<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scenic 1.6 dci... Fap in città | Il Forum di Quattroruote

Scenic 1.6 dci... Fap in città

Buondì a tutti...

Purtroppo a causa di un nuovo trasferimento di mio padre, ci ritroviamo con un diesel preso anche se usato da 5 mesi, che purtroppo verrà utilizzato solo ed esclusivamente in città.

So che il dpf soffre parecchio a causa dell'impossibilità di rigenerazione nei brevi tragitti.

Inizialmente il percorso sarà sarà di circa 20km andata e ritorno di cui 7+7 in tangenziale, ma successivamente il percorso sarà 100% cittadino, dove il motore ora che fa caldo arriva a temperatura giusto qualche metro prima di fermarsi.

Da quel che ho capito sui lunghi percorsi la rigenerazione avviene senza che il guidatore ci faccia caso, volevo capire come funzionava in città, se nel caso di problemi, prima di intasarsi, il sistema segnala l'anomalia e magari con un tragitto consono si riesce a completare la rigenerazione senza dover passare in officina.

Abbiamo pensato di venderla, ma la perdita sarebbe non indifferente. La carrozzeria si è rovinata a causa dei moscerini ed essendo la 7 posti con 1.6 dci, qui da noi non ha molto mercato.
 
Ciao. Vedi come si comporterà la vettura con le rigenerazioni quando la userai in città. Se dovessi trovarti male, a quel punto vendila.
 
Il problema è che non riesco a capire quando sta rigenerando.
Non c'è nessuna spia che avvisa.
Altrimenti non avrei problemi a fare qualche tratto extra-urbano.

Per il resto io ho la mia auto e preferisco usare quella, ma mi sa che tocchera usare la scenic anche il week end.
Sarà la volta buona che vendo la mia.
 
io ho un 1.6 dci da 110.000 km e da tre mesi il dpf mi sta dando problemi non direttamente, nel senso che prima la rottura del radiatore intercooler poi la rottura del sensore turbina hanno intasato due volte il filtro nell'arco di 3 mesi.....l'officina renault in occasione dell'ultima visita mi ha detto che, se l'auto percorre molta strada urbana a cadenza mensile dovrei lanciarla in terza a 3.000 giri per 7/8 km in modo da tener pulito il filtro.
 
È proprio questa la mia paura.

Diciamo che inizialmente percorrerebbe almeno 5 o 6 km in extra urbano, ma considerando il limite di 70km/h, a 3.000giri non ci si arriva.

Il problema verrà con il probabile successivo trasferimento. In quel caso il percorso è 100% cittadino.

Venderla ora, significherebbe perderci parecchi soldi.

Più che altro mi interesserebbe capire ogni quanto si rigenera io filtro, perché così potrei organizzarmi e programmare un percorso extra urbano ed evitare problemi con il dpf.
 
Per lo stesso tuo motivo, da 1 anno e mezzo, sto utilizzando il mio kangoo del 2014 col 1.5 dci energy quasi solo in ciclo urbano.

La rigenerazione è molto frequente, è impensabile prendere l'auto per 5 minuti e girare a zonzo altri 20 per completare al rigenerazione.

Quindi, innumerevoli rigenerazioni interrotte.

Per molto frequente intendo che rigenera ogni 50-80 km (di urbano accumulato in una settimana) e interrompendo ci vogliono 2-3 gg per rigenerare.

Almeno ogni 15 gg però lo utilizzo per un centinaio di km di fila.


Per limitare il disagio (anche olfattivo) delle rigenerazioni utilizzo gasolio di alta qualità (e di alto costo) ed in effetti le rigenerazioni sono calate in numero. Bandito il gasolio di bassa qualità.


Nel mio caso però questo utilizzo sarà solo temporaneo (da dopo l'estate tale scellerato utilizzo finirà) per cui ho tenuto duro; ma se la situazione fosse stata più lunga l'avrei sostituito certamente.


Nel tuo caso? O accetti di usarla nel fine settimana, o la sostituisci. Ci perdi ora, ma alla lunga risparmi, anche perchè con tale uso il consumo sarebbe elevato inficiando il presunto vantaggio economico del diesel.
 
mah! io faccio pochi km.durante la settimana 20 km al giorno per andare a lavoro pero' poi nel fine settimana molto spesso l'auto cammina per diverse centinaia di km. l'unico problema che mi si pone è l'anticipo del tagliando da 30000 a 20000, pero' io sto molto attento a non abortire le rigenerazioni
 
Il problema è che oltre alla perdita ci sarebbe anche la seccatura di trovare un acquirente e poi una macchina sostitutiva.

Vediamo come va. Al massimo potrebbe utilizzare la mia ypsilon a benzina. Ma anche lasciarla ferma sarebbe un peccato.
 
Back
Alto