<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scheda per copia carminat tom tom | Il Forum di Quattroruote

Scheda per copia carminat tom tom

ciao a tutti! Sembrerebbe che sia già difficile trovare una "SD" per duplicare la scheda del navigatore in quanto pare che adeso siano in commercio solo micro sd. Su questo credo non ci siano problemi in quanto con un adattatore si dovrebbe risolvere il "problema". Da quello che mi risulta però queste schede hanno la dicitura "SDHC". Data la mia ignoranza in materia, possono andare bene per la "duplicazione" della scheda originale o ci potrebbero essere problemi? Grazie a tutti coloro che risponderanno ;)
 
coxi ha scritto:
ciao a tutti! Sembrerebbe che sia già difficile trovare una "SD" per duplicare la scheda del navigatore in quanto pare che adeso siano in commercio solo micro sd. Su questo credo non ci siano problemi in quanto con un adattatore si dovrebbe risolvere il "problema". Da quello che mi risulta però queste schede hanno la dicitura "SDHC". Data la mia ignoranza in materia, possono andare bene per la "duplicazione" della scheda originale o ci potrebbero essere problemi? Grazie a tutti coloro che risponderanno ;)

Le SDHC sono semplicemente SD con capienza a partire dai 4gb. Non tutti gli apparecchi sono compatibili con le SDHC, ma quelli più recenti dovrebbero esserlo. Nella fattispecie non so dirti se il tuo navigatore sia compatibile con questo formato, ma con con grandissima probabilità secondo me lo è.
 
FSA ha scritto:
coxi ha scritto:
ciao a tutti! Sembrerebbe che sia già difficile trovare una "SD" per duplicare la scheda del navigatore in quanto pare che adeso siano in commercio solo micro sd. Su questo credo non ci siano problemi in quanto con un adattatore si dovrebbe risolvere il "problema". Da quello che mi risulta però queste schede hanno la dicitura "SDHC". Data la mia ignoranza in materia, possono andare bene per la "duplicazione" della scheda originale o ci potrebbero essere problemi? Grazie a tutti coloro che risponderanno ;)

Le SDHC sono semplicemente SD con capienza a partire dai 4gb. Non tutti gli apparecchi sono compatibili con le SDHC, ma quelli più recenti dovrebbero esserlo. Nella fattispecie non so dirti se il tuo navigatore sia compatibile con questo formato, ma con con grandissima probabilità secondo me lo è.
Prossimamente allora farò questa prova. Nella peggiore delle ipotesi non la legge quindi danni non ne dovrebbe fare e mi ritroverò con una scheda che potrò utilizzare per qualche altro dispositvo :D
 
Ciao coxi,
uso abitualmente una SDHC da 4GB su TomTom Carminat senza alcun problema. Ne ho provate di diverse marche e non ho mai riscontrato incompatibilità, nemmeno con SD da 8GB.
Comunque si trovano ancora le SD da 2GB, che per la mappa italia sono sovrabbondanti.
L'unico accorgimento (non so quanto influente, ma "a naso" possibile portatore di problemi di compatibilità..) è quello di negare a Win Vista o Seven (con XP non accade..) di analizzare e "riparare" il dispositivo, quando ad ogni connessione riconoscono che è stato utilizzato da un altro dispositivo.
Lo stesso faccio con la mini pendrive USB da 8GB (Nano TX che si trova da Mediaw**ld) che uso con l'Arkamys.
Mai un problema.

:thumbup:
 
mr.nip ha scritto:
Ciao coxi,
uso abitualmente una SDHC da 4GB su TomTom Carminat senza alcun problema. Ne ho provate di diverse marche e non ho mai riscontrato incompatibilità, nemmeno con SD da 8GB.
Comunque si trovano ancora le SD da 2GB, che per la mappa italia sono sovrabbondanti.
L'unico accorgimento (non so quanto influente, ma "a naso" possibile portatore di problemi di compatibilità..) è quello di negare a Win Vista o Seven (con XP non accade..) di analizzare e "riparare" il dispositivo, quando ad ogni connessione riconoscono che è stato utilizzato da un altro dispositivo.
Lo stesso faccio con la mini pendrive USB da 8GB (Nano TX che si trova da Mediaw**ld) che uso con l'Arkamys.
Mai un problema.

:thumbup:

con quella nessun problema?? mai apparsa la frase "IL FILE é DANNEGGIATO" ???
nel caso passo anche io da medioman ( :lol: ) e ne compro una!
 
TheOne76 ha scritto:
con quella nessun problema?? mai apparsa la frase "IL FILE é DANNEGGIATO" ???
nel caso passo anche io da medioman ( :lol: ) e ne compro una!

Mai un problema.
Aggiungo, elimino files, creo cartelle, sottocartelle, rinomino, sposto, ri-sposto...e ascolto, soprattutto. Tutto OK.
Come detto, non ho mai autorizzato Windows a "correggere" la pendrive e uso solo MP3 autoprodotti (EAC + LAME) con tutti i crismi. Sono i soli accorgimenti utilizzati.
Il SW USB è (era già) aggiornato all'ultima versione.

Coxi ci perdonerà l'OT.. ;)

:thumbup:
 
mr.nip ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
con quella nessun problema?? mai apparsa la frase "IL FILE é DANNEGGIATO" ???
nel caso passo anche io da medioman ( :lol: ) e ne compro una!

Mai un problema.
Aggiungo, elimino files, creo cartelle, sottocartelle, rinomino, sposto, ri-sposto...e ascolto, soprattutto. Tutto OK.
Come detto, non ho mai autorizzato Windows a "correggere" la pendrive e uso solo MP3 autoprodotti (EAC + LAME) con tutti i crismi. Sono i soli accorgimenti utilizzati.
Il SW USB è (era già) aggiornato all'ultima versione.

Coxi ci perdonerà l'OT.. ;)

:thumbup:
Tranquilli per l'OT ;) tutto ciò che serve per imparare qualcosa è ben accetto! Piuttosto grazie per la spiegazione :D
 
Back
Alto