<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta primo tablet. Dubbi | Il Forum di Quattroruote

Scelta primo tablet. Dubbi

Chiedo a voi forumisti che siete piu tecnologici di me.

La moglie è stanca di portarsi dietro il portatile ingombrante e pesante (relativamente).

Lo userebbe per navigare, fb, scrivere qualche documento di testo e o presentazioni. Lo vuole da 10 pollici che si veda bene anche se c'è il sole.

Primo dubbio: android o win8?

I modelli che ho considerato sono:

Sony Z2 o il prossimo Sony Z4 per android.

Lenovo Miix3 o Asus Transformer Book T100TA-DK002H per windows8

Consigli, altri modelli da suggerire?

Dimenticavo per mie ragioni NON voglio dare nemmeno un centesimo né a Samsung né ad Apple.
 
Sui modelli specifici non mi esprimo, ma se deve fare qualcosa oltre il cazzeggio sul divano andrei su Windows, preferibilmente con tastiera staccabile.
 
a_gricolo ha scritto:
Sui modelli specifici non mi esprimo, ma se deve fare qualcosa oltre il cazzeggio sul divano andrei su Windows, preferibilmente con tastiera staccabile.

Si vede che io e te siamo anziani; ho due tablet, ma appena voglio trafficare un po' con siti, documenti e via dicendo, accendo subito il portatile, con cui faccio le cose 2 volte più veloce ( merito di tastiera e mouse).
Dimenticavo: i due tablet (così rispondo ad Alex) sono Asus con sistema android, nessun problema da segnalare. Se però ti scarichi il mondo di cose gratuite, poi te li trovi impestati di pubblicità, con notevoli rallentamenti di tutto l'ambaradan; molto meglio sfruttare quanto offre l'ultima versione di android, che funziona benissimo e non necessita di ulteriori azzi e mazzi per migliorare qualcosa
 
a_gricolo ha scritto:
Sui modelli specifici non mi esprimo, ma se deve fare qualcosa oltre il cazzeggio sul divano andrei su Windows, preferibilmente con tastiera staccabile.

In effetti i due modelli con win8 che ho guardato hanno la tastiera staccabile, svantaggi che vedo per ora è che pesano un pochino di più e hanno la durata batteria minore.

I due modelli Sony con Android hanno la tastiera BT optional.

Grazie per il suggerimento.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Dimenticavo: i due tablet (così rispondo ad Alex) sono Asus con sistema android, nessun problema da segnalare. Se però ti scarichi il mondo di cose gratuite, poi te li trovi impestati di pubblicità, con notevoli rallentamenti di tutto l'ambaradan; molto meglio sfruttare quanto offre l'ultima versione di android, che funziona benissimo e non necessita di ulteriori azzi e mazzi per migliorare qualcosa

Usi per caso qualche pacchetto simil office su android? Come è la gestione file?

L'android che usi è Lollipop?

Grazie! Io manco ho lo smartphone... son a digiuno di questi aggeggi!
 
Cometa Rossa ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Sui modelli specifici non mi esprimo, ma se deve fare qualcosa oltre il cazzeggio sul divano andrei su Windows, preferibilmente con tastiera staccabile.

Si vede che io e te siamo anziani; ho due tablet, ma appena voglio trafficare un po' con siti, documenti e via dicendo, accendo subito il portatile, con cui faccio le cose 2 volte più veloce ( merito di tastiera e mouse).

Appunto, il tablet per editare documenti e presentazioni non vale un'emerita pippa
 
alexmed ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Dimenticavo: i due tablet (così rispondo ad Alex) sono Asus con sistema android, nessun problema da segnalare. Se però ti scarichi il mondo di cose gratuite, poi te li trovi impestati di pubblicità, con notevoli rallentamenti di tutto l'ambaradan; molto meglio sfruttare quanto offre l'ultima versione di android, che funziona benissimo e non necessita di ulteriori azzi e mazzi per migliorare qualcosa

Usi per caso qualche pacchetto simil office su android? Come è la gestione file?

Non li uso perchè preferisco andare di pc se uso world od excel; ad ogni modo c'è l'app office per android che è gratuita, ma non so se funzioni bene (presumo di si)

L'android che usi è Lollipop?

No, sono tablet non troppo performanti, dovrebbe essere la kitkat ( o addirittura la jelly bean); ma vanno già più che bene queste qui, lollipop non mi è ancora arrivata sul telefono, non so quanti tablet la montino già di serie

Grazie! Io manco ho lo smartphone... son a digiuno di questi aggeggi!

Prego ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Sui modelli specifici non mi esprimo, ma se deve fare qualcosa oltre il cazzeggio sul divano andrei su Windows, preferibilmente con tastiera staccabile.

Si vede che io e te siamo anziani; ho due tablet, ma appena voglio trafficare un po' con siti, documenti e via dicendo, accendo subito il portatile, con cui faccio le cose 2 volte più veloce ( merito di tastiera e mouse).

Appunto, il tablet per editare documenti e presentazioni non vale un'emerita pippa

Io lo uso per 4 minchiate.. alla fine quello che faccio col tablet lo faccio già col telefono, se mi serve qualcosa di più vado di pc senza dubbio ( e siccome il portatile ha 5 anni, prima o poi esalerà l'ultimo bit... e prenderò un altro portatile); l'unica cosa che ha il tablet più del telefono è lo schermo più grande, per vedere film va benissimo ;)
 
Per i documenti le app di office vanno abbastanza bene, se sono semplici (privi di tabelle, elenchi puntati ecc). Per le presentazioni e i fogli Excel il problema è lo schermo piccolo e occupato per tre quarti dalla tastiera. Va bene per visualizzare, ma metterci le mani è roba da far imparare a bestemmiare anche Padre Pio.
 
alexmed ha scritto:
Lo userebbe per navigare, fb, scrivere qualche documento di testo e o presentazioni. Lo vuole da 10 pollici che si veda bene anche se c'è il sole.
Primo dubbio: android o win8?
+++
Dimenticavo per mie ragioni NON voglio dare nemmeno un centesimo né a Samsung né ad Apple.
A prescindere dalle tue ragioni, stavo per rispondere di getto Win o iOs perché usare Android è come scrivere il proprio numero di telefono sui bagni degli autogrill :twisted: (anche se dal 4.0 in su Android funziona parecchio bene)

Dopo di che leggo "fb" ... :lol: ed allora, sotto questo profilo, uno vale l'altro.

Valuta prezzo e schermo (reattività, leggibilità, luminosità etc)
 
Premessa: sono del mestiere e uso un pò di tutto al lavoro (Win Mac Linux IPad con IOS, Android).

Visto che sto pensando a un nuovo tablet per il lavoro e per casa, ti faccio partecipe delle mie riflessioni.
Finora ho usato un tablet Sony S con Android 4.0.5 (ICS), ormai abbastanza vecchio ma ancora sufficiente per la maggior parte degli usi (è un modello uscito alla fine del 2011).

Visto che scarti subito IPAD, non ti dirò i motivi per cui è una scelta da considerare. Quindi niente iOS e puoi sopravvivere benissimo, come ho fatto io finora del resto, nonostante resti convinto che per ciò che riguarda i notebooks, i prodotti Apple con Mac OS X sono imbattibili per tanti motivi.
Ma ora parliamo di tablet, quindi Android o Windows.

Scarterei Windows sul tablet perchè progettualmente rimane un sistema studiato per il desktop ed è abbastanza pesante, indi ti serve un Surface ben carrozzato e molto costoso per poter andare incontro alle esose esigenze del software.
A proposito di software, molto software per Win è nato originalmente per il PC e sconta parecchie incongruenze di interfaccia quando viene usato su un touch screen.
Insomma, non credere di usare Office in tutte le sue potenzialità, come sul PC, solo perchè ne esiste una versione che gira su tablet Win.
Inoltre anche la quantità di software disponibile non è paragonabile alla scelta che hai per Android o ancor di più per iOS (che però è scartato dalla scelta).

Android, quindi, ma non Samsung. Peccato perchè Samsung e LG hanno attualmente un ottimo rapporto qualità-prezzo e soprattutto il secondo offre buoni prodotti a prezzi ottimi (come dire, un pò la Dacia dei tablet ;-) ). Samsung per certi aspetti, ad esempio lo schermo, spesso offre i migliori prodotti sul mercato ai prezzi migliori.

Devo dirti la verità, però, visto che ho messo in budget qualche soldino, anche io sto pensando a un Sony Z2 o Z4. Anche io, utente Mac di lunga data (personalmente ho sempre comprato desktop e notebook Apple), sono orientato ad un altro Android, per l'ampiezza della scelta nel software e per altri motivi.
Allora, Sony ha solitamente un ottimo design e ultimamente ha smesso di utilizzare standards proprietari per software e hardware, migliorando la compatibilità generale dei suoi prodotti.
Ha una circuiteria audio di ottima qualità e se l'audio è importante per te, è un punto a favore.
Z2 e Z4 sono impermeabili per davvero, altro punto a favore.
Gli schermi sono ottimi e ottimizzati anche nel software di gestione per il video. Il trattamento dei colori è ugualmente ottimo e Sony ha una lunga tradizione in questo senso.

Z2 o Z4?
Z2 si prende ora per un buon prezzo e ha solo, a mio avviso, un difetto: la risoluzione hardware dello schermo non è all'altezza degli IPad Air 2 o degli ultimi Samsung. Quando si guardano video o pagine web, la differenza non si nota, se invece leggi lunghi testi per ore sul tablet, sì.
Quindi benissimo Z2, ma dato che personalmente per lavoro mi capita di leggere lunghi testi, penso che aspetterò l'uscita di Z4 o deciderò per altro. Ma se tu non hai bisogno di questo, lo Z2 è altamente consigliabile.

Z4 deve ancora uscire (giugno?) e il prezzo di listino è un pò alto, chiaramente andrà calando nel corso dei mesi, c'è da dire che chi l'ha provato dice che per prestazioni, design, etc. è attualmente l'unico concorrente diretto dell'Ipad Air 2.

http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/tablets/sony-xperia-z4-tablet-1286092/review

Inoltre pare che la tastiera BT accessoria sia veramente valida (ma quando devo usare molto la tastiera preferisco di gran lunga un desktop o un notebook!) da usare.
Insomma penso che aspetterò qualche altro mese per vedere su che prezzi si mette Z4, ma...lo tengo di mira.

Se invece volessi risparmiare e avere subito qualcosa di dignitoso a un buon prezzo, fai un pensierino a LG G-Pad 10.1. Ho preso il 7" come muletto e va benissimo.
 
Bella la tua analisi, ellebubi, che ho letto con piacere. :thumbup:
Condivido molto di quanto dici. Io non sono del mestiere, ma solo un utente finale. Non conosco Linux (mai avuto occasione di usarlo), ma in compenso da un annetto sto su Blackberry (OS10) come smartphone (ho abbandonato Android, ma il prezzo degli iPhone mi frena parecchio). Come tavoletta sto migrando da Android a iOs (sto provando con quello di nostra figlia :lol: ) : inizialmente la gestione file mi perplimeva, ma entrato un po' nella logica Apple (Apple che, per altro, fu uno dei miei primi notebook circa 20 anni fa ... :oops: ) ho provato a fare mente locale sul mio workflow, scoprendo piacevolmente che posso svincolarmi dal concetto di unica piattaforma hw standard
 
ellebubi ha scritto:
Premessa: sono del mestiere e uso un pò di tutto al lavoro (Win Mac Linux IPad con IOS, Android).

Visto che sto pensando a un nuovo tablet per il lavoro e per casa, ti faccio partecipe delle mie riflessioni.

Grazie per l'esaustiva risposta centrata anche sui modelli!

Guarderò anche il tablet LG che mi segnali.

Il mio problema con lo Z4 è che la moglie deve avere l'oggetto fra le mani entro il 20 giugno e ad ora non so quando sarà acquistabile.

Per letture lunghe non so, ora lei usa un Kindle per gli ebook, ma se si trovasse comoda forse potrebbe sperimentare il tablet.

Interessante quello che mi dici su qualità audio e video. A casa ho un tv e lettore br Sony e della qualità video non posso proprio lamentarmi.
 
anche io andrei di lg o di nexus

prima provali!!!!!

per i terminali win bisognera' vedere come saranno o non saranno updatati dopo il passaggio a win 10....

ti ritroveresti dopo pochi mesi ad avere un oggetto vecchio di anni....
 
lato telefonia e computers apple non e' certo regina, ma per quanto riguarda i tablet... da quando ho provato ipad non sono più tornato indietro, e' molto molto valido.
 
Back
Alto