Ambuzia ha scritto:
murisi ha scritto:
Salve. Da tempo non si sente più parlare del modello in oggetto. Recentemente ho letto che è uscita una nuova versione, la Edition. Non si vedono in giro molte Scirocco, mi chiedo se il motivo della scarsa diffusione sia legato ad una eventuale scarsa affidabilità. Qualcuno di voi la possiede e può parlarne, nel bene e nel male? Grazie. Maurizio
Proprio stamattina pensavo la stessa cosa..giuro!
Pensa che io ho passato una vera e propria fase d'innamoramento per la Scirocco..poi invece (novembre 2009) acquistai la nuova Golf Gti.
E sai che ti dico? Che ultimamente mi sembra quasi "bruttina!
Più la guardo e più non mi convince il posteriore a forma di "pera".
Eppure, appena uscita ne vidi una verde vipera che mi fece uscir di testa.
Penso sia un modello destinato (o già in fase..) ad invecchiamento precoce..
Ti consiglio di andare in concessionaria a vedertela con calma, posteriore_ anteriore, interni...magari provare, se disponibile una cavallaggio 1 po' alto ( e non la solite minchiata del 122 cv) anche se un po' usuale (è tutto da discutere) per 1 coupè provati il diese 170 cv. O il 210 cv.
montaggio interni precisi (maniacalmente), tralascio se belli obrutti" xchè de gustibus...
Caxxo ne vedete in giro poche xchè è un auto di nicchi. Subaru Impreza (la cattiva) si vedeva poco in giro, di nicchia, ma non certo un cesso... forse un mito.
Scirocco piace a diversi almeno ho letto da qualche parte e nella mia città (mettici sei 0) è gradita e ne vedi diverse.
Certo non è una punto, una fiesta, una golf, una audi: auto correnti.
Vedila e provala. Ti convincerai che la pera è tutt'altra cosa!! o no?