<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCIROCCO | Il Forum di Quattroruote

SCIROCCO

Salve. Da tempo non si sente più parlare del modello in oggetto. Recentemente ho letto che è uscita una nuova versione, la Edition. Non si vedono in giro molte Scirocco, mi chiedo se il motivo della scarsa diffusione sia legato ad una eventuale scarsa affidabilità. Qualcuno di voi la possiede e può parlarne, nel bene e nel male? Grazie. Maurizio
 
murisi ha scritto:
Salve. Da tempo non si sente più parlare del modello in oggetto. Recentemente ho letto che è uscita una nuova versione, la Edition. Non si vedono in giro molte Scirocco, mi chiedo se il motivo della scarsa diffusione sia legato ad una eventuale scarsa affidabilità. Qualcuno di voi la possiede e può parlarne, nel bene e nel male? Grazie. Maurizio

Proprio stamattina pensavo la stessa cosa..giuro!
Pensa che io ho passato una vera e propria fase d'innamoramento per la Scirocco..poi invece (novembre 2009) acquistai la nuova Golf Gti.
E sai che ti dico? Che ultimamente mi sembra quasi "bruttina!
Più la guardo e più non mi convince il posteriore a forma di "pera".
Eppure, appena uscita ne vidi una verde vipera che mi fece uscir di testa.
Penso sia un modello destinato (o già in fase..) ad invecchiamento precoce..
 
Ambuzia ha scritto:
murisi ha scritto:
Salve. Da tempo non si sente più parlare del modello in oggetto. Recentemente ho letto che è uscita una nuova versione, la Edition. Non si vedono in giro molte Scirocco, mi chiedo se il motivo della scarsa diffusione sia legato ad una eventuale scarsa affidabilità. Qualcuno di voi la possiede e può parlarne, nel bene e nel male? Grazie. Maurizio

Proprio stamattina pensavo la stessa cosa..giuro!
Pensa che io ho passato una vera e propria fase d'innamoramento per la Scirocco..poi invece (novembre 2009) acquistai la nuova Golf Gti.
E sai che ti dico? Che ultimamente mi sembra quasi "bruttina!
Più la guardo e più non mi convince il posteriore a forma di "pera".
Eppure, appena uscita ne vidi una verde vipera che mi fece uscir di testa.
Penso sia un modello destinato (o già in fase..) ad invecchiamento precoce..
Ti consiglio di andare in concessionaria a vedertela con calma, posteriore_ anteriore, interni...magari provare, se disponibile una cavallaggio 1 po' alto ( e non la solite minchiata del 122 cv) anche se un po' usuale (è tutto da discutere) per 1 coupè provati il diese 170 cv. O il 210 cv.
montaggio interni precisi (maniacalmente), tralascio se belli obrutti" xchè de gustibus...
Caxxo ne vedete in giro poche xchè è un auto di nicchi. Subaru Impreza (la cattiva) si vedeva poco in giro, di nicchia, ma non certo un cesso... forse un mito.
Scirocco piace a diversi almeno ho letto da qualche parte e nella mia città (mettici sei 0) è gradita e ne vedi diverse.
Certo non è una punto, una fiesta, una golf, una audi: auto correnti.
Vedila e provala. Ti convincerai che la pera è tutt'altra cosa!! o no?
 
Fonzie1949 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
murisi ha scritto:
Salve. Da tempo non si sente più parlare del modello in oggetto. Recentemente ho letto che è uscita una nuova versione, la Edition. Non si vedono in giro molte Scirocco, mi chiedo se il motivo della scarsa diffusione sia legato ad una eventuale scarsa affidabilità. Qualcuno di voi la possiede e può parlarne, nel bene e nel male? Grazie. Maurizio

Proprio stamattina pensavo la stessa cosa..giuro!
Pensa che io ho passato una vera e propria fase d'innamoramento per la Scirocco..poi invece (novembre 2009) acquistai la nuova Golf Gti.
E sai che ti dico? Che ultimamente mi sembra quasi "bruttina!
Più la guardo e più non mi convince il posteriore a forma di "pera".
Eppure, appena uscita ne vidi una verde vipera che mi fece uscir di testa.
Penso sia un modello destinato (o già in fase..) ad invecchiamento precoce..
Ti consiglio di andare in concessionaria a vedertela con calma, posteriore_ anteriore, interni...magari provare, se disponibile una cavallaggio 1 po' alto ( e non la solite minchiata del 122 cv) anche se un po' usuale (è tutto da discutere) per 1 coupè provati il diese 170 cv. O il 210 cv.
montaggio interni precisi (maniacalmente), tralascio se belli obrutti" xchè de gustibus...
Caxxo ne vedete in giro poche xchè è un auto di nicchi. Subaru Impreza (la cattiva) si vedeva poco in giro, di nicchia, ma non certo un cesso... forse un mito.
Scirocco piace a diversi almeno ho letto da qualche parte e nella mia città (mettici sei 0) è gradita e ne vedi diverse.
Certo non è una punto, una fiesta, una golf, una audi: auto correnti.
Vedila e provala. Ti convincerai che la pera è tutt'altra cosa!! o no?

