Fiosco ha scritto:
THECLAUX ha scritto:
Gt line Sportour 1.500 dci Grigio Platino
Ciao
ti va di descrivere quelle che sono le tue impressioni positive e quali gli aspetti che meno ti hanno convinto?
Certo, lo faccio molto volentieri, premetto che passando da una Fiesta 1400 tdci del 2004 il salto è notevole, inoltre ho percorso per il momento solo 1000 km e quasi tutti in città.
Ecco le mie prime impressioni.
La macchina sembra molto comoda, i sedili sono davvero spettacolari e l'impressione è che anche lunghi viaggi non dovrebbero affaticare (vedremo!), la frizione è leggera, lo sterzo anche ma sembra (vedremo in montagna....) anche abbastanza preciso (fermo restando che un servo elettrico non potrà mai essere preciso come uno idraulico

) l'assetto mi sembra equilibrato, forse merito anche dei cerchi da 17 mi sembra molto ben piantata e poco cedevole (l'auto che avevo provato prima di comprarla mi era sembrata molto più morbida, era una Dinamique), a dire il vero non ho ancora capito se la versione GT Line ha anche qualche modifica al telaio/sospensioni oppure no.... il cambio è leggermente duro ma piacevole da usare e con la leva corta, penso che col tempo si ammorbidisca un pochino.
Per quanto riguarda il motore, per ora (seguendo i consigli del venditore) non ho mai superato i 2500 giri.... mi sembra adeguato al mezzo, certo non è sportivo (ma da quanto ho capito quale common lo è????) e qualche nm di coppia in più non guasterebbe ma mi sembra assolutamente sufficiente per l'uso che una SW da famiglia è chiamata a fare, i consumi mi sembrano un pò altini (comunque accettabili, circa 15km litro in media) ma mi è stato detto che dovrebbero abbassarsi intorno ai 5000 km o più, vedremo.
Tra l'alro mi pare molto silenziosa, il motore forse non è silenziosissio in assoluto ma con i finestrini alzati (a parte quando è freddo) non è per niente invadente.
Insomma, per ora devo dire che malgrado non sia mai stato un estimatore del marchio l'impressione è che abbiano fatto un buon prodotto (e con un buon rapporto qualità/prezzo

), l'impressione è di viaggiare (ma questo forse perchè passo dalla Fiesta....) su un'auto di categoria superiore, o quasi.
Per quanto riguarda lo spazio che dire, direi che in rapporto alle dimensioni esterne (comunque non è piccolissima) sia tra le sw più spaziose in circolazione, sia all'interno sia nel vano bagagli, tra l'altro molto regolare e con la soglia vicina a terra, difficile far meglio.
Certo, c'è anche qualche neo, tipo qualche scricchiolio (anche se lieve), l'impostazione dei comandi di radio/telefono dietro al volante non mi sembra troppo indovinata (meglio sul volante o piuttosto SX come li aveva la Ford), manca qualche vano portaoggetti per appoggiare chiavi/telefono, manca un porta bottigliette comodo, il vano davanti al passeggero mi sembra di aver capito non sia refrigerato, l'elettronica (computer di bordo, navigatore, radio, ecc...) sarò io che sono un pò tardo ma non è proprio intuibilissima.......e per mancanza di tempo/voglia non ho ancora finito di leggere le istruzioni. :lol:
Comunque il navigatore e il bluetooth sono MOLTO MOLTO comodi. I sensori di parcheggio posteriori sono una manna (direi indispensabili) perchè il lunotto è davvero piccolo e la macchina abbastanza lunga.
Altro segno di "Economia" da parte di Renault è che i pannelli delle portiere anteriori sono di plastica morbida mentre quelli delle portiere posteriori di plastica rigida.
Ho notato tra l'altro che i tagliandi vanno fatti ogni 30.000km (buono) ma che la cinghia di distribuzione va fatta a 110/120.000 km, la Fiesta la prevedeva a 240.000 km.....
Dimenticavo, quando l'ho ritirata, appena salito a bordo (dimensioni a parte... :lol:.) mi sono subito sentito a mio agio, come se l'avessi guidata da sempre, cosa non da poco.
Quindi direi nel complesso (per quanto abbia fatto davvero poca strada) parere molto positivo

Voi che ne pensate? :?:
Ciao
Claudio