<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sconti megane sport tour 1.5 110 GT Line | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sconti megane sport tour 1.5 110 GT Line

Ciao a tutti,
una domanda, ma quali sono gli optional per laGTline??!! Le tendine parasole posteriori sono gia presenti o sono optionals? Sapete indicarmi qual'è misura di pneumatici viene montata?!?

Qualcuno di voi l'ha provata?! come vi trovate!?
ciao
Alessandro
 
cagnetto1971 ha scritto:
Ciao a tutti,
una domanda, ma quali sono gli optional per laGTline??!! Le tendine parasole posteriori sono gia presenti o sono optionals? Sapete indicarmi qual'è misura di pneumatici viene montata?!?

Qualcuno di voi l'ha provata?! come vi trovate!?
ciao
Alessandro
Tra gli optional pare non figurino più le tendine parasole posteriori.
Optional a pagamento sono i fari allo xeno, la radio arkamys, la vernice metallizzata, l'antifurto volumetrico, il freno a mano elettronico ed il sistema keyless 2. Per il resto la gtline ha già tutto, dagli interni misto pelle/tessuto al navigatore tomtom. I pneumatici sono dei 225 da 17 pollici, non ricordo che larghezza abbiano (45 o 50 cmq). L'ho vista sia fuori che dentro e mi è piaciuta. Vorrei andarla a provare: il tempo per decidermi tra 1.4 tce e 1.5 dci; nel frattempo ne leggo le opinioni (starei pensando di sostituire la mia auto il prox anno). I conce renault praticano buoni sconti: 4000 euro sul nuovo e, di tanto in tanto, supervalutazione dell'usato.
 
cagnetto1971 ha scritto:
Ciao a tutti,
una domanda, ma quali sono gli optional per laGTline??!! Le tendine parasole posteriori sono gia presenti o sono optionals? Sapete indicarmi qual'è misura di pneumatici viene montata?!?

Qualcuno di voi l'ha provata?! come vi trovate!?
ciao
Alessandro
le tendine non sono di serie e non credo che ci siano come optional ( vetri oscurati al posteriore ) e monta le 205/50/17
la macchina va bene niente da dire specialmente l'assetto se non hai pretese di accelerazini e riprese brucianti il 1.5 e' l'ottimale anche in 5 a bordo e clima per il resto ha piu o meno tutto prova a dare un'occhiata sul sito renault
 
grazie anche ai vostri suggerimenti ho firmato sabato contratto per una megane sportour gtline grigio eclisse con arkamis + metallizzato, permuta della mia focus e saldo della macchina messa in strada al netto dello sconto 15.000? valore della focus 4000? circa listino 24750, ipt 339, gestione usato 189, no finanziamento.
ho girato diverse concessionarie e questo il massimo sconto offerto da due concessionarie le altre mi chiedevano di più.
per chi ha opel e ford da permutare ottobre è il mese giusto per passare a renault. spero solo di non pentirmene in futuro di aver abbandonato la ford.
 
Fiosco ha scritto:
grazie anche ai vostri suggerimenti ho firmato sabato contratto per una megane sportour gtline grigio eclisse con arkamis + metallizzato, permuta della mia focus e saldo della macchina messa in strada al netto dello sconto 15.000? valore della focus 4000? circa listino 24750, ipt 339, gestione usato 189, no finanziamento.
ho girato diverse concessionarie e questo il massimo sconto offerto da due concessionarie le altre mi chiedevano di più.
per chi ha opel e ford da permutare ottobre è il mese giusto per passare a renault. spero solo di non pentirmene in futuro di aver abbandonato la ford.

Ciao, complimenti per il nuovo mezzo, per me a meno di beccare il famoso esemplare fallato, non te ne pentirai sicuramente, non perchè la ford non sia valida, anzi.....ma solo perchè renault non è da meno.....e visto che la sportour è fuori da un po', se c'era qualcosa da perfezionare "dovrebbero" averlo fatto! ;)
 
Ciao, anche io l'ho ritirata il 03 ottobre, 1.500 dci sportour grigio platino, unici optional, bluetooth, ruota di scorta, metalizzato e kit fumatori (non fumo ma avevo fretta e ho preso un'auto già pronta), avevo una Fiesta incidentata (molto incidentata) da dar dentro e mi hanno dato comunque 2000? oltre al canonico sconto, invece grazie al nostro "Amato governo" gli ho dovuto lasciare 350? in più di iva e ipt malgrado avessi firmato il contratto i primi di settembre!!
Non faccio molto testo perchè per ora ho percorso solo 900km, però per adesso ne posso solo parlar bene, l'impressione è di un'auto "Di sostanza" oltre che (a mio modesto parere) bella. I sedili poi sono spettacolari, almeno se si è magri..... :D 8)
 
THECLAUX ha scritto:
Ciao, anche io l'ho ritirata il 03 ottobre, 1.500 dci sportour grigio platino, unici optional, bluetooth, ruota di scorta, metalizzato e kit fumatori

scusa ma non riesco a capire che allestimento hai preso
 
Fiosco ha scritto:
THECLAUX ha scritto:
Gt line Sportour 1.500 dci Grigio Platino
Ciao

ti va di descrivere quelle che sono le tue impressioni positive e quali gli aspetti che meno ti hanno convinto?