E' valida e ben fatta, senza ombra di dubbio. Fatto stà che, passata una prima infatuazione appena uscita..ora non mi piace più..che ci posso fare?
Provata e riprovata nel settembre 2009, quando andai in Vw per l'acquisto di una tsi 200 cv.
E invece, dopo 60 giorni, giravo su una Golf mk6 GTI. All'inizio non sapevo se avevo fatto la scelta giusta..dopo qualche tempo pienamente convinto d'averla preferita alla Scirocco.
Ma, ripeto..i gusti son gusti.
E non penso se ne vedano poche in giro perchè è un auto di "nicchia"..perchè altrimenti anche di Cooper se ne vedrebbero pochissime e invece... (piccola, 3 porte, costosa, etc..).
Penso che una Impreza invece possa essere un auto di nicchia..un'auto da appassionati, per tutta una serie di motivi.
 
il mio iter è stato divcerso da tuo, l'esatto opposto.
Penso che la cooper (come 500 Fiat) siano auto che fanno moda per cui non di nicchia; l'impreza, un mito, (c'era da divertirsi) per cui concordo con te.
Come al solito ogni discorso finisce sulla terminologia, nel caso "di nicchia".
Scirocco deve piacere e, comunque ti fa divertire.
 
Secondo me la Scirocco é fantastica...unico motivo della scarsa diffusione é il fatto che é un auto che pochi scelgono...é una coupé e, in quanto tale, poco funzionale ;)
 
vrom ha scritto:
Secondo me la Scirocco é fantastica...unico motivo della scarsa diffusione é il fatto che é un auto che pochi scelgono...é una coupé e, in quanto tale, poco funzionale ;)
Premesso sempre che dipende da gusto e dai pareri personali/raffrontata con altri coupè anologhi_similari come si pone secondo-voi- per estetica_prestazioni_affidabilità_ecc.?
 
Fonzie1949 ha scritto:
vrom ha scritto:
Secondo me la Scirocco é fantastica...unico motivo della scarsa diffusione é il fatto che é un auto che pochi scelgono...é una coupé e, in quanto tale, poco funzionale ;)
Premesso sempre che dipende da gusto e dai pareri personali/raffrontata con altri coupè anologhi_similari come si pone secondo-voi- per estetica_prestazioni_affidabilità_ecc.?

Estetica: particolare, che piaccia o meno.

Prestazioni: posso parlarti del 210 tsi che avevo sulla GTI. Potente, ma non sportivo in senso assoluto..buon compromesso. A suo tempo aprii un 3d dove esprimevo la mia perplessità circa le "prestazioni". Prima, seconda, terza, quarta veloci. Quinta abbastanza lenta. Sesta solo turistica. In contropartita consumi più che accetabili per un 2.0 turbo benza.

Affidabilità (in riferimento alle prove con Scirocco e ai 12 mesi da possessore di Gti): 8/10 voto scolastico :)

Se posso permettermi..valutare una bella TT? Anche un usato recente..a mio modesto parere è più bella della Scirocco
 
Che dire io la scirocco la posseggo da un anno....e ovviamente mi piace :D ma ho notato che piace tanto anche a gente che non la conosceva e poi la vede ......certo non a tutti piace, come tutte le cose del resto...ma si distacca dalla solita banale golf (GTI/GTD escluse), alla fine è una coupè un pò più pratica di una coupè pura come ad esempio la TT....e anche meno costosa ovviamente. Calcolate che i tempi di consegna viaggiano comunque sui 3 mesi....sintomo che comunque la produzione è piena....è tenuta anche un po volutamente da vw come auto di nikkia...
 
Fonzie1949 ha scritto:
nessun paragone con Alfa Brera o Alfa GT?

Be..se la metti così..andrei di Scirocco!! :twisted:
A parte che la Brera è pesante con prestazioni modeste, ma poi...ha un frontale bellissimo..scorri con lo sguardo lungo le affascinanti fiancate e pensi: "non vedo l'ora di arrivare alla fine". Mentre lo stai pensando..la macchina è finita!! Gli hanno fatto un posteriore "tronco" racapricciante!
La GT invece la trovo molto carina..ma ormai ha perso smalto..è da 8 anni che la si vede in giro.
 
Ambuzia ha scritto:
Fonzie1949 ha scritto:
nessun paragone con Alfa Brera o Alfa GT?

