FedeSiena82 ha scritto:
Salve a tutti, devo comprare un televisore per il salotto, volevo sapere che differenza c'è tra uno schermo LCD e uno al plasma.
In camera ho un Samsung LCD Hd ready da 27" funziona bene ma non entusiasma. Prima avevo un Sony a tubo catodico Trinitron 28" che funzionava secondo me, meglio.
Mi serve un televisore da 32" a 40" possibilmente full HD con un contrasto alto e bassi tempi di risposta, magari con il digitale terrestre, mi frega poco dell'audio (ho il Dolby digital 5.1 con amplificatore separato) prezzo massimo 1.000 euro o giù di li.
Grazie.
Tralasciando la tecnica (info ne puoi trovare in rete) la differenza che ti può interessare tra LCD e Plasma è sopratutto il consumo di energia, il Plasma a parità di diagonale consuma il 15/20 % in più, ma comunque dipende da come lo tari, più luminosità/ brillantezza delle immagini, equivale a più consumo. Anche per questo il Plasma è svantaggiato, ma offre di più a livello di resa dei colori e, altro vantaggio, manca l'effetto scia che invece affligge gli LCD, ache se in minor misura negli ultimi modelli.
Personalmente ho avuto modo di vedere in un negozio, un Plasma ed un LCD collegati in alla stessa sorgente HD, e credimi, continuo a preferire il primo.
Tra i maggiori produttori mondiali, in questo campo sembra che sopra la media ci siano; Pioneer, Panasonic, Hitachi, quest'ultima non ha molto mercato in Italia, ma mi risulta sia il maggior produttore mondiale di pannelli.
Panasonic è sicuramente quello con il maggior rapporto qualità/prezzo.
Con questo non voglio dire che le altre marche e relativi prodotti non valgano niente... comunque sul mercato i prezzi migliori li hanno i koreani Samsung e LG.
Ormai tutti hanno il digitale terrestre free incorporato, e ricorda che finchè non passeranno al digitale, magari in 16/9 (come i paesi non del terzo mondo) od al Blue ray, sarà sempre meglio un TUBO CATODICO.
Ciao