Certo, lo faccio molto volentieri, premetto che passando da una Fiesta 1400 tdci del 2004 il salto è notevole, inoltre ho percorso per il momento solo 1000 km e quasi tutti in città.

Ecco le mie prime impressioni. ;)

La macchina sembra molto comoda, i sedili sono davvero spettacolari e l'impressione è che anche lunghi viaggi non dovrebbero affaticare (vedremo!), la frizione è leggera, lo sterzo anche ma sembra (vedremo in montagna....) anche abbastanza preciso (fermo restando che un servo elettrico non potrà mai essere preciso come uno idraulico ;)) l'assetto mi sembra equilibrato, forse merito anche dei cerchi da 17 mi sembra molto ben piantata e poco cedevole (l'auto che avevo provato prima di comprarla mi era sembrata molto più morbida, era una Dinamique), a dire il vero non ho ancora capito se la versione GT Line ha anche qualche modifica al telaio/sospensioni oppure no.... il cambio è leggermente duro ma piacevole da usare e con la leva corta, penso che col tempo si ammorbidisca un pochino.
Per quanto riguarda il motore, per ora (seguendo i consigli del venditore) non ho mai superato i 2500 giri.... mi sembra adeguato al mezzo, certo non è sportivo (ma da quanto ho capito quale common lo è????) e qualche nm di coppia in più non guasterebbe ma mi sembra assolutamente sufficiente per l'uso che una SW da famiglia è chiamata a fare, i consumi mi sembrano un pò altini (comunque accettabili, circa 15km litro in media) ma mi è stato detto che dovrebbero abbassarsi intorno ai 5000 km o più, vedremo.
Tra l'alro mi pare molto silenziosa, il motore forse non è silenziosissio in assoluto ma con i finestrini alzati (a parte quando è freddo) non è per niente invadente.
Insomma, per ora devo dire che malgrado non sia mai stato un estimatore del marchio l'impressione è che abbiano fatto un buon prodotto (e con un buon rapporto qualità/prezzo :)), l'impressione è di viaggiare (ma questo forse perchè passo dalla Fiesta....) su un'auto di categoria superiore, o quasi.
Per quanto riguarda lo spazio che dire, direi che in rapporto alle dimensioni esterne (comunque non è piccolissima) sia tra le sw più spaziose in circolazione, sia all'interno sia nel vano bagagli, tra l'altro molto regolare e con la soglia vicina a terra, difficile far meglio.
Certo, c'è anche qualche neo, tipo qualche scricchiolio (anche se lieve), l'impostazione dei comandi di radio/telefono dietro al volante non mi sembra troppo indovinata (meglio sul volante o piuttosto SX come li aveva la Ford), manca qualche vano portaoggetti per appoggiare chiavi/telefono, manca un porta bottigliette comodo, il vano davanti al passeggero mi sembra di aver capito non sia refrigerato, l'elettronica (computer di bordo, navigatore, radio, ecc...) sarò io che sono un pò tardo ma non è proprio intuibilissima.......e per mancanza di tempo/voglia non ho ancora finito di leggere le istruzioni. :lol:
Comunque il navigatore e il bluetooth sono MOLTO MOLTO comodi. I sensori di parcheggio posteriori sono una manna (direi indispensabili) perchè il lunotto è davvero piccolo e la macchina abbastanza lunga.
Altro segno di "Economia" da parte di Renault è che i pannelli delle portiere anteriori sono di plastica morbida mentre quelli delle portiere posteriori di plastica rigida.
Ho notato tra l'altro che i tagliandi vanno fatti ogni 30.000km (buono) ma che la cinghia di distribuzione va fatta a 110/120.000 km, la Fiesta la prevedeva a 240.000 km.....
Dimenticavo, quando l'ho ritirata, appena salito a bordo (dimensioni a parte... :lol:.) mi sono subito sentito a mio agio, come se l'avessi guidata da sempre, cosa non da poco.
Quindi direi nel complesso (per quanto abbia fatto davvero poca strada) parere molto positivo :D :D
Voi che ne pensate? :?:
Ciao
Claudio
 
THECLAUX ha scritto:
[
Certo, lo faccio molto volentieri, premetto che passando da una Fiesta 1400 tdci del 2004 il salto è notevole, inoltre ho percorso per il momento solo 1000 km e quasi tutti in città.

ciao, sto aspettando anche io una attrattive 1.5 EDC: ti ringrazio per le tue impressioni. Volevo chiederti se avevi ordinato anche la ruota di scorta e se ti è stata consegnata. Ciao
 
grazie per

[/quote

ciao, sto aspettando anche io una attrattive 1.5 EDC: ti ringrazio per le tue impressioni. Volevo chiederti se avevi ordinato anche la ruota di scorta e se ti è stata consegnata. Ciao[/quote]
 
Ciao, si la mia ha la ruota di scorta, però la macchina era già nella rete Renault, non l'ho ordinata io (avevo fretta perchè ho fatto un incidente con la Fiesta) e quindi non l'ho potuta personalizzare, comunque ha tutto quello che serve. ;)
Ciao
 
Back
Alto