<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scossone allo spegnimento su Twingo 2 1.5 dci | Il Forum di Quattroruote

Scossone allo spegnimento su Twingo 2 1.5 dci

Da pochi giorni ho acquistato una Twingo 2 1.5 dci del 2009, con 170.000 km, uniproprietario, con regolari tagliandi ordinari, più sostituzione cinghia di distribuzione, pompa acqua, pastiglie freni anteriori e spingidisco frizione a circa 130.000 km.
L'auto va una bomba e sono molto soddisfatto. L'unico problema che finora ho notato che allo spegnimento l'auto ha uno scossone abbastanza evidente. Questo scossone lo fa solo ed esclusivamente allo spegnimento, mai all'accensione e mai quando sono in marcia o fermo ai semafori.. Secondo voi cosa può essere? Conviene portarla a far vedere o lascio perdere. Ho anche la garanzia di 1 anno datami dal concessionario, ma non so se segnalargli la cosa o no. Non so se questo è un difetto o no. Voi che dite? Grazie.
 
Sembrerebbe un problema di volano.

Avevo letto in rete qualcosa del genere, però ho anche letto che se fosse il volano sentirei vibrazioni anche quando ad esempio sono fermo ai semafori.. invece nulla di tutto ciò.. la macchina va davvero perfetta e liscia come l'olio.. ho già fatto 500 km in 10 giorni e l'ho provata per bene su tutti i tipi di strade.. Se fosse veramente il volano cosa dovrei aspettarmi prossimamente? dei problemi anche in marcia?
 
Non voglio fare il mago se fosse il volano qualche rumoraccio prima o poi in certe situazioni li sentiresti ,anche i supporti motore in rilascio ed in tiro si dovrebbero sentire,( prova accelerare leggermente in prima e rilasciare ) il volano ha un costo importante circa 200 euro più la manodopera a togliere il cambio e già che sta giù non vuoi controllare paraolio motore, frizione ecc. ?
 
Guarda ho fatto tutte le prove possibili ma davvero non ho notato rumori o vibrazioni strane. L'unica cosa che non so se c'entra e se è normale è che a volte (ma molto di rado, mi sarà capitato 3 volte in 10 giorni) quando sto guidando in città e premo la frizione la macchina accelera un po' da sola... Questo secondo te può c'entrare col volano? O comunque è un sintomo di frizione usurata?
 
Ultima modifica:
Ho fatto la prova a spegnere l'auto tenendo la frizione schiacciata e mi sembra che lo scossone è di gran lunga attenuito. Ma potrebbe essere solo un'impressione. Dovrò riprovare.
 
Non lo so, comunque ho chiesto a un altro proprietario dello stesso modello di auto e mi ha detto che anche lui avverte uno scossone allo spegnimento.. Boh.
Ma voi quando spegnete l'auto tenete premuta la frizione o no?
 
Come già consigliato dal buon baffosax, controllerei BENE i supporti elastici di fissaggio motore ...magari ne hai uno con la parte gommata rovinata, che non ammortizza più a dovere le fasi terminali d'arresto motore.

n.d.r.

Trattasi pur sempre di un'ipotesi ...da dietro tastiera(!)
 
Ultima modifica:
Back
Alto