Be..se la metti così..andrei di Scirocco!! :twisted:
A parte che la Brera è pesante con prestazioni modeste, ma poi...ha un frontale bellissimo..scorri con lo sguardo lungo le affascinanti fiancate e pensi: "non vedo l'ora di arrivare alla fine". Mentre lo stai pensando..la macchina è finita!! Gli hanno fatto un posteriore "tronco" racapricciante!
La GT invece la trovo molto carina..ma ormai ha perso smalto..è da 8 anni che la si vede in giro.
Sono perfettamente d'accordo con te.
Per cui rimarrebbe (tralasciando 370 Z coupè di nissan o qualche caso un po' così) la TT , più costosa e, secondo me, un po' invecchiata per cui ritengo che audi debba pensare ad un nuovo modello. Per ca&lt;so c'è qualche notizia di 1^ mano?&gt;
 
scirocco un po unica e particolare...scomoda per 4..una coupe non tradizionale ma molto bella e sempre da ammirare...non la paragono alle alfa sia per motori una e per prezzo l"altra(brera)..non se ne vedono molte...e chi ce la direbbe -meglio così...piace anche per questo... :thumbup: ..
 
Beh scomoda per 4 non direi proprio...
Parlando da possessore (1.4 TSI 160 cv per l'esattezza) ti assicuro che l'abitabilità al posteriore non è eccessivamente sacrificata. Ovvio: non c'è da aspettarsi il confort di una berlina ma per tratti non eccessivamente lunghi 4 persone ci stanno comode. Dietro se non si arriva al metro e 85 cm non si tocca neanche con la testa (al di sopra di tale altezza si).
Io personalmente l'ho scelta dopo aver valutato a fondo l'acquisto di una GTI mk6 e non mi sono affatto pentito della scelta. Più personale, più distintiva...
Poi se vogliamo dirla tutta non è che in giro si vedano molte più GTI, GTD o Audi TT. Magari quest'ultima è più diffusa ma a mio avviso è solo una questione di immagine; è un'Audi e come tale la gente si aspetta grandi cose da lei. Senza contare che la TT (come la GTI) è un'auto che con gli anni si è fatta "un nome"...pesante oltre tutto. La Scirocco è ancora al suo primo tempo...
Il fattore prezzo poi è sicuramente determinante: per portarsi a casa la Scirocco in media si spendono 26mila ? e se si considera che è un'auto pensata per un target giovane si può per immaginare che non tutti i ragazzi abbiano la possibilità di acquistarla (e le usate non proliferano affatto...anzi).

Andando 2/3 volte l'anno in Germania comunque noto che oltre confine è abbastanza diffusa. Molto più che da noi sicuramente.
Insomma tirando le somme direi che la causa delle poche vendite (comunque ultimamente i dati danno la Scirocco come terza coupè venduta...davanti pure alla A5...per cui poche vendite non direi...) sia da attribuire principalmente al prezzo (paragonato al target a cui si rivolge). Motivo seguito poi da altri fattori quale l'abitabilità non adatta ad esempio ad una coppia e dal design sicuramente "spinto" che può benissimo non piacere o "intimorire".
Per quanto mi riguarda da possessore posso solo che esserne felice e attualmente non trovo motivi per sconsigliarla. :) ;)
 
murisi ha scritto:
Salve. Da tempo non si sente più parlare del modello in oggetto. Recentemente ho letto che è uscita una nuova versione, la Edition. Non si vedono in giro molte Scirocco, mi chiedo se il motivo della scarsa diffusione sia legato ad una eventuale scarsa affidabilità. Qualcuno di voi la possiede e può parlarne, nel 0bene e nel male? Grazie. Maurizio

La Scirocco, altro non è che una operazione di ripescaggio di un nome famoso e già conosciuto alla VW, in versione aggiornata per proporre una sorta di Golf più sportiva.
Rispetto quest'ultima, presenta una linea dal taglio più giovanile e sicuramente originale, ovviamente la sua difformità dal genere può entusiasmare o far schifo.
Per quanto riguarda gli interni ben fatti però sono leggermente più lontani dalla sorella Golf, pur essendo il prezzo della Scirocco di pari livello (elevato) e questo ne limita anche la diffusione.
Comunque è la tipica vettura che si ama o si odia. Personalmente non mi dispiace, anche se all'inizio mi piaceva molto di più.
Io non la presi in considerazione in fase di acquisto solo per il segmento, ho bisogno delle 5 porte e di più praticità.
Per questo scelsi la più "tradizionale" Golf...però in versione sportiva GTI
Nella mia città (100.000 abitanti), di Scirocco ne avrò visto un paio, non di più (un 1.4 da 160 ed un 2.0 da 200). Di Golf GTI paradossalmente ce ne sono di più in giro, almeno qui da me.
Come per la Golf anche per la Scirocco gira voce che sia già pronta l'erede.
 
Back
Alto