<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta commerciale | Il Forum di Quattroruote

Scelta commerciale

Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto, e stavo cercando un forum che fosse ben attivo riguardo acquisto e utilizzo auto, per venire talvolta a spulciarlo e, per quanto mi è possibile, a collaborare. Complimenti per i commenti su questo forum, spesso utili e competenti. Grazie per l'aiuto che, solo leggendo, già mi avete dato.
Sono in procinto di cambiare auto per mia moglie. Ma diventerebbe l'auto "grossa"
di casa.
Il mio dubbio è legato ad alcune scelte basilari:
Percorrenza circa 30000 annui, urbano ed extraurbano, talvolta autostrada. Sicuramente un Diesel quindi.
Necessità di motore brillante, non troppo seduto, non necessitiamo di fare gare, ma un sorpassino ogni tanto..
Non un'auto piccola, almeno discreto bagagliaio e sedili comodi.
La mia domandona: considerando i Km annui, dovