<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scheda madre desktop | Il Forum di Quattroruote

Scheda madre desktop

Essi... ora tocca/herebbe proprio a lei!

Il pc in questione prima del responso come da oggetto del tecnico di turno, era reduce di oltre 20 gg di inutilizzo (ed ulteriore paio di mesi) dove andando poi ad avviare lo stesso appariva una grafica sgranata con tanto di successiva dicitura "ripristino automatico in corso" ed un susseguirsi di riavvii automatici (10/15 circa) per poi bloccarsi ad una schermata qualsiasi...

Dopo circa una settimana così pareva dare segnali di ripresa/progressi essendo che la grafica tornava sempre più integra unitamente ad inedite schermate e sfondo azzurro con dettagli su errori e relativi riavvii automatici...

Peccato che poi la situazione è tornata come prima sino anche a peggiorare arrivando infatti è non dare più segni di vita figurando alla fine una schermata completamente nera!

Ho fatto passare tutto questo tempo (oltre due mesi per l'appunto) proprio perché a me dava tutta l'idea di essere uno dei casi in cui mi sono ritrovato in passato, ovvero a seguito di un colpo preso (ho anche domandato in casa se eventualmente... ma niente) che spesso si risolveva con l'inutilizzo e scollegamento dalla rete elettrica del pc di una settimana circa.


Arrivando al punto: mi è stata comunicata una spesa di 130 euro per questo pc datato 2007/8... e da qui i miei dubbi/interrogativi:
- ne vale la pena?
- è una richiesta equa?
- ...?

Lui asserisce anche che il pezzo in questione è piuttosto "raro" e pertanto...

Ad ogni modo sto aspettando che mi si comunichi le caratteristiche del pezzo in questione per vedere di riuscire a trovarne uno usato da parte di qualcuno di mia conoscenza che si occupa di queste cose...
 
assolutamente sconveniente
Se ho ben capito è sola scheda madre.
Una scheda madre di basso livello (adeguata per chiunque non sa cosa vuol dire la differenza) la paghi 45€, 30€ 4gb di DDR3 (10€ in più per DDR4), poi con 80 e prendi un pentium, e hai penso proprio prestazioni superiori.
A cambiarlo credimi, è tutto molto semplice col fai da te.
Da vedere solo se il vecchio hard disk è compatinile (cioè se connessione p/ATA e non Sata.
In ogni modo per me per un pc così vecchio sicuro la scheda madre è cara, se non te la senti chiedi comunque al riparatore un preventivo per upgrade scheda madre recente con processore e ram (poi se sei fortunato hai già DDR3 compatibile coi nuovi sistemi, ma non credo)
 
assolutamente sconveniente
Se ho ben capito è sola scheda madre.
Una scheda madre di basso livello (adeguata per chiunque non sa cosa vuol dire la differenza) la paghi 45€, 30€ 4gb di DDR3 (10€ in più per DDR4), poi con 80 e prendi un pentium, e hai penso proprio prestazioni superiori.
A cambiarlo credimi, è tutto molto semplice col fai da te.
Da vedere solo se il vecchio hard disk è compatinile (cioè se connessione p/ATA e non Sata.
In ogni modo per me per un pc così vecchio sicuro la scheda madre è cara, se non te la senti chiedi comunque al riparatore un preventivo per upgrade scheda madre recente con processore e ram (poi se sei fortunato hai già DDR3 compatibile coi nuovi sistemi, ma non credo)
Il tizio accennava anche al reinstallamento del sistema operativo e pertanto ipotizzo che possa aver inglobato tale spesa ai citati 130, chissà vedremo...

Invece a proposito di "ddr"... mi pareva che avesse parlato di ...2, può essere?

Ecco, proprio a proposito di "semplicità" nel metterci mano era una delle mie idee... e questo anche in relazione ad un possibile rimpiazzo se con portatile o meno...

Per la tipologia di hd non saprei di preciso se non che dovrebbe avere una memoria RAM attorno al gb... fatto sta che per poter installare windows 10 era stato reso necessario (?) un downgrade e 32 bit!
 
