<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scorie nucleari | Il Forum di Quattroruote

Scorie nucleari

individuati i 67 posti in cui stoccare le scorie ( si parla che dovranno restare lì per 300 anni) subito sono cominciate le proteste dei sindaci, autoritá varie e cittradinanza adducendo motivi vari ( anche giusti) per i quali quel posto non va bene. Credo che nessuno le voglia quindi come andrá a finire? Ma finora dove sono rimaste stoccate? nelle stesse centrali?
 
individuati i 67 posti in cui stoccare le scorie ( si parla che dovranno restare lì per 300 anni) subito sono cominciate le proteste dei sindaci, autoritá varie e cittradinanza adducendo motivi vari ( anche giusti) per i quali quel posto non va bene. Credo che nessuno le voglia quindi come andrá a finire? Ma finora dove sono rimaste stoccate? nelle stesse centrali?
A quanto ho capito, sono scorie di medicina nucleare, non dalle centrali
 
Potrebbe essere solo che il servizio è stato fatto da Montalto di C.per cui....
Ma, 67 siti per scorie di medicina nucleare? ne producono cosí tante? E come sono state smaltite finora.
PS: se fosse per entrambe?
In realtà tutto ciò che è entrato a contatto col paziente e che non sia "riutilizzabile" (leggi le traversie ad esempio, fatte "decadere" e poi lavate) è trattato come rifiuto nucleare e fatto "decadere" in fusti appositi, quando è a livelli di radioattività accettabile è spedito in sti depositi.
Insieme ci vanno i rifiuti del ciclotrone, per gli ospedali che ne hanno uno, oltre agli strumenti monouso delle "tare" e, questo penso una volta, il cobalto 60/ Cesio 137 delle radioterapie e le sorgenti per la brachiterapia "scadute".
 
In realtà tutto ciò che è entrato a contatto col paziente e che non sia "riutilizzabile" (leggi le traversie ad esempio, fatte "decadere" e poi lavate) è trattato come rifiuto nucleare e fatto "decadere" in fusti appositi, quando è a livelli di radioattività accettabile è spedito in sti depositi.
Insieme ci vanno i rifiuti del ciclotrone, per gli ospedali che ne hanno uno, oltre agli strumenti monouso delle "tare" e, questo penso una volta, il cobalto 60/ Cesio 137 delle radioterapie e le sorgenti per la brachiterapia "scadute".

in due parole, il ciclotrone sarebbe?
 
Non essendo un fisico nucleare ma solo un umile aspirante Tecnico di Radiologia non saprei dirvi qualcosa di più profondo sulle centrali nucleari
 
Non essendo un fisico nucleare ma solo un umile aspirante Tecnico di Radiologia non saprei dirvi qualcosa di più profondo sulle centrali nucleari
Si parla di scorie più che delle centrali chiuse da decenni.
Cmq ieri hanno parlato di scorie principalmente "ospedaliere" che sono di bassa radioattivitá. Anche se "resistenti e durature'
 
e come dice un meme catanese:
"T'ha fattu u bagnu a Trizza e o Casteddu e a Funnacheddu di bonu e bonu NO AI DEPOSITI NUCLEARI!"
trad. e' da 30 anni che ti fai i bagni a mare nelle zone non balneabili perchè fortemente inquinate e di colpo NO AI DEPOSITI NUCLEARI
 
Back
Alto