<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconti Q5 e consumi (varie ed eventuali) | Il Forum di Quattroruote

Sconti Q5 e consumi (varie ed eventuali)

Sto iniziando a girare per conce per cambiare la mia A3 cabriolet... (Ahimè!) è giunto il momento.... sarei orientato su Q5 2.0 Tdi quattro S-Tronic, sto cercando info sulle scontistiche in giro e se si trovano km-zero. Altro quesito, S-tronic: è affidabile? Consumi? Quelli reali...logicamente, il teorico è circa 18km/litro ... Si accettano consigli x la scelta! Valuto anche Q3 oppure A4 allroad!

Grazie in anticipo!

Ste
 
Ciao,
io ho un Q5 2.0 TDI (versione da 170 CV) quattro Stronic dal Luglio 2011.
Dopo oltre 143.000 km posso dirti che sono molto soddisfatto e in particolare:
- affidabilità assoluta (nessun problema di sorta, ovviamente sempre tagliandata quando richiesto dalle spie relative)
- consumo medio reale 12,5 km/litro (faccio molta autostrada, quasi sempre a 130 km/h)
- non rinuncerei più al cambio automatico (infatti l'ho montato anche sulla A3 appena acquistata per mia moglie).

Per l'acquisto non posso consigliarti (la mia è aziendale) salvo il banale suggerimento di farti fare più preventivi e confrontarli...

Se pensi anche al Q3 significa che la capacità di carico non è prioritaria per te.
La sorella minore ha prestazioni superiori (a parità di motorizzazione, ovviamente) data la massa inferiore, ha il motore montato trasversalmente con l'Haldex mentre la Q5 (come la A4 Allroad) ha la "vera" trazione quattro ed i motori montati longitudinalmente...

Buona scelta
 
gentle-man ha scritto:
Ciao,
io ho un Q5 2.0 TDI (versione da 170 CV) quattro Stronic dal Luglio 2011.
Dopo oltre 143.000 km posso dirti che sono molto soddisfatto e in particolare:
- affidabilità assoluta (nessun problema di sorta, ovviamente sempre tagliandata quando richiesto dalle spie relative)
- consumo medio reale 12,5 km/litro (faccio molta autostrada, quasi sempre a 130 km/h)
- non rinuncerei più al cambio automatico (infatti l'ho montato anche sulla A3 appena acquistata per mia moglie).

Per l'acquisto non posso consigliarti (la mia è aziendale) salvo il banale suggerimento di farti fare più preventivi e confrontarli...

Se pensi anche al Q3 significa che la capacità di carico non è prioritaria per te.
La sorella minore ha prestazioni superiori (a parità di motorizzazione, ovviamente) data la massa inferiore, ha il motore montato trasversalmente con l'Haldex mentre la Q5 (come la A4 Allroad) ha la "vera" trazione quattro ed i motori montati longitudinalmente...

Buona scelta

Puoi definire "affidabilità assoluta"?
Grazie ;)
 
Ciao Ste,
credo che la cosa importante inizialmente sia riflettere un attimo su cosa relamente ti serve o stai cercando te lo dico semplicemente perchè come dice gentle-men passiamo da un mondo ad una altro seppur paralleli.

Scegliendo Q5/A4 ti orienti su di un longitudinale ed una trazione quattro meccanica/elettronica mentre su Q3 ti orienti su un trasversale ed una trazione quattro elettronica.

Ci son veramente molteplici aspetti che variano tra le due categorie di veicoli, da cose più "banali" come consumi e capacità di carico a cose più specifiche come meccanica, tipologia di trazione o peso del veicolo.

Anche in relazione alle motorizzazioni ci sono variazioni sulle tipologie di cambio S-Tronic adottato. Ad esempio il 177 TDI del Q3 a sette rapporti non è quello a secco ma è a bagno d'olio ed è piuttosto raffinato.

Di certo c'è che sono vetture completamente diverse dalla tua A3 cabrio. ;)
 
Ste_77 ha scritto:
Sto iniziando a girare per conce per cambiare la mia A3 cabriolet... (Ahimè!) è giunto il momento.... sarei orientato su Q5 2.0 Tdi quattro S-Tronic, sto cercando info sulle scontistiche in giro e se si trovano km-zero. Altro quesito, S-tronic: è affidabile? Consumi? Quelli reali...logicamente, il teorico è circa 18km/litro ... Si accettano consigli x la scelta! Valuto anche Q3 oppure A4 allroad!

