testerr ha scritto:vero, il Trentino prende troppi soldi; però li spende bene a differenza che nel meridione dove ad uno spreco se ne aggiunge un altro; e sono 60 anni che va avanti così.
Sono ben più di 60 anni, secondo me...
testerr ha scritto:vero, il Trentino prende troppi soldi; però li spende bene a differenza che nel meridione dove ad uno spreco se ne aggiunge un altro; e sono 60 anni che va avanti così.
testerr ha scritto:[q nella regione a tatuto speciale del trentino lo sai quanti sono i dipendenti tra comune e regione? Visto che ci troviamo......
E per di piu' la maggior parte dei dipendenti scialacqua i soldi dei contribuenti finanziando progetti di ristrutturazione aziendale fino al 70% la' dove invece la legge imporrebbe il tetto massimo al 30%.
Poi sul fatto che molti comuni del sud andrebbero commissariati (ivi compreso quello della mia citta', Napoli) su questo non ci piove.
Regards,
The frog
Thefrog ha scritto:testerr ha scritto:[q nella regione a tatuto speciale del trentino lo sai quanti sono i dipendenti tra comune e regione? Visto che ci troviamo......
E per di piu' la maggior parte dei dipendenti scialacqua i soldi dei contribuenti finanziando progetti di ristrutturazione aziendale fino al 70% la' dove invece la legge imporrebbe il tetto massimo al 30%.
Poi sul fatto che molti comuni del sud andrebbero commissariati (ivi compreso quello della mia citta', Napoli) su questo non ci piove.
Regards,
The frog
vero, il Trentino prende troppi soldi; però li spende bene a differenza che nel meridione dove ad uno spreco se ne aggiunge un altro; e sono 60 anni che va avanti così.
speed64 ha scritto:Con tutti i problemi seri che ci sono in Italia,bisogna leggere delle proposte relative a bandiere ed inni regionali(a quando quelli provinciali,comunali e di quartiere) ? Ma la piu' bella e' quella del dialetto da inseganre a scuola(gira che ti rigira qualcosa passera').Cosi' nel mondo la gente studia inglese,per potere comunicare con gli altri,in alcuni paesi anche due lingue,e qui manderemo in giro diplomati e laureati " chi parlan u' dialet lisandren o piemunteise " Traduco : che parlano il dialetto alessandrino o piemontese. :thumbup:![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa