in autostrada che cosa si gode? Niente. Cruise control a 130 (anzi a 139, altrimenti ti ritrovi ad andare a 120 effettivi) e via!
Mica tutti guidano solo in autostrada...
in autostrada che cosa si gode? Niente. Cruise control a 130 (anzi a 139, altrimenti ti ritrovi ad andare a 120 effettivi) e via!
Secondo me uno strafalcione bello e buono dei giornalisti (ho provato entrambi i motori anche se il diesel mai su una Serie 4). Dara' magari piu' sensazione di prontezza e coppia ai bassi (ci credo!!) ma la fluidita' e goduriosita' del benzina se la sogna.
Anche sulla 520d, che e' ben piu' insonorizzata ed isolata di una Serie 4, il diesel si sente, eccome se si sente.
È anche vero che stiamo considerando solo i picchi di coppia massima, che se troppo stretti sono fini a sè stessi; mi sembra di ricordare che il diagramma di coppia del 320i, rispetto al 320d, sia più largo, più spalmato su un arco di numeri di giri più ampio:Forse il 420i sarà più fluido, ma la goduriosità è un’altra cosa. 184 cv e quella coppia su un auto comunque non leggera non è che possano fare miracoli
Secondo me uno strafalcione bello e buono dei giornalisti (ho provato entrambi i motori anche se il diesel mai su una Serie 4). Dara' magari piu' sensazione di prontezza e coppia ai bassi (ci credo!!) ma la fluidita' e goduriosita' del benzina se la sogna.
Anche sulla 520d, che e' ben piu' insonorizzata ed isolata di una Serie 4, il diesel si sente, eccome se si sente.
Sarà, ma se all’opener è piaciuto il 420d il 420i sembrerà un pò spompato. Soprattutto se la sua auto attuale è un diesel. Forse il 420i sarà più fluido, ma la goduriosità è un’altra cosa. 184 cv e quella coppia su un auto comunque non leggera non è che possano fare miracoli
Vero che il 20i ha meno coppia del 20D ma non dovete assolutamente limitarvi a leggere solo il dato di coppia espressa dal motore. La coppia che conta davvero e' quella che viene scaricata a terra, che, per essere scaricata a terra "passa" per il cambio. Ora, dato che i turbobenzina hanno tendenzialmente i rapporti del cambio più corti dei turbodiesel di pari potenza e' facile che la 420i scarichi a terra la stessa coppia del 420d (in quest'ultima la coppia viene demoltiplicata maggiormente) e che le due auto abbiano lo stesso valore di ripresa...
In casa VAG la Golf 7 benzina da 150 cv e 250 nm di coppia riprendeva come la 2.0 diesel da 150 cv e 320 nm di coppia (70 nm in piu).
Divergent - 44 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa