<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic 1 phase 2 strano problema | Il Forum di Quattroruote

Scenic 1 phase 2 strano problema

Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di Scenic prima serie phase 2.
Al di là della manutenzione ordinaria,l auto non ha mai avuto bisogno di interventi, solo,ormai da qualche mese, l'auto schizza a2/3000 giri senza che l acceleratore venga sfiorato.
Di contro, delle volte sta sotto i 500,come se dovesse spegnersi da un momento all'altro.
La diagnostica del meccanico non riscontra nulla.
Un altro, suppone sia problema di poco conto, un sensore probabilmente.
Qualcuno è capace di fare luce sul problema?
Grazie anticipatamente.

P.S Circa 20 giorni fa ho cambiato un treno gomme,il gommista ha montato delle Goodyear EfficientGrip Compact. Che ne pensate?
 
feeio ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di Scenic prima serie phase 2.
Al di là della manutenzione ordinaria,l auto non ha mai avuto bisogno di interventi, solo,ormai da qualche mese, l'auto schizza a2/3000 giri senza che l acceleratore venga sfiorato.
Di contro, delle volte sta sotto i 500,come se dovesse spegnersi da un momento all'altro.
La diagnostica del meccanico non riscontra nulla.
Un altro, suppone sia problema di poco conto, un sensore probabilmente.
Qualcuno è capace di fare luce sul problema?
Grazie anticipatamente.

P.S Circa 20 giorni fa ho cambiato un treno gomme,il gommista ha montato delle Goodyear EfficientGrip Compact. Che ne pensate?

Potrebbe essere il sensore giri?
sti meccanici se non esce nulla in diagnosi non sanno che fare.....bah,
per quanto riguarda gli pneumatici, non li ho mai provati personalmente, ma marchio e modello sono Premium, quindi dovrebbero andare bene,
Benvenuto nel forum.
 
Grazie per il benvenuto!
Sono sicuro,tra tanti esperti qualcuno avrà la soluzione,soluzione che come dici bene,i meccanici non sanno più trovare se il loro oracolo digitale non da responso.
Preciso che il problema è intermittente,a volte c'è,altre no.
Il sensore giri comporterebbe quale spesa?

Se puo essere utile,gli pneumatici finora si stanno comportando molto bene,su asciutto e bagnato.
Anche su strade praticamente "saponate" causa alto tasso di umidità risultano avere ottima tenuta.
E adesso,buonanotte a tutti! (O buongiorno,dipende dal punto di vista!)
 
Motore?Benzina o diesel?
hai notato se ti si accende la spia avaria motore sul quadro (dovrebbe essere la scritta SERVICE o la chiave inglese sulla tua auto)?
Se spegni e riaccendi la macchina, il difetto sparisce?
Cmq, io voto per il potenziometro del pedale dell'acceleratore guasto/presiera mal combaciante.
 
Il motore è un 1.6 16 v benzina.
Quando il problema si presenta non si elimina spegnendo e riaccendendo la macchina.
Succede ovviamente quando è in folle; posso abbassare leggermente i giri (che rimangono comunque alti) inserendo la marcia e disinserendola lasciando conseguenzialmente la frizione in maniera molto,molto lenta.
Non si accende nessuna spia.
 
Il sensore di giri/fase posto sopra al volano ha dato qualche problema in passato, ne vendo ancora qualcuno. Però solitamente il guasto viene rilevato dalla diagnostica di bordo. Boh...
Il guasto si palesa solo al minimo, vero? Solo a pedale completamente rilasciato...
 
Si,succede quando premo la frizione( non sempre).
È veramente fastidioso.
É strano però che la diagnostica non dia niente.
 
Aggiungo che delle volte la temperatura schizza al massimo per poi tornare a metà.
Suppongo che in realtà la temperatura non aumenti ma è solo un problema di sensori.
I problemi sono collegati?
Spero possa essere d'aiuto quest info.
Grazie a tutti per le risposte!
 
alobarre ha scritto:
motorino passo passo o sporcizia nella farfalla, prova con uno spray pulisci collettore
La pulizia del corpo farfallato è un operazione effettuabile fai da te?
Di preciso dove si trova?
Mentre l eventuale pulizia del collettore?
Premetto che non sono un esperto ,ma mi diverte molto imparare e mettere mano nelle auto.
Ovviamente se per il mio divertimento corro il rischio di far danno,incanalerò il mio divertimento altrove!
 
si toglie il filtro dell'aria, si posiziona la bomboletta in direzione dell' aspirazione e con motore in moto si spruzza a botte di 3- 5 secondi, e con l' altra mano si accellera, fino all' esaurimento della bomboletta.
 
Back
Alto