Grazie in anticipo!

Ste

-Sconti:
ho sentito parlare di un 10 max
-km 0:
cerca sul sito ufficiale di Audi, se le hanno ci sono gli indirizzi dei vari conce
-Cambio
tengo il manuale
-Consumi:
mia moglie ha il piede pesante in citta'. Piu' di 11 di media non fa
Parere personale, il Q5 e' fuori da oltre 5 anni
 
Ste_77 ha scritto:
Sto iniziando a girare per conce per cambiare la mia A3 cabriolet... (Ahimè!) è giunto il momento.... sarei orientato su Q5 2.0 Tdi quattro S-Tronic, sto cercando info sulle scontistiche in giro e se si trovano km-zero. Altro quesito, S-tronic: è affidabile? Consumi? Quelli reali...logicamente, il teorico è circa 18km/litro ... Si accettano consigli x la scelta! Valuto anche Q3 oppure A4 allroad!

Grazie in anticipo!

Ste
Oltre ovviamente agli aspetti gusto personale e come già è stato detto, schema meccanico diverso e differenze sullo spazio posteiore/bagagliaio, possiamo considerare anche l'aspetto "investimento" (chiamiamolo così..): Essendo molto + di moda in questi anni, i suv si rivendono meglio rispetto ad una allroad. Inoltre la A4 sarà, tra queste 3 auto, la prima ad essere rinnovata.
Certo, è anche vero che x questi motivi, magari le allroad km0 magari si potrebbero trvare a prezzi + vantaggiosi.. bisognerebbe verificare..
 
arizona77 ha scritto:
Parere personale, il Q5 e' fuori da oltre 5 anni

Su quest'ultimo punto come fa notare arizona bisogna evidenziare il fatto che A4/A5 sono a fine ciclo poichè tra fine 2014 e inizio 2015 verrà introdotta la nuova piattaforma MLB-evo ed i nuovi modelli, poichè Q5 deriva da A4 lo step successivo è aggiornare anche Q5.

Idem per Q3, solo che la sostituzione del pianale si profila più lontana! ;)
 
zero c. ha scritto:
Puoi definire "affidabilità assoluta"?
Grazie ;)

Credevo di essere stato chiaro: ho fatto fino ad oggi oltre 143.000 km e, a parte che per i tagliandi, non ho mai visto le officine Audi...

In particolare credo che la cosa possa interessare chi ha dei dubbi sulla presunta fragilità del cambio S-tronic.

Intendiamoci: nulla di straordinario, non ho certo fatto chilometraggi esagerati ma comunque penso che all'autore del post potesse interessare una testimonianza diretta...

;)
 
FurettoS ha scritto:
Ciao Ste,
credo che la cosa importante inizialmente sia riflettere un attimo su cosa relamente ti serve o stai cercando te lo dico semplicemente perchè come dice gentle-men passiamo da un mondo ad una altro seppur paralleli.

Scegliendo Q5/A4 ti orienti su di un longitudinale ed una trazione quattro meccanica/elettronica mentre su Q3 ti orienti su un trasversale ed una trazione quattro elettronica.

Ci son veramente molteplici aspetti che variano tra le due categorie di veicoli, da cose più "banali" come consumi e capacità di carico a cose più specifiche come meccanica, tipologia di trazione o peso del veicolo.

Anche in relazione alle motorizzazioni ci sono variazioni sulle tipologie di cambio S-Tronic adottato. Ad esempio il 177 TDI del Q3 a sette rapporti non è quello a secco ma è a bagno d'olio ed è piuttosto raffinato.

Di certo c'è che sono vetture completamente diverse dalla tua A3 cabrio. ;)
Ciao Furetto.
Il cambio 7 rapporti a bagno d'olio è prerogativa solo del 177 cv oppure anche del 140 cv (parlo sempre di Q3)?
grazie.
 
gentle-man ha scritto:
zero c. ha scritto:
Puoi definire "affidabilità assoluta"?
Grazie ;)

Credevo di essere stato chiaro: ho fatto fino ad oggi oltre 143.000 km e, a parte che per i tagliandi, non ho mai visto le officine Audi...

In particolare credo che la cosa possa interessare chi ha dei dubbi sulla presunta fragilità del cambio S-tronic.

Intendiamoci: nulla di straordinario, non ho certo fatto chilometraggi esagerati ma comunque penso che all'autore del post potesse interessare una testimonianza diretta...

