<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scorrettezza assicuratore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scorrettezza assicuratore

Guarda....
Da certi avvocati puoi aspettarti di tutto.
Anni fa una signora mi entro' in auto causa strada ghiacciata.
Si scuso' che quasi mi veniva da piangere e mi firmo' immediatamente
il modulo dove si prendeva ogni responsabilita'
Dopo qualche tempo mi e' arrivata letteraccia del suo azzeccagarbugli che mi addossava buona parte della responsabilita'.

Come si dice:
" Tentar non nuoce "

A me è capitato che una signora anziana non abbia dato la precedenza,abbiamo compilato il cid e dopo qualche giorno ha iniziato a inventarne una più del diavolo.
Ha detto che il disegno sul cid era falso,al che io ammisi che al limite poteva essere impreciso.
Nella telefonata successiva disse che aveva registrato la telefonata in cui io ammettevo che il disegno non rappresentava quanto realmente accaduto.
Poi per spaventarmi disse di essersi fatta male nell'incidente,che arrivata a casa si era accorta di essersi tagliata coi vetri del finestrino che si era rotto.
Poi sostenne che io non arrivavo dalla strada alla sua sinistra ma da quella di fronte (cosa che avrebbe automaticamente garantito a lei la precedenza).
Insomma fece di tutto per rigirare la frittata.
E meno male che era una persona anziana...
 
Quello a cui mi riferivo io non è gestibile da un avvocato perché rigidamente previsto, senza possibilità di giocarci, dal codice penale e da quello di procedura penale: se tu presenti in procura o alle forze di Polizia un referto con oltre 40 giorni totali di prognosi a seguito di sinistro stradale, immediatamente viene iscritto ex art. 335 cpp nel registro notizie di reato (mod
21 o 44 a seconda se contro noti o ignoti)...il reato è il 590 bis c.p.
E la cosa si chiude solo con l'archiviazione o il rinvio a giudizio senza che la parte offesa possa più revocare alcunché.

La querela può invece essere rimessa se le lesioni hanno avuto prognosi inferiore ai 40 gg, ma deve essere proposta entro i citati 3 mesi.(6 mesi per violenza sessuale o altri reati...ma non può più essere rimessa).
Anche qui l'avvocato ha poco da inventarsi, trattandosi di termini perentori.
 
Back
Alto