<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic ( X-Mod e non) 1.6 Benzina 110CV Attractive - Report Utenti | Il Forum di Quattroruote

Scenic ( X-Mod e non) 1.6 Benzina 110CV Attractive - Report Utenti

Apro questo topic per chiedere pareri su la scenic con questa motorizzazione.

Io la posseggo da 3 mesi, vengo da una Megane II 1.9 dci 6 marce (un mostro di motore)
Accessori : Navigatore Live 2.0, telecamera post., sensori parcheggio, cerchi lega, ....altre piccole rifiniture....necessarie nn presenti su base...

Ha tanti pregi .........

Ma a me interessa discutere dei difetti:

1 - consumi 7.7 L/100km .... (che ne dite l'impianto a Gas quello ufficiale Renault che mantiene i 4 anni di garanzia)

2- Marce troppo corte in 6 marcia gia a 70 km/h...si potrà fare qualcosa..??

3- Cosa incredibile: fastidioso ringhio del motore a 130 km/h ...che "nn si sente più" dai 140 in poi!!...(secondo me la 6 troppo corta....ma dovrebbe peggiorare! ..no?)

4 - fastidioso cigolio proveniente da attacco cintura sicurezza posteriore..!!

PS

Il Conce mi ha quasi obbligato a prendere i cerchi da 16 e non da 17 .... vivo a Roma..... ma io sono un pò pentito.....il 17 riempe di più......

A VOI LA PAROLA
 
a.capitani ha scritto:
Apro questo topic per chiedere pareri su la scenic con questa motorizzazione.

Io la posseggo da 3 mesi, vengo da una Megane II 1.9 dci 6 marce (un mostro di motore)
Accessori : Navigatore Live 2.0, telecamera post., sensori parcheggio, cerchi lega, ....altre piccole rifiniture....necessarie nn presenti su base...

Ha tanti pregi .........

Ma a me interessa discutere dei difetti:

1 - consumi 7.7 L/100km .... (che ne dite l'impianto a Gas quello ufficiale Renault che mantiene i 4 anni di garanzia)

2- Marce troppo corte in 6 marcia gia a 70 km/h...si potrà fare qualcosa..??

3- Cosa incredibile: fastidioso ringhio del motore a 130 km/h ...che "nn si sente più" dai 140 in poi!!...(secondo me la 6 troppo corta....ma dovrebbe peggiorare! ..no?)

4 - fastidioso cigolio proveniente da attacco cintura sicurezza posteriore..!!

PS

Il Conce mi ha quasi obbligato a prendere i cerchi da 16 e non da 17 .... vivo a Roma..... ma io sono un pò pentito.....il 17 riempe di più......

A VOI LA PAROLA
Riguardo ai cerchi, il conce ha fatto bene pensando all'integrità delle gomme. Riguardo ai consumi, non mi paiono per niente male considerato il tipo di alimentazione, massa e tipologia di veicolo. Credo che il problema da te sollevato, unitamente a quello delle marce troppo corte, derivi fondamentalmente dal provenire da un diesel, che ha marce lunghe e consumi ridotti.
Il punto 4 si sistema in concessionaria, il 3 forse perchè potrebbe trattarsi di una risonanza... Sulla mia Modus appare ai 134 e sparisce ai 138 all'ora.
 
a.capitani ha scritto:
Apro questo topic per chiedere pareri su la scenic con questa motorizzazione.

Io la posseggo da 3 mesi, vengo da una Megane II 1.9 dci 6 marce (un mostro di motore)
Accessori : Navigatore Live 2.0, telecamera post., sensori parcheggio, cerchi lega, ....altre piccole rifiniture....necessarie nn presenti su base...

Ha tanti pregi .........

Ma a me interessa discutere dei difetti:

1 - consumi 7.7 L/100km .... (che ne dite l'impianto a Gas quello ufficiale Renault che mantiene i 4 anni di garanzia)

2- Marce troppo corte in 6 marcia gia a 70 km/h...si potrà fare qualcosa..??