si, DDR2 possibile, ma a maggior ragione, con un giga, non vale la pena 130€...
Beh, si cambiando scheda madre devi reinstallare il sistema operaitov.
Se non puoi è un contro, se no comunque pr me non vale la pena...
Per dire, cercando velocemente.
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=33810 Molto più carom ma veramente un altro pianeta. Ci son anche soluzioni più economiche, ma con questo stai a posto per un pò.
O per dire un portatile i3 4gb lo trovi a meno di 400, il primo trovato su amazon. https://www.amazon.it/Lenovo-Essent...ie=UTF8&qid=1482096322&sr=1-4&keywords=i3+4gb
Poi con un pentium o celeron spendi anche molto meno, ma logicamente c'è divario di prestazioni, ma sempre più veloci del tuo attuale pc, questa fascia per me è un buon compromesso per chi non ha esigenze particolari
 
si, DDR2 possibile, ma a maggior ragione, con un giga, non vale la pena 130€...
Beh, si cambiando scheda madre devi reinstallare il sistema operaitov.
Se non puoi è un contro, se no comunque pr me non vale la pena...
Per dire, cercando velocemente.
http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=33810 Molto più carom ma veramente un altro pianeta. Ci son anche soluzioni più economiche, ma con questo stai a posto per un pò.
O per dire un portatile i3 4gb lo trovi a meno di 400, il primo trovato su amazon. https://www.amazon.it/Lenovo-Essent...ie=UTF8&qid=1482096322&sr=1-4&keywords=i3+4gb
Poi con un pentium o celeron spendi anche molto meno, ma logicamente c'è divario di prestazioni, ma sempre più veloci del tuo attuale pc, questa fascia per me è un buon compromesso per chi non ha esigenze particolari
Grazie per le segnalazioni e dritte!
 
Intendo che, spendere 150 euro per un PC di otto anni fa non è una mossa furba se il PC lo usi e quindi lo sfrutti. E soprattutto, se puoi aumentare il budget di un tot (anche poco, per un uso "ufficio" con 4-500 euro vengono fuori PC ottimi).

Se il tuo uso è meno che da ufficio, puoi valutare un tablet, ad esempio.

Però, ecco. Io non andrei a sistemare quel PC, che non potrà fare altro che iniziare a darti altri problemi, avendo comunque una certa età. Quindi, ti conviene?
 
Il fatto che oggi, al supermercato un moderno (non molto potente) computer te lo tirano dietro... e spendendo qualcosa di più di quei 130 ti ritrovi con una macchina notevolmente più potente.

Fammi capire, il tuo computer (quello guasto) è un PC da scrivania, giusto? Con tastiera, mouse, schermo e torre..tutti scollegati... e non un Portatile?
Dunque devi solo cambiare la torre... magari con una "pronta all'uso" così da non dover installare niente ma solo spostandoti i dati e i file che hai in quello vecchio.

Se ho capito bene, è facilissimo anche per un neofila.

http://www.euronics.it/acquistaonline/volantini/offerte-promozioni/storelocator.jsp

Oppure prendi un portatile.. che costano anche meno... ma lì per spostare i dati non puoi stacare il vecchio disco e metterlo dentro il pc nuovo.. lo devi copiare tramite chiavetta usb.
:cool::cool:
 
Intendo che, spendere 150 euro per un PC di otto anni fa non è una mossa furba se il PC lo usi e quindi lo sfrutti. E soprattutto, se puoi aumentare il budget di un tot (anche poco, per un uso "ufficio" con 4-500 euro vengono fuori PC ottimi).

Se il tuo uso è meno che da ufficio, puoi valutare un tablet, ad esempio.

Però, ecco. Io non andrei a sistemare quel PC, che non potrà fare altro che iniziare a darti altri problemi, avendo comunque una certa età. Quindi, ti conviene?

condivido gia' essere arrivati agli 8 anni e' un traguardo rispetto allo standard attuale....
poi la prossima volta potrebbe saldare trasformatore, ventole, ect....
te lo dice uno che ha gia' fatto riparare il mac 4 volte....
 
Se guardi la mb nella sezione alimentazioni vedi per caso degli elettroliti gonfi? Se sì, se hai manualità e un saldatore sostituirei quelli prima.

Nessuno ti riparerà la tua vecchia mb.
Certamente interessante indicazione... il fatto é che alla stato attuale il pc giace in assistenza...


Ad ogni modo un grazie sincero a tutti inquanto ogni uno dei vostri interventi mi sta in un modo o in un'altro torando davvero utile!

Vi farò sapere...
 
Operazioni non proprio alla mia portata temo...

---

Oggi mi ha chiamato il tecnico comunicandomi la sigla della mb: "775 ddr2", confermandomi anche il prezzo.

Nel discorso poi intrapreso circa il capitolo usura del pc fra le righe mi da da lasciar ad intendere che con la sostituzione della mb si andrebbe sostanzialmente a risolvere gran parte del discorso essendo che proprio su tale componente il restante si basa... anche se in base a ciò che mi è parso di capire potrebbe aver detto una discreta panzana.

Ad ogni modo ora vedrò di prendere una decisione e questo anche in base a cosa riuscirò eventualmente a trovare di equivalente d'occasione...
 
Back
Alto