<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta gomme - A6 Avant 2008 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta gomme - A6 Avant 2008

Quindi se io a libretto ho scritto
225/55 R16 99H
montando le suddette gomme d'estate rispetto l'indicazione normale del libretto. Non sto assolutamente usando uno pneumatico sottoclassato.
Io ho detto esattamente il contrario.

Ti posso garantire che se varchi i confini con le M+S in H d’estate ti fanno un mazzo tanto.


PS un momento tu hai detto di avere a libretto le 225/50/16” M+S
 
Ultima modifica:
Io ho detto esattamente il contrario.

Ti posso garantire che se varchi i confini con le M+S in H d’estate ti fanno un mazzo tanto.


PS un momento tu hai detto di avere a libretto le 225/50/16” M+S

Si sono le M+S, come scritto nel primo messaggio (errore mio).
Domando

Tu hai detto:
qualsiasi pneumatico omologato a libretto può essere montato in M+S con codice di velocità minimo Q durante la stagione invernale più il mese di tolleranza a inizio e fine. Ma d’estate devi avere su il codice di velocità standard a prescindere dal fatto che siano M+S o no.

Quindi stai dicendo che d'inverno posso montare qualsiasi gomma fino al codice Q, e d'estate invece per circolare devo per forza avere una gomma che rispetti il codice di velocità del libretto:
-che per le gomme estive è 99Y
-che per le gomme M+S è 99H

Perchè la circolare 17 Gennaio 2014 dice chiaramente che i pneumatici invernali con i parametri riportati sulla carta di circolazione possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare. Non capisco come tu possa sostenere che una circolare del 1995 sia valida sopra ad un aggiornamento del 2014, non sono giurista ma questa cosa non riesco a capirla.
 
SEGNALO che ho appena effettuato una telefonata all'ufficio della municipale della mia città, Padova, che mi ha passato per questa informazione il pronto intervento. Mi è stato confermato che per quanto riguarda il codice della strada italiano possono essere montati durante tutto l'anno tutti gli pneumatici presenti a libretto, che siano estivi o M+S.
Per quanto riguarda l'estero mi ha detto di non potermi rispondere, ma che il codice della strada è generalmente uniformato: di stare tranquillo e di informarmi presso strutture straniere per una conferma.
 
Io ho detto esattamente il contrario.

Ti posso garantire che se varchi i confini con le M+S in H d’estate ti fanno un mazzo tanto.


PS un momento tu hai detto di avere a libretto le 225/50/16” M+S
Quindi secondo te quella circolare dice che se ho le 205/55 R16 H M+S a libretto non potrei usarle d'estate?
 
Si sono le M+S, come scritto nel primo messaggio (errore mio).
Domando

Tu hai detto:


Quindi stai dicendo che d'inverno posso montare qualsiasi gomma fino al codice Q, e d'estate invece per circolare devo per forza avere una gomma che rispetti il codice di velocità del libretto:
-che per le gomme estive è 99Y
-che per le gomme M+S è 99H

Perchè la circolare 17 Gennaio 2014 dice chiaramente che i pneumatici invernali con i parametri riportati sulla carta di circolazione possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare. Non capisco come tu possa sostenere che una circolare del 1995 sia valida sopra ad un aggiornamento del 2014, non sono giurista ma questa cosa non riesco a capirla.
Il MIT aveva già chiarito nel passato che le diciture M+S riportate a libretto solo per alcune misure non hanno alcun valore, perché puoi montare in M+S qualsiasi misura indicata sul libretto.

La circolare del 2014 va interpretata come vuole il MIT non come sta bene a te (anche se dal punto di vista del buon senso hai ragione da vendere)

Edit.
Eccola qua, era del 2004 e non del 1994, chiedo venia

http://www.officinabartolini.it/335-M361.pdf

Le eventuali indicazioni a libretto per pneumatici M+S si intendono sempre e comunque indirizzati a pneumatici specifici per marcia su neve ovvero in condizioni invernali.
 
Ultima modifica:
Il MIT aveva già chiarito nel passato che le diciture M+S riportate a libretto solo per alcune misure non hanno alcun valore, perché puoi montare in M+S qualsiasi misura indicata sul libretto.

La circolare del 2014 va interpretata come vuole il MIT non come sta bene a te (anche se dal punto di vista del buon senso hai ragione da vendere)

Edit.
Eccola qua, era del 2004 e non del 1994, chiedo venia

http://www.officinabartolini.it/335-M361.pdf

Le eventuali indicazioni a libretto per pneumatici M+S si intendono sempre e comunque indirizzati a pneumatici specifici per marcia su neve ovvero in condizioni invernali.
Questa circolare dice che tutte le misure a libretto possano essere montate sia in versione estiva che m+s. Non é altrettanto vero che le misure segnate m+S (a libretto) possano essere utilizzate per pneumatici estivi. Sinceramente non vedo il nesso con quello che invece intendi tu.
A me sembra che la circolare di gennaio 2014 parli chiaro
Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare
Ammette quindi le misure riportate a libretto (quindi anche quelle segnate come m+s) anche d'estate purché si rispetti il codice velocità
 
Ultima modifica:
Possibile che le 225/55/16 non siano catenabili ?

Sulla A4 B8 lo erano…

Prendi le estive nuove e metti le catene nel baule.
Problema risolto!
 
Back
Alto