<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scelta difficile help | Il Forum di Quattroruote

scelta difficile help

devo comprare una nuova segmento b ma quale?

mi serve una diesel che consumi poco
come vi trovate voi con le vostre
la 207 mi piace come estetica ma.... accetto consigli
 
olide ha scritto:
devo comprare una nuova segmento b ma quale?

mi serve una diesel che consumi poco
come vi trovate voi con le vostre
la 207 mi piace come estetica ma.... accetto consigli
Punto più "sportiva" come comportamento, francesi più soffici, la Clio è quella che consuma un briciolo meno delle altre. C'è anche la Polo, che pare andare molto bene, e la Corsa . Caschi bene con tutte, provale e poi prendi quella che ti piace di più e/o quella che conviene in rapporto alle dotazioni.
 
chilometraggio annuo, preferenze particolari oltre all'estetica?

Tra i seg. B la 207 è quella che non eccelle in nulla, ma non ha nemmeno particolari difetti
 
In realtà la Evo ha un attimo smussato la sua sportività rispetto alla Gp (forse per dirottare clienti con quel prurito sulla Mito), e se da un lato ha proposto un esterno che va un pò digerito dall'altro ha messo sul piatto migliorie meccaniche di contenuti e di finitura veramente notevoli. Imho ad esempio oggi la Evo è la migliore per gli interni (Dal Dynamic in su). All' esterno invece la gradisco solo in certe versioni. Tuttavia, non ho ancora capito cosa stai cercando.
 
olide ha scritto:
devo comprare una nuova segmento b ma quale?

mi serve una diesel che consumi poco
come vi trovate voi con le vostre
la 207 mi piace come estetica ma.... accetto consigli
Partendo dal presupporsto che i gusti sono personali, io tra le segmento B al momento sceglierei tra:

- Punto Evo
- Opel Corsa
- Renault Clio
- Peugeot 207
- Seat Ibiza
- Alfa Mito (se puoi spendere qualcosa in più).
 
olide ha scritto:
con i vari fap non ci sono problemi? ci saranno delle euro 5 senza fap?
Diesel euro5 senza fap non esistono, te lo devi pippare per forza. Di fap che vanno bene ve ne sono, c'è il Renault con iniettore supplementare, c'è il Fiat con il mj di seconda generazione (il 95cv e basta però), anche i FAP di Peugeot oramai vanno bene.
Fra le B buone c'è anche la Fiesta, che se t'accontenti del modello proposto viene via con poco.
 
anche renault ha il fap al posto del dpf con l'aggiunta dell'additivo? non lo sapevo.....

la punto evo è meglio con il 75 o con il 95? non per prestazioni ma per consumi affidabilità e longevità ...
 
olide ha scritto:
anche renault ha il fap al posto del dpf con l'aggiunta dell'additivo? non lo sapevo.....

la punto evo è meglio con il 75 o con il 95? non per prestazioni ma per consumi affidabilità e longevità ...
Il 75 è stracollaudato, mentre il 95 è molto più recente per cui non si può ancora parlare di affidabilità a lungo termine. C'è da dire però che i diesel Fiat sono tendenzialmente molto affidabili
Il 95 soffre molto meno il DPF ed ha ottime prestazioni, il 75 pecca su entrambi i fronti....
 
olide ha scritto:
anche renault ha il fap al posto del dpf con l'aggiunta dell'additivo? non lo sapevo.....

la punto evo è meglio con il 75 o con il 95? non per prestazioni ma per consumi affidabilità e longevità ...
No, Renault ha un dpf senza additivo, ma l'iniezione del gasolio per le rigenerazioni avviene con un quinto iniettore lontano dalle camere di scoppio al fine di non contaminare l'olio del motore, cosa che avviene immancabilmente con i soli 4 iniettori in misura maggiore o minore a seconda dei modelli e del percorso abituale. La Evo è senz'altro meglio con il 95cv, l'affidabilità dovrebbe esser pari a quella già buona del 75cv, il resto viene migliorato in tutto eccetto che nel prezzo...
 
modus72 ha scritto:
olide ha scritto:
devo comprare una nuova segmento b ma quale?

mi serve una diesel che consumi poco
come vi trovate voi con le vostre
la 207 mi piace come estetica ma.... accetto consigli
Punto più "sportiva" come comportamento, francesi più soffici, la Clio è quella che consuma un briciolo meno delle altre. C'è anche la Polo, che pare andare molto bene, e la Corsa . Caschi bene con tutte, provale e poi prendi quella che ti piace di più e/o quella che conviene in rapporto alle dotazioni.
4 stelle meritatissime! Sei un grande!!! Bravo !!! ;)
 
olide ha scritto:
devo comprare una nuova segmento b ma quale?

mi serve una diesel che consumi poco
come vi trovate voi con le vostre
la 207 mi piace come estetica ma.... accetto consigli

Ottima scelta la 207 va benissimo, ha una ripresza eccezionale per il suo segmento e anche esteticamente, a parte i retrovisori penduli, fa il suo effettoi sportivo.
Considererei vivamente anche la Renault Clio, l'ha avuta mia sorella fino a qualche mese fa, ottima vettura, consuma nulla, va molto bene, deve però piacerti esteticamente.
In entrambi i casi con queste due francesci non sbagli, l'unica accortezza è che devi prendere almeno il motore intermedio: per 207 il 1.6 da 90 e per clio il 1.5 da 86....non fare l'errore di prendere i 68 cv perché sono abbastanza inchiodati con consumi solo un pizzico inferiori, fidati.
Diesel euro 5 senza filtro non ne esistono ma comunque oramai su Pegeout e Renault l'affidabilità è di discreto livello.
Ciao
 
E COME PREZZI COME SIAMO MESSI? SONO tutte più o meno simili? io ho finora fatto il preventivo solo per la 207 e mi hanno sparato 14 mila euro per il 1.4 diesel e 15 mila per il 1.6
cinque porte e allestimento intermedio
forse un po più del dinamique anzi forse a livello emotion
non sono un po tanti?
 
olide ha scritto:
E COME PREZZI COME SIAMO MESSI? SONO tutte più o meno simili? io ho finora fatto il preventivo solo per la 207 e mi hanno sparato 14 mila euro per il 1.4 diesel e 15 mila per il 1.6
cinque porte e allestimento intermedio
forse un po più del dinamique anzi forse a livello emotion
non sono un po tanti?
Il 1.4 sulla 207 non è il massimo... Sui preventivi, il prezzo dipende dagli allestimenti, ora anche le B intermedie sono abbastanza ben farcite di accessori. Cerca di compararle a parità di dotazione e, ora come ora, di livello di emissioni; questo è un periodo in cui nei saloni e nei listini coesistono modelli euro4 ed euro5 ed è possibile che vi siano corpose differenze di prezzo fra questi due motori, visto che le euro4 potranno venir immatricolate solo fino a tutto dicembre.
 
infatti c'è un bel casino

mille allestimenti ogni marca 10 motori plausibili e comincio un po a diventare stupido... e prorio per questo volevo delle delucidazioni su i vari modelli con esperienze dei possessori...

nessuno ha gia guidato qualche diesel euro 5 che mi sappia dire come va pregi e difetti consumi ecc ecc
 
Back
Alto