<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta giusta?? | Il Forum di Quattroruote

Scelta giusta??

Salve a tutti, dopo molti dubbi indecisioni ecc... Ho ordinato la Golf VII. Il mio unico dubbio era il motore. 1.6 o 2.0.
Alla fine ho scelto il più piccolo, per due motivi:

1- Faccio 30.000 km l'anno tra città e strade statali, autostrada poco e niente, vero che bollo e assicurazione non sono un problema, ma forse il consumo su tutti questi km si fa sentire. O no??
2- Vengo da una grande punto 1.3 multijet 75cv. E credo di aver detto tutto :lol: :D

Per il resto che mi dite?? Ho fatto una scelta buona?!? Consigli da chi ha la golf VII 1.6??

Ps: premetto mi piace portare la macchina in maniera sostenuta ma non sono amante di sorpassi azzardati alla fine di una curva!!
 
Michele87cb ha scritto:
Salve a tutti, dopo molti dubbi indecisioni ecc... Ho ordinato la Golf VII. Il mio unico dubbio era il motore. 1.6 o 2.0.
Alla fine ho scelto il più piccolo, per due motivi:

1- Faccio 30.000 km l'anno tra città e strade statali, autostrada poco e niente, vero che bollo e assicurazione non sono un problema, ma forse il consumo su tutti questi km si fa sentire. O no??
2- Vengo da una grande punto 1.3 multijet 75cv. E credo di aver detto tutto :lol: :D

Per il resto che mi dite?? Ho fatto una scelta buona?!? Consigli da chi ha la golf VII 1.6??

Ps: premetto mi piace portare la macchina in maniera sostenuta ma non sono amante di sorpassi azzardati alla fine di una curva!!

con tutti quei km annui che fai hai fatto benissimo a scegliere un diesel :thumbup: sarebbe stato troppo oneroso mantenere un benzina anche se più prestazionale :cry:
secondo me hai fatto bene a sceglie il 1.6 cosi hai costi di gestione ben più bassi (assicurazione, bollo e qualcosina in consumi)... tanto il diesel non sarà mai un motore da prestazioni (mio parere)
 
Si, dato che non fai autostrada o magari strade dove il vantaggio della coppia maggiore del 2.0 non si fa sentire e in un'ottica di risparmio secondo me fai bene. Poi sai che cmq avrai la differenza del ponte torcente al posto del multilink e 5 marce al posto di 6, ma se per te non è un problema allora vai di 1.6 ;)
 
Io avevo un'AUDUI A3 Sb, col motore 1600 tdi.
L'ho tolta dppo neppure 5000 km... :!:

Mi sono lasciato condizionare dalle lamentele sugli iniettori di questo motore, e dal ticchettio...in accelerazione.
Ci "avevo perso la voglia" e l'affidabilità psicologica, ma non lasciarti condizionare come ho fatto io...prendila e vai.
 
ciao, per me hai fatto bene.
SIa perchè perchè comunque ognuno col suo budget fa quello che vuole..(avresti fatto bene, per me, anche se avessi detto che ti ero preso un Golf R per girare in città..perchè ti piace...se volevi toglierti lo sfizio..) poi, più tecnicamente, non è detto che per certi utilizzi certe cose non siano addirittura "meglio". Io ho la Passat 140 cv con il 2.0 , vengo da A4 con 110 cv...ho guidato diversi td con 100-120 cv e 5 marce..ed nelle tue condizioni di uso, il cambio a 5 marce lo trovo più riposante del 6 marce..Quindi non farti problemi. (Mia opinione eh..e aggiungo: per me il 60% del confort lo fa la potenza del motore, ma non è che con 105 duri quanto un gatto in tangenziale eh..)
 
Back
Alto