<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic II controllare iniezione | Il Forum di Quattroruote

Scenic II controllare iniezione

Ho una Scenic del 2007 acquistata lo scorso novembre. L'auto non ha nulla che non va meccanicamente ne elettronicamente, praticamente un gioiellino. ho il solo problema (che è a volte molto pericloso) che si accende la spia con "controllare iniezione" mi va in protezione e mi cala di giri. succede 1 volta al mese come anche 3 volte al giorno. mi fermo spengo la macchina e riaccendo ed il problema svanisce. l'altro ieri ho effettuato un sorpasso in salita... dietro di me si è accodato uno e proprio li mi è risuccesso, per fortuna non è successo nulla e mi sono beccato svariati insulti e basta visto che la macchina mi ha rallentato di colpo e sono dovuto rientrare. è seccante , ho cambiato filtri , messo additivi ma nulla. l'auto è stata controllata manualmente e al computer ma non presenta nessun problema.... c'è qualche santo che ha una soluzione?
grazie in anticipo

&lt;edit&gt;
è un 1,9 JMS406 con filtro antiparticolato.
 
L0K0 ha scritto:
Ho una Scenic del 2007 acquistata lo scorso novembre. L'auto non ha nulla che non va meccanicamente ne elettronicamente, praticamente un gioiellino. ho il solo problema (che è a volte molto pericloso) che si accende la spia con "controllare iniezione" mi va in protezione e mi cala di giri. succede 1 volta al mese come anche 3 volte al giorno. mi fermo spengo la macchina e riaccendo ed il problema svanisce. l'altro ieri ho effettuato un sorpasso in salita... dietro di me si è accodato uno e proprio li mi è risuccesso, per fortuna non è successo nulla e mi sono beccato svariati insulti e basta visto che la macchina mi ha rallentato di colpo e sono dovuto rientrare. è seccante , ho cambiato filtri , messo additivi ma nulla. l'auto è stata controllata manualmente e al computer ma non presenta nessun problema.... c'è qualche santo che ha una soluzione?
grazie in anticipo

&lt;edit&gt;
è un 1,9 JMS406 con filtro antiparticolato.

sembra molto strano che non segnali nessuna anomalia!!! è stata portata in officina renault?
 
sembra molto strano che non segnali nessuna anomalia!!! è stata portata in officina renault?

officina renault prima poi da un meccanico generico. qualcuno mi ha detto di fare qualche chilometro a giri alti..... ma la spia si ripresenta. che disperazione
 
L0K0 ha scritto:
sembra molto strano che non segnali nessuna anomalia!!! è stata portata in officina renault?

officina renault prima poi da un meccanico generico. qualcuno mi ha detto di fare qualche chilometro a giri alti..... ma la spia si ripresenta. che disperazione

Prova a cambiare officina renault, un motivo ci dev'essere, di solito sono parti dell'alimentazione che hanno bisogno di essere revisionate/cambiate, come hai potuto constatare è pericoloso viaggiare cosi!
Se l'auto è sempre stata tagliandata in renault, fatti dire quanti km effettivi ha percorso e se coincidono con quelli che ti segna il cdb!
 
A me hanno fatto il test 'in corsa' ossia con il computer attaccato mentre la macchina andava in giro.

In questo modo hanno visto che si trattava di un problema di eccesso della pressione prodotta dalla turbina, per questo il motore andava in protezione. Almeno così mi hanno detto.

Prova a proporglielo :)
O magari cambia officina. :)
 
Buongiorno a tutti, è successo anche a me, si trattava di un non meglio precisato tubicino che con il tempo si era "crepato" e non reggeva più la pressione dell'aria. Non veniva segnato nulla dalla centralina, ma collegato il computer e provata in strada la turbina girava più o meno con 300 giri in meno del dovuto.
La riparazione mi costò, se non ricordo male, 15 euro (compreso il pezzo).
Spero di essere stato utile
 
max313 ha scritto:
Buongiorno a tutti, è successo anche a me, si trattava di un non meglio precisato tubicino che con il tempo si era "crepato" e non reggeva più la pressione dell'aria. Non veniva segnato nulla dalla centralina, ma collegato il computer e provata in strada la turbina girava più o meno con 300 giri in meno del dovuto.
La riparazione mi costò, se non ricordo male, 15 euro (compreso il pezzo).
Spero di essere stato utile

15 euro, compresa la diagnosi e tuttto :)
voglio anch'io andare dal tuo meccanico sono disposto a traslocare :D
 
Sono anche io lo sciagurato possessore di una Megane Scenic del 2007 1900 diesel con lo stesso problema irrisolvile con l'aggiunta che la mia macchina non rallenta quando si accende la spia di " anomalia iniezione " .....non rallenta come qualche " fortunato possessore se cosi possiamo dire " no'....si spegne completamente per poi ripartire subito dopo l'avvio . In un anno mi hanno fatto di tutto , smontato e pulito il serbatoio , pulito il filtro del serbatoio , controllato la pompa del gasolio del serbatoio , controllato tutti i tubi, sostituito i filtri , l'unica anomalia che da e' sulla pressione del carburante e neanche con la valvola non ce nulla da fare , premesso essendo stato sempre una amante della Fiat che mi sono rassegnato , con questa macchina andare in autostrada vuol dire rischiare praticamente la vita e potete tutti mettrvi l'anima in pace , perlomeno in Liguria la macchina non la mettero mai a posto. Dico solo uan cosa mai piu Renault in vita mia , i francesi saranno buoni a fare lo champagne e il formaggio ma per il resto e meglio che lascino stare , Fiat tutta la vita
 
Scusate, so che è una discussione vecchia, ma ho lo stesso problema con la mia scenic 1.5 dci, quando supero i 120 km/h parte l’allarme iniettori e mi va in recovery mode. Niente di tragico come, purtroppo alcuni di voi hanno segnalato, ma una grandissima seccatura, soprattutto quando devi superare qualcuno che viaggia a velocità simile alla tua. A quanto ho capito alcuni di voi hanno risolto, oltretutto in maniera nemmeno dispendiosa. Sareste così gentili da fornirmi qualche approfondimento in più così da potere risolvere una volta per tutte questa noia? Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
 
Potresti avere la pompa di alta pressione che ti sta salutando. Fai cambiare il filtro gasolio e fallo aprire per vedere se dentro c'è polvere di metallo. Se si, addio pompa.


Scusate, so che è una discussione vecchia, ma ho lo stesso problema con la mia scenic 1.5 dci, quando supero i 120 km/h parte l’allarme iniettori e mi va in recovery mode. Niente di tragico come, purtroppo alcuni di voi hanno segnalato, ma una grandissima seccatura, soprattutto quando devi superare qualcuno che viaggia a velocità simile alla tua. A quanto ho capito alcuni di voi hanno risolto, oltretutto in maniera nemmeno dispendiosa. Sareste così gentili da fornirmi qualche approfondimento in più così da potere risolvere una volta per tutte questa noia? Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
 
Back
Alto