<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scusate | Il Forum di Quattroruote

Scusate

Non scrivo molto in forum, ma leggo. Mi sono accorto che ultimamente c'è un altro tipo di forumista, qualcuno c'era anche prima, il "PIGNOLO". Ora sono contento che certe discussioni o opinioni vengano sviscerate per poter capire meglio il concetto, ma la cosa si fa alquanto stucchevole quando si fa a gara a chi l'ha più lungo. Il topic perde la sua essenza e passa la voglia di seguire la discussione. Se qualcuno si sente offeso, vuol dire che questo post è riferito a lui.

"Essere pignolo" in italiano significa essere eccessivamente preciso, meticoloso e attento ai dettagli, spesso fino all'eccesso, diventando quasi pedante. Una persona pignola mette una cura meticolosa in ogni cosa, anche nei particolari più insignificanti, ed esige la stessa attenzione dagli altri.

Significato dettagliato:

  • Eccessiva attenzione ai dettagli:
    Una persona pignola non si accontenta di una visione generale di un compito o di un'attività, ma si concentra su ogni singolo aspetto, anche il più piccolo e irrilevante.
  • Meticolosità e pedanteria:
    L'attenzione ai dettagli può sfociare in pedanteria, con una cura eccessiva che può risultare noiosa o irritante per gli altri.
  • Rigidità e attaccamento ai dettagli:
    Spesso, chi è pignolo tende ad essere rigido nelle proprie convinzioni e a non tollerare variazioni o imprecisioni, anche quando queste non hanno un impatto significativo sul risultato finale.
  • Differenza tra preciso e pignolo:
    È importante distinguere tra una persona precisa, che svolge il suo lavoro con cura e attenzione, e una persona pignola, che lo fa in modo eccessivo ed esasperato.
In sintesi, essere pignolo è un tratto caratteriale che può essere sia positivo che negativo, a seconda del contesto e dell'intensità con cui si manifesta. Può essere utile in lavori che richiedono grande precisione e attenzione ai dettagli, ma può anche diventare un ostacolo nelle relazioni interpersonali e sul lavoro, causando frustrazione e stress.
 
Non scrivo molto in forum, ma leggo. Mi sono accorto che ultimamente c'è un altro tipo di forumista, qualcuno c'era anche prima, il "PIGNOLO". Ora sono contento che certe discussioni o opinioni vengano sviscerate per poter capire meglio il concetto, ma la cosa si fa alquanto stucchevole quando si fa a gara a chi l'ha più lungo. Il topic perde la sua essenza e passa la voglia di seguire la discussione. Se qualcuno si sente offeso, vuol dire che questo post è riferito a lui.

"Essere pignolo" in italiano significa essere eccessivamente preciso, meticoloso e attento ai dettagli, spesso fino all'eccesso, diventando quasi pedante. Una persona pignola mette una cura meticolosa in ogni cosa, anche nei particolari più insignificanti, ed esige la stessa attenzione dagli altri.

Significato dettagliato:

  • Eccessiva attenzione ai dettagli:
    Una persona pignola non si accontenta di una visione generale di un compito o di un'attività, ma si concentra su ogni singolo aspetto, anche il più piccolo e irrilevante.
  • Meticolosità e pedanteria:
    L'attenzione ai dettagli può sfociare in pedanteria, con una cura eccessiva che può risultare noiosa o irritante per gli altri.
  • Rigidità e attaccamento ai dettagli:
    Spesso, chi è pignolo tende ad essere rigido nelle proprie convinzioni e a non tollerare variazioni o imprecisioni, anche quando queste non hanno un impatto significativo sul risultato finale.
  • Differenza tra preciso e pignolo:
    È importante distinguere tra una persona precisa, che svolge il suo lavoro con cura e attenzione, e una persona pignola, che lo fa in modo eccessivo ed esasperato.
In sintesi, essere pignolo è un tratto caratteriale che può essere sia positivo che negativo, a seconda del contesto e dell'intensità con cui si manifesta. Può essere utile in lavori che richiedono grande precisione e attenzione ai dettagli, ma può anche diventare un ostacolo nelle relazioni interpersonali e sul lavoro, causando frustrazione e stress.
Direi che effettivamente essere oltremodo pignoli non aiuta nei rapporti personali e ci si rende effettivamente antipatici.
 
C'è una nota locuzione di tre parole derivata appunto dal termine "pignolo" che definisce bene questo tipo di soggetti, ma che non posso scrivere "in chiaro"....
 
Non scrivo molto in forum, ma leggo. Mi sono accorto che ultimamente c'è un altro tipo di forumista, qualcuno c'era anche prima, il "PIGNOLO". Ora sono contento che certe discussioni o opinioni vengano sviscerate per poter capire meglio il concetto, ma la cosa si fa alquanto stucchevole quando si fa a gara a chi l'ha più lungo. Il topic perde la sua essenza e passa la voglia di seguire la discussione. Se qualcuno si sente offeso, vuol dire che questo post è riferito a lui.

"Essere pignolo" in italiano significa essere eccessivamente preciso, meticoloso e attento ai dettagli, spesso fino all'eccesso, diventando quasi pedante. Una persona pignola mette una cura meticolosa in ogni cosa, anche nei particolari più insignificanti, ed esige la stessa attenzione dagli altri.

Significato dettagliato:

  • Eccessiva attenzione ai dettagli:
    Una persona pignola non si accontenta di una visione generale di un compito o di un'attività, ma si concentra su ogni singolo aspetto, anche il più piccolo e irrilevante.
  • Meticolosità e pedanteria:
    L'attenzione ai dettagli può sfociare in pedanteria, con una cura eccessiva che può risultare noiosa o irritante per gli altri.
  • Rigidità e attaccamento ai dettagli:
    Spesso, chi è pignolo tende ad essere rigido nelle proprie convinzioni e a non tollerare variazioni o imprecisioni, anche quando queste non hanno un impatto significativo sul risultato finale.
  • Differenza tra preciso e pignolo:
    È importante distinguere tra una persona precisa, che svolge il suo lavoro con cura e attenzione, e una persona pignola, che lo fa in modo eccessivo ed esasperato.
In sintesi, essere pignolo è un tratto caratteriale che può essere sia positivo che negativo, a seconda del contesto e dell'intensità con cui si manifesta. Può essere utile in lavori che richiedono grande precisione e attenzione ai dettagli, ma può anche diventare un ostacolo nelle relazioni interpersonali e sul lavoro, causando frustrazione e stress.
E caro mio, non sai quanti di questi soggetti ho incontrato nella mia vita. L'unica è fregarsene e nel possibile lasciarli nella loro convinzione di esseri superiori.
 
E caro mio, non sai quanti di questi soggetti ho incontrato nella mia vita. L'unica è fregarsene e nel possibile lasciarli nella loro convinzione di esseri superiori.
Ci sono persone che hanno vite piatte e molto regolari e altre che hanno vite ricche e movimentate. Non mi pare niente di nuovo. Metti i giorni in fila e si dipanano le vite. Tutti hanno qualcosa da raccontare nei loro successi, fallimenti e banalità.
Poi ci sono quelli che oltre la loro vita vivono anche quella di tutti gli altri confondendola con la propria.
 
Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare questo forum per permettere agli utenti di ignorare gli interventi di altri utenti, questa semplice funzionalità mi permette di concentrarmi più facilmente sui contenuti che ritengo (a mio insindacabile giudizio) più interessanti di questo forum.

L'unica è fregarsene e nel possibile lasciarli nella loro convinzione di esseri superiori.
Concordo e purtroppo condivido.
Penso però che questo sia un atto estremo, per certi versi una reciproca sconfitta, non perché penso ci sia un modo giusto di pensare, ma perché rompere il dialogo rischia di impoverire il pensiero ritirandomi solo nelle mie idee: io lacio l'altro nella sua convinzione di essere superiore, ma lo faccio nella mia convinzione di essere superiore.
 
Non scrivo molto in forum, ma leggo. Mi sono accorto che ultimamente c'è un altro tipo di forumista, qualcuno c'era anche prima, il "PIGNOLO". Ora sono contento che certe discussioni o opinioni vengano sviscerate per poter capire meglio il concetto, ma la cosa si fa alquanto stucchevole quando si fa a gara a chi l'ha più lungo. Il topic perde la sua essenza e passa la voglia di seguire la discussione. Se qualcuno si sente offeso, vuol dire che questo post è riferito a lui.
E' così dappertutto, nei social/forum soprattutto, poi c'è chi apprezza il tuo commento, ma siccome gli stai sulle balle, un "mi piace" non lo mette manco morto. :emoji_relaxed:
 
Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare questo forum per permettere agli utenti di ignorare gli interventi di altri utenti, questa semplice funzionalità mi permette di concentrarmi più facilmente sui contenuti che ritengo (a mio insindacabile giudizio) più interessanti di questo forum.
Il difetto della funzione è che poi non vedi più gli argomenti aperti dagli "ignorati", a meno di cercarli con Google.
 
io lacio l'altro nella sua convinzione di essere superiore, ma lo faccio nella mia convinzione di essere superiore.
Mi sfugge un po' il senso di sentirsi "superiori" semmai mi verrebbe da pensare di "sentirsi nel giusto" rispetto alle proprie scelte ed esperienze.
Poi per carità vero che c'è gente che si sente superiore e non perde occasione per evidenziarlo ma numericamente non mi paiono significanti rispetto alla generale partecipazione.
 
Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare questo forum per permettere agli utenti di ignorare gli interventi di altri utenti, questa semplice funzionalità mi permette di concentrarmi più facilmente sui contenuti che ritengo (a mio insindacabile giudizio) più interessanti di questo forum.
Io preferisco leggere anche gli interventi di utenti con cui normalmente mi trovo in disaccordo. C'è sempre qualcosa da imparare (o dimenticare...).
 
Mi sfugge un po' il senso di sentirsi "superiori" semmai mi verrebbe da pensare di "sentirsi nel giusto" rispetto alle proprie scelte ed esperienze.
Ho semplicemente ricalcato il ragionamento di ivanpg, tu puoi vederla come "sentirsi nel giusto" e come hai già notato non cambia il succo del discorso: si ricade nell'errore per il quale si condanna l'altro.
Poi per carità vero che c'è gente che si sente superiore e non perde occasione per evidenziarlo ma numericamente non mi paiono significanti rispetto alla generale partecipazione.
Personalmente non parlo di ego ipertrofico, ma intendo individui che hanno una versione radicalizzata e polarizzata su alcuni argomenti (spesso approfonditi in modo sommario) tale da produrre sempre gli stessi contenuti o giungere sempre alle stesse conclusioni che per la mia persona non aggiungono nulla di significativo, ma se ignorate (sistematicamente) mi permettono di concentrarmi più facilmente su contenuti più edificanti (sempre a mio insindacabile giudizio).
Il fatto che siano pochi o tanto cambia soltanto l'interesse che ho verso questo forum.
 
Non scrivo molto in forum, ma leggo. Mi sono accorto che ultimamente c'è un altro tipo di forumista, qualcuno c'era anche prima, il "PIGNOLO". Ora sono contento che certe discussioni o opinioni vengano sviscerate per poter capire meglio il concetto, ma la cosa si fa alquanto stucchevole quando si fa a gara a chi l'ha più lungo. Il topic perde la sua essenza e passa la voglia di seguire la discussione. Se qualcuno si sente offeso, vuol dire che questo post è riferito a lui.

"Essere pignolo" in italiano significa essere eccessivamente preciso, meticoloso e attento ai dettagli, spesso fino all'eccesso, diventando quasi pedante. Una persona pignola mette una cura meticolosa in ogni cosa, anche nei particolari più insignificanti, ed esige la stessa attenzione dagli altri.

Significato dettagliato:

  • Eccessiva attenzione ai dettagli:
    Una persona pignola non si accontenta di una visione generale di un compito o di un'attività, ma si concentra su ogni singolo aspetto, anche il più piccolo e irrilevante.
  • Meticolosità e pedanteria:
    L'attenzione ai dettagli può sfociare in pedanteria, con una cura eccessiva che può risultare noiosa o irritante per gli altri.
  • Rigidità e attaccamento ai dettagli:
    Spesso, chi è pignolo tende ad essere rigido nelle proprie convinzioni e a non tollerare variazioni o imprecisioni, anche quando queste non hanno un impatto significativo sul risultato finale.
  • Differenza tra preciso e pignolo:
    È importante distinguere tra una persona precisa, che svolge il suo lavoro con cura e attenzione, e una persona pignola, che lo fa in modo eccessivo ed esasperato.
In sintesi, essere pignolo è un tratto caratteriale che può essere sia positivo che negativo, a seconda del contesto e dell'intensità con cui si manifesta. Può essere utile in lavori che richiedono grande precisione e attenzione ai dettagli, ma può anche diventare un ostacolo nelle relazioni interpersonali e sul lavoro, causando frustrazione e stress.


Messa cosi'.....

Il PIGNOLO ti dira' sempre che lui e' PRECISO

Molto meglio, con questi personaggi, tagliare dopo 2 messaggi.
Un bel " saluti "....
....E Amen
 
Back
Alto