;)

A tagliandi come sei andato :?:
Si son comportati correttamente intendo :?:
 
arizona77 ha scritto:
A tagliandi come sei andato :?:
Si son comportati correttamente intendo :?:

Non posso esserti utile: essendo un noleggio lungo termine io mi limito a portarla al mattino e ritirarla alla sera.
Non vedo neppure le fatture che vanno direttamente alla Società di NLT...

;)
 
Ste_77 ha scritto:
Sto iniziando a girare per conce per cambiare la mia A3 cabriolet... (Ahimè!) è giunto il momento.... sarei orientato su Q5 2.0 Tdi quattro S-Tronic, sto cercando info sulle scontistiche in giro e se si trovano km-zero. Altro quesito, S-tronic: è affidabile? Consumi? Quelli reali...logicamente, il teorico è circa 18km/litro ... Si accettano consigli x la scelta! Valuto anche Q3 oppure A4 allroad!

Grazie in anticipo!

Ste

Che sconti sei riuscito ad avere?
 
Sconti in giro 10%! Comunque Q5 rispetto a Q3 è un salto altissimo di qualità e di guidabilità ! Q3 è una A3 alta, dentro più piccola della sportback e costa 8.000? in più della A3! Tanto vale sborsare un pochino di più e prendere un Q5! Sono orientato li.... Devo chiudere nei prox gg.... Q5 sicuramente max 3 anni ci sarà la nuova, ma questa a mio avviso e anche ad avviso del concessionario, sarà comunque attuale anche perché con l'ultimo aggiornamento meccanico adesso è perfetta come consumi, non esagerati e come trazione e anche come silenziosità!
 
skamorza ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ciao Ste,
credo che la cosa importante inizialmente sia riflettere un attimo su cosa relamente ti serve o stai cercando te lo dico semplicemente perchè come dice gentle-men passiamo da un mondo ad una altro seppur paralleli.

Scegliendo Q5/A4 ti orienti su di un longitudinale ed una trazione quattro meccanica/elettronica mentre su Q3 ti orienti su un trasversale ed una trazione quattro elettronica.

Ci son veramente molteplici aspetti che variano tra le due categorie di veicoli, da cose più "banali" come consumi e capacità di carico a cose più specifiche come meccanica, tipologia di trazione o peso del veicolo.

Anche in relazione alle motorizzazioni ci sono variazioni sulle tipologie di cambio S-Tronic adottato. Ad esempio il 177 TDI del Q3 a sette rapporti non è quello a secco ma è a bagno d'olio ed è piuttosto raffinato.

Di certo c'è che sono vetture completamente diverse dalla tua A3 cabrio. ;)
Ciao Furetto.
Il cambio 7 rapporti a bagno d'olio è prerogativa solo del 177 cv oppure anche del 140 cv (parlo sempre di Q3)?
grazie.

Se non erro sul Q3 la prerogativa per l'S-Tronic è il sistema Quattro sia che il propulsore sia TDI 140 Cv che TDI 177 Cv.
Vista la tipologia di trasmissione e di veicolo presumo quindi che parliamo sempre di DQ500 (bagno d'olio) in entrambe i casi poichè l'S-Tronic 7 rapporti a secco ha come limite circa 250 Nm.

DIverso il discoroso per A3 che sulle versioni più potenti monta un cambio S-Tronic a 6 rapporti derivato dalla precedente generazione ormai collaudata ed in bagno d'olio.
 
Ste_77 ha scritto:
Sconti in giro 10%! Comunque Q5 rispetto a Q3 è un salto altissimo di qualità e di guidabilità ! Q3 è una A3 alta, dentro più piccola della sportback e costa 8.000? in più della A3! Tanto vale sborsare un pochino di più e prendere un Q5! Sono orientato li.... Devo chiudere nei prox gg.... Q5 sicuramente max 3 anni ci sarà la nuova, ma questa a mio avviso e anche ad avviso del concessionario, sarà comunque attuale anche perché con l'ultimo aggiornamento meccanico adesso è perfetta come consumi, non esagerati e come trazione e anche come silenziosità!

E' come passare da una A3 ad una A4, cambia molto!

Esteriormente l'impressione del Q3 può essere quella che evidenzi tu ma sottopelle Q3 ed A3 sono al momento due generazioni diverse con accomunamenti veramente minimi.

Credo che per il Q5 "new generation" se ne parlerà verso il 2016 anche perchè dovrebbe debuttare anche il Q6. ;)
 
Back
Alto