ciao a tutti, è da molto che seguo il forum e ho spulciato pregi e difetti di entrambe le vetture.
percorro circa 20 + 20 km al giorno (5gg a settimana) di cui 10 + 10 in autostrada, il resto abbastanza scorrevole tranne l'entrata in autostrada al ritorno che può portare a delle code in base agli orari (lavoro su turni) e ai periodi (centro commerciale) anche di 15 min. all'anno siamo sui 13/15mila forse pochi per il diesel ma appunto metà in autostrada.
ho provato la c3 picasso l'anno scorso devo dire auto molto comoda, bel motore il 1.6 già provato sulla 2008 e anche abbastanza spaziosa. forse un po' un cassone però ok la visibilità.
ora me la fanno km 0 full optional 10mila euro del 2017.
la cactus invece so che non è stata molto fortunata ,ma ne vedo comunque parecchie e in ogni caso va tutto a mio vantaggio perchè me la danno ad un prezzo quasi da utilitaria completa di tetto panoramico, clima, cerchi in lega, etc etc versione shine per intenderci sempre km 0 sugli 11mila euro
entrambe sono pronta consegna con motore 1.6 tra le due concessionarie tra benzina e diesel il prezzo è molto simile, purtroppo hanno solo il puretech da 82 invece che 110 che nel caso mi verrebbe forse un migliaio di euro in più in allestimento feel tra l'altro. (e solo su cactus)
il dubbio è quale fa al caso mio sia per la percorrenza, sia per la spaziosità. siamo tutti alti io sono 1.85 e sono il più basso tra amici e familiari, quindi con la fiesta che ho qualche sacrificio si fa però appunto cambiando macchina vorrei tagliare la testa al toro già che ci sono e andare di comodità.
inoltre ero orientato sul benzina perchè anche andando a 90kmh ci metto circa 15/20 min per arrivare al lavoro ma appunto in pronta consegna prendi quello che hanno ed essendo aziendali la maggior parte sono diesel, faccio nel tempo libero sport, spesa, pochi viaggi lunghi a dir la verità prendo i mezzi ma per arrivare in stazione/aeroporto uso la macchina ovviamente, poi per passione suono quindi carico amplificatori, cavi, casse, strumenti etc tutte cose che faccio già con la fiesta ma a volte trovando compromessi, sacrificando qua e là. è vero che sono poche le volte all'anno in cui viaggio carico, però non si sa mai per il futuro..
nel mio budget ci sta alla grande anche la celysee shine km 0 1.6 che mi sembra un po' più scarsina (non l'ho vista internamente, nè provata) ma mi farebbe risparmiare forse un mille euro e sarebbe del 2018 ne vale la pena? oppure anche qualche tipo km0 opening edition 1.6 mtj (quindi full opt) ma sono stato nella sw e non mi è sembrata cosi tanto spaziosa, figurarsi la sedan..anche se comunque molto valida per il prezzo.
questo è quello che ho trovato sui 10mila euro di abbastanza recente e valido
spero di essere stato abbastanza preciso
accetto consigli
percorro circa 20 + 20 km al giorno (5gg a settimana) di cui 10 + 10 in autostrada, il resto abbastanza scorrevole tranne l'entrata in autostrada al ritorno che può portare a delle code in base agli orari (lavoro su turni) e ai periodi (centro commerciale) anche di 15 min. all'anno siamo sui 13/15mila forse pochi per il diesel ma appunto metà in autostrada.
ho provato la c3 picasso l'anno scorso devo dire auto molto comoda, bel motore il 1.6 già provato sulla 2008 e anche abbastanza spaziosa. forse un po' un cassone però ok la visibilità.
ora me la fanno km 0 full optional 10mila euro del 2017.
la cactus invece so che non è stata molto fortunata ,ma ne vedo comunque parecchie e in ogni caso va tutto a mio vantaggio perchè me la danno ad un prezzo quasi da utilitaria completa di tetto panoramico, clima, cerchi in lega, etc etc versione shine per intenderci sempre km 0 sugli 11mila euro
entrambe sono pronta consegna con motore 1.6 tra le due concessionarie tra benzina e diesel il prezzo è molto simile, purtroppo hanno solo il puretech da 82 invece che 110 che nel caso mi verrebbe forse un migliaio di euro in più in allestimento feel tra l'altro. (e solo su cactus)
il dubbio è quale fa al caso mio sia per la percorrenza, sia per la spaziosità. siamo tutti alti io sono 1.85 e sono il più basso tra amici e familiari, quindi con la fiesta che ho qualche sacrificio si fa però appunto cambiando macchina vorrei tagliare la testa al toro già che ci sono e andare di comodità.
inoltre ero orientato sul benzina perchè anche andando a 90kmh ci metto circa 15/20 min per arrivare al lavoro ma appunto in pronta consegna prendi quello che hanno ed essendo aziendali la maggior parte sono diesel, faccio nel tempo libero sport, spesa, pochi viaggi lunghi a dir la verità prendo i mezzi ma per arrivare in stazione/aeroporto uso la macchina ovviamente, poi per passione suono quindi carico amplificatori, cavi, casse, strumenti etc tutte cose che faccio già con la fiesta ma a volte trovando compromessi, sacrificando qua e là. è vero che sono poche le volte all'anno in cui viaggio carico, però non si sa mai per il futuro..
nel mio budget ci sta alla grande anche la celysee shine km 0 1.6 che mi sembra un po' più scarsina (non l'ho vista internamente, nè provata) ma mi farebbe risparmiare forse un mille euro e sarebbe del 2018 ne vale la pena? oppure anche qualche tipo km0 opening edition 1.6 mtj (quindi full opt) ma sono stato nella sw e non mi è sembrata cosi tanto spaziosa, figurarsi la sedan..anche se comunque molto valida per il prezzo.
questo è quello che ho trovato sui 10mila euro di abbastanza recente e valido
spero di essere stato abbastanza preciso
accetto consigli