e BMW) prima se pensavi a BMW minimo era un 320d ora è 316d...
Il motore della Civic va benone ottima coppia e consumi ridotti se poi allo stesso 1.6 vogliono aumentarlo di qualche CV ben venga il problema sta nei modelli jazz ottima auto, ma con molta concorrenza nel segmento per poi non parlare della civic io sono soddisfatto, ma francamente se non mi capitava l'affarone della concessionaria che doveva chiudere il semestre e mi ha fatto un maxi sconto non l'avrei presa, già guardavo Audi A3 o Golf pur provenendo da 5 Honda....

Pongo una domanda se oggi dovete prendere un auto nuova e non potete aspettare, sinceramente cosa prendete?
bella domanda ! Personalmente rimarrei sui costruttori asiatici, sono ormai 23 anni che le nostre auto (quelle che teniamo diversi anni) sono giapponesi e non abbiamo mai avuto problemi, ora proviamo con le coreane (dovrebbe arrivare la i20 a fine mese) e speriamo che tutto vada bene com'è stato con Honda, Toyota, Nissan e Mazda avute in passato.

E' chiaro che prima o poi, oltre alla Jazz della moglie, cambierò anche il Cr-v, confido nel fatto che i figli crescono in fretta e di conseguenza verranno sempre meno spesso con noi per sostituirlo con qualcosa di meno furgone ... non necessariamente più potente, magari un crossover o piccolo SUV ma che almeno alla guida sia un po' più simile ad una vettura.

Allo stato attuale non c'è un modello Honda che prederei, mi attira la nuova Hr-v ma temo per lo spettro dismissione del mercato europeo sulla strada di Daihatsu perciò sto alla finestra ad aspettare.
 
Ciao oltre ad essere un bel sito vi è un vasta scelta di modelli con dei prezzi a mio parere molto più bassi che da noi. :hunf:
 
Honda USA nel 2014 ha fatto (Acura comprese) nel 2014 il risultato record di 1.373.029 auto vendute, ovvio che il sito sia completo ;)
Certo, invertendo il rapporto causa-effetto un sito più completo aiuterebbe a vendere di più in Italia. ;)
Anche se l'attuale è uniformato graficamente agli altri siti europei, ed è già molto meglio di quello videogame di prima...anche se effettivamente pecca di completezza.

Anche le vendite globali sono a livelli record:

http://www.statista.com/statistics/267276/worldwide-automobile-sales-of-honda/

I prezzi...è normale che in USA siano più bassi.

Una follia interessante per l'hondista fanatico sarebbe infatti importare dagli USA un'Accord Coupé EX-L V6 8)
 
Back
Alto