3- Cosa incredibile: fastidioso ringhio del motore a 130 km/h ...che "nn si sente più" dai 140 in poi!!...(secondo me la 6 troppo corta....ma dovrebbe peggiorare! ..no?)

4 - fastidioso cigolio proveniente da attacco cintura sicurezza posteriore..!!

PS

Il Conce mi ha quasi obbligato a prendere i cerchi da 16 e non da 17 .... vivo a Roma..... ma io sono un pò pentito.....il 17 riempe di più......

A VOI LA PAROLA
a parte i problemi di cigolii, ringhi vari (che si possono eliminare) il motore è quello che è...io non so quanto ti sia costata, (per ora è data a meno di 16.000 euro)...e il risparmio e tutto li...il consumo è normale per il tipo d'auto ed il gpl è un terno al lotto, rischi avere più grane che vantaggi. Cmq col passare dei km ti abituerai alla nuova motorizzazione, che si "slegherà" un pò e consumera di meno, fidati
 
Da ex gasato ti sconsiglio questo carburante. Se incappi in un impianto montato a ca°°o di cane ( e ce ne sono tanti improvvisati istallatori solo perchè è aumentata la richiesta ) avrai diverse rogne non ripagate dal risparmio che trovi alla pompa. Cosa poi molto importante se decidi di montare l'impianto è di farti mettere per scritto, che la manutenzione rimarrà invariata rispetto al solo benzina altrimenti svanirà l'esiguo risparmio che avrai.
 
Il consumo, non è niente male, sopratutto se fai anche un po' di città, io con il 1.6 su meggy2 grantour, sono sui 7,2-7,4 con il climatizzatore, ma la città la mia auto la vede raramente, faccio strade di paese, poi statali e tangenziali sempre abbastanza scorrevoli (a parte le rotonde ogni 500 metri)
Il motore poi si slegherà, il mio ha cominciato a dare il meglio dopo i 10.000km, ora a 60.000 va sempre meglio, in questi giorni la sto usando con la 100 ottani e devo dire che in salita e sopra i 110 la differenza si sente.........sul gas, non saprei cosa consigliarti, forse se mandi un mp all'utente "ombrariflessa" che è un meccanico renault, potrà dirti in tutta sincerità, se farlo o meno!
 
Per ora grazie dei vari suggerimenti, in effetti ora a quasi 4000 km un pochino si è sciolta....ma la 6 cosi corta mi dà noia....mi sembra un'assurdità.....
Mi ero dimenticato di dire che di media faccio 7000 8000 km l'anno.

cmq senza rottamazione, con ruota scorta, cerchi lega, consolle scorrevole, navigatore, specchieti reclinabili elettricamente, telecamera post, sensori parcheggio, volante e pomello in pelle, pack vattelo a pesca (luci interne) , ....
ipt e messa su strada, 4 anni garanzia e 4 anni assicurazione, mi è venuta 17.000 tonti tondi.....

Ps

mi spiegavano al conce che la 1.600 a gas, che sta a listino, viene inviata dalla fabbrica tale e quale alla mia, e poi viene installato l'impianto dallo specialista del caso, che a fronte di un costo totlae di circa 2.400 euri...permette di mantenere la garanzia renault......
(1- ilprezzo mi pare esagerato....2- passati gli anni di garanzia ci penserò)
 
a.capitani ha scritto:
cmq senza rottamazione, con ruota scorta, cerchi lega, consolle scorrevole, navigatore, specchieti reclinabili elettricamente, telecamera post, sensori parcheggio, volante e pomello in pelle, pack vattelo a pesca (luci interne) , ....
ipt e messa su strada, 4 anni garanzia e 4 anni assicurazione, mi è venuta 17.000 tonti tondi.....

A fronte di un listino di?

