Premessa: sono del mestiere e uso un pò di tutto al lavoro (Win Mac Linux IPad con IOS, Android).
Visto che sto pensando a un nuovo tablet per il lavoro e per casa, ti faccio partecipe delle mie riflessioni.
Finora ho usato un tablet Sony S con Android 4.0.5 (ICS), ormai abbastanza vecchio ma ancora sufficiente per la maggior parte degli usi (è un modello uscito alla fine del 2011).
Visto che scarti subito IPAD, non ti dirò i motivi per cui è una scelta da considerare. Quindi niente iOS e puoi sopravvivere benissimo, come ho fatto io finora del resto, nonostante resti convinto che per ciò che riguarda i notebooks, i prodotti Apple con Mac OS X sono imbattibili per tanti motivi.
Ma ora parliamo di tablet, quindi Android o Windows.
Scarterei Windows sul tablet perchè progettualmente rimane un sistema studiato per il desktop ed è abbastanza pesante, indi ti serve un Surface ben carrozzato e molto costoso per poter andare incontro alle esose esigenze del software.
A proposito di software, molto software per Win è nato originalmente per il PC e sconta parecchie incongruenze di interfaccia quando viene usato su un touch screen.
Insomma, non credere di usare Office in tutte le sue potenzialità, come sul PC, solo perchè ne esiste una versione che gira su tablet Win.
Inoltre anche la quantità di software disponibile non è paragonabile alla scelta che hai per Android o ancor di più per iOS (che però è scartato dalla scelta).
Android, quindi, ma non Samsung. Peccato perchè Samsung e LG hanno attualmente un ottimo rapporto qualità-prezzo e soprattutto il secondo offre buoni prodotti a prezzi ottimi (come dire, un pò la Dacia dei tablet ;-) ). Samsung per certi aspetti, ad esempio lo schermo, spesso offre i migliori prodotti sul mercato ai prezzi migliori.
Devo dirti la verità, però, visto che ho messo in budget qualche soldino, anche io sto pensando a un Sony Z2 o Z4. Anche io, utente Mac di lunga data (personalmente ho sempre comprato desktop e notebook Apple), sono orientato ad un altro Android, per l'ampiezza della scelta nel software e per altri motivi.
Allora, Sony ha solitamente un ottimo design e ultimamente ha smesso di utilizzare standards proprietari per software e hardware, migliorando la compatibilità generale dei suoi prodotti.
Ha una circuiteria audio di ottima qualità e se l'audio è importante per te, è un punto a favore.
Z2 e Z4 sono impermeabili per davvero, altro punto a favore.
Gli schermi sono ottimi e ottimizzati anche nel software di gestione per il video. Il trattamento dei colori è ugualmente ottimo e Sony ha una lunga tradizione in questo senso.
Z2 o Z4?
Z2 si prende ora per un buon prezzo e ha solo, a mio avviso, un difetto: la risoluzione hardware dello schermo non è all'altezza degli IPad Air 2 o degli ultimi Samsung. Quando si guardano video o pagine web, la differenza non si nota, se invece leggi lunghi testi per ore sul tablet, sì.
Quindi benissimo Z2, ma dato che personalmente per lavoro mi capita di leggere lunghi testi, penso che aspetterò l'uscita di Z4 o deciderò per altro. Ma se tu non hai bisogno di questo, lo Z2 è altamente consigliabile.
Z4 deve ancora uscire (giugno?) e il prezzo di listino è un pò alto, chiaramente andrà calando nel corso dei mesi, c'è da dire che chi l'ha provato dice che per prestazioni, design, etc. è attualmente l'unico concorrente diretto dell'Ipad Air 2.
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/tablets/sony-xperia-z4-tablet-1286092/review
Inoltre pare che la tastiera BT accessoria sia veramente valida (ma quando devo usare molto la tastiera preferisco di gran lunga un desktop o un notebook!) da usare.
Insomma penso che aspetterò qualche altro mese per vedere su che prezzi si mette Z4, ma...lo tengo di mira.
Se invece volessi risparmiare e avere subito qualcosa di dignitoso a un buon prezzo, fai un pensierino a LG G-Pad 10.1. Ho preso il 7" come muletto e va benissimo.