Per la sesta corta, la situazione è simile a quella dei possessori delle Multipla Bipower a metano... La V° di fabbrica era molto corta per poter muovere la macchina ma molti preferivano far aprire il cambio e montare il V° rapporto delle Brava/Marea, perfettamente compatibile dal punto di vista meccanico (il cambio era lo stesso) che faceva riposare maggiormente il motore in autostrada. Per la Xmod bisognerebbe mettersi davanti all'elenco delle parti di ricambio per vedere se esista un cambio, montato su altre Renault, che disponga di un rapporto un pelo più lungo da poter essere usato sulla tua... Però addio garanzia, te lo dico.
 
a.capitani ha scritto:
Per ora grazie dei vari suggerimenti, in effetti ora a quasi 4000 km un pochino si è sciolta....ma la 6 cosi corta mi dà noia....mi sembra un'assurdità.....
Mi ero dimenticato di dire che di media faccio 7000 8000 km l'anno.

cmq senza rottamazione, con ruota scorta, cerchi lega, consolle scorrevole, navigatore, specchieti reclinabili elettricamente, telecamera post, sensori parcheggio, volante e pomello in pelle, pack vattelo a pesca (luci interne) , ....
ipt e messa su strada, 4 anni garanzia e 4 anni assicurazione, mi è venuta 17.000 tonti tondi.....

Ps

mi spiegavano al conce che la 1.600 a gas, che sta a listino, viene inviata dalla fabbrica tale e quale alla mia, e poi viene installato l'impianto dallo specialista del caso, che a fronte di un costo totlae di circa 2.400 euri...permette di mantenere la garanzia renault......
(1- ilprezzo mi pare esagerato....2- passati gli anni di garanzia ci penserò)

Ciao ho preso pure io il 1.6 a benzina e spero che la consegnino il più presto possibile, anche se hanno già spostato la consegna di un mese.

La mia l'ho pagata 17.800 euro con questi acessori:

Pack Comfort
Pack Visibility
Radio Bluetooth + Plug & Music
Aeratori posteriori
Spot di lettura posteriori
Console centrale scorrevole
Plafoniera ant/post, specchietto bambini
Illuminazione della soglia delle portiere
Cerchi in lega da 16"
Airbag a tendina
sensori posteriori cinture di sicurezza
Ruota di scorta da 16'
grigio cassiopea.
Non ho dato nessun usato e il prezzo di listino di questo modello è di 20.000 euro ed è in promozione con un usato da rientrare ( la base che non ha nulla di quello che ho fatto installare) a 15.950.
Facendo due conti penso sia venuta via a un buon prezzo, è spero pure che sia pure una buona vettura.
 
max57PD ha scritto:
a.capitani ha scritto:
Per ora grazie dei vari suggerimenti, in effetti ora a quasi 4000 km un pochino si è sciolta....ma la 6 cosi corta mi dà noia....mi sembra un'assurdità.....
Mi ero dimenticato di dire che di media faccio 7000 8000 km l'anno.

cmq senza rottamazione, con ruota scorta, cerchi lega, consolle scorrevole, navigatore, specchieti reclinabili elettricamente, telecamera post, sensori parcheggio, volante e pomello in pelle, pack vattelo a pesca (luci interne) , ....
ipt e messa su strada, 4 anni garanzia e 4 anni assicurazione, mi è venuta 17.000 tonti tondi.....

Ps

mi spiegavano al conce che la 1.600 a gas, che sta a listino, viene inviata dalla fabbrica tale e quale alla mia, e poi viene installato l'impianto dallo specialista del caso, che a fronte di un costo totlae di circa 2.400 euri...permette di mantenere la garanzia renault......
(1- ilprezzo mi pare esagerato....2- passati gli anni di garanzia ci penserò)

Ciao ho preso pure io il 1.6 a benzina e spero che la consegnino il più presto possibile, anche se hanno già spostato la consegna di un mese.

La mia l'ho pagata 17.800 euro con questi acessori:

Pack Comfort
Pack Visibility
Radio Bluetooth + Plug & Music
Aeratori posteriori
Spot di lettura posteriori
Console centrale scorrevole
Plafoniera ant/post, specchietto bambini
Illuminazione della soglia delle portiere
Cerchi in lega da 16"
Airbag a tendina
sensori posteriori cinture di sicurezza
Ruota di scorta da 16'
grigio cassiopea.
Non ho dato nessun usato e il prezzo di listino di questo modello è di 20.000 euro ed è in promozione con un usato da rientrare ( la base che non ha nulla di quello che ho fatto installare) a 15.950.
Facendo due conti penso sia venuta via a un buon prezzo, è spero pure che sia pure una buona vettura.

Prezzo ottimo! 1 domanda....(per capire se sono stato accontentato in altro modo) il tuo prezzo è comprensivo di tasse (imm), e messa su strada?
Inoltre ti hanno dato anche 4 anni di garanzia gold e 4 anni di assicurazione furto incendio Full ? ....se si ......mi hanno "solato"!!!!:(
 
a.capitani ha scritto:
max57PD ha scritto:
a.capitani ha scritto:
Per ora grazie dei vari suggerimenti, in effetti ora a quasi 4000 km un pochino si è sciolta....ma la 6 cosi corta mi dà noia....mi sembra un'assurdità.....
Mi ero dimenticato di dire che di media faccio 7000 8000 km l'anno.

cmq senza rottamazione, con ruota scorta, cerchi lega, consolle scorrevole, navigatore, specchieti reclinabili elettricamente, telecamera post, sensori parcheggio, volante e pomello in pelle, pack vattelo a pesca (luci interne) , ....
ipt e messa su strada, 4 anni garanzia e 4 anni assicurazione, mi è venuta 17.000 tonti tondi.....

Ps

mi spiegavano al conce che la 1.600 a gas, che sta a listino, viene inviata dalla fabbrica tale e quale alla mia, e poi viene installato l'impianto dallo specialista del caso, che a fronte di un costo totlae di circa 2.400 euri...permette di mantenere la garanzia renault......
(1- ilprezzo mi pare esagerato....2- passati gli anni di garanzia ci penserò)

Ciao ho preso pure io il 1.6 a benzina e spero che la consegnino il più presto possibile, anche se hanno già spostato la consegna di un mese.

La mia l'ho pagata 17.800 euro con questi acessori:

Pack Comfort
Pack Visibility
Radio Bluetooth + Plug & Music
Aeratori posteriori
Spot di lettura posteriori
Console centrale scorrevole
Plafoniera ant/post, specchietto bambini
Illuminazione della soglia delle portiere
Cerchi in lega da 16"
Airbag a tendina
sensori posteriori cinture di sicurezza
Ruota di scorta da 16'
grigio cassiopea.
Non ho dato nessun usato e il prezzo di listino di questo modello è di 20.000 euro ed è in promozione con un usato da rientrare ( la base che non ha nulla di quello che ho fatto installare) a 15.950.
Facendo due conti penso sia venuta via a un buon prezzo, è spero pure che sia pure una buona vettura.

Prezzo ottimo! 1 domanda....(per capire se sono stato accontentato in altro modo) il tuo prezzo è comprensivo di tasse (imm), e messa su strada?
Inoltre ti hanno dato anche 4 anni di garanzia gold e 4 anni di assicurazione furto incendio Full ? ....se si ......mi hanno "solato"!!!!:(

Si è comprensiva di immatricolazione e messa su strada.Non ho nessuna garanzia aggiuntiva , se non quella dei due anni, spero comunque di non averne bisogno,
 
I possessori di questo motore cosa possono dire sui consumi e sull'affidabilità generale?
Adatto per la XMod o sottodimensionato come quello della C-Max (addirittura da 125cv)?
 
nosve ha scritto:
a.capitani ha scritto:
2- Marce troppo corte in 6 marcia gia a 70 km/h...si potrà fare qualcosa..??

[snip snip]

Per curiosità, quanti giri fa il motore a 130 km/h in 6°?

La mia megane con il 1.6 ha solo 5 marce, in quinta a 130 di tachimetro (che sono circa 125 di gps) sono sui 3800 giri,
non fatevene un problema comunque, è un motore che alla velocità massima gira a 6000 rpm, mi ricordo quando avevo su sui 10k km, tornando dall'austria feci parecchi km sui 150kmh perchè a 130 mi sembrava di essere fermo, se non ricordo male a quella velocità, gira la mia a 4500rpm circa, ma ci si fa l'orecchio......certo con una sesta che fa calare magari quei 500 giri, forse si consumerebbe un po' meno!
 
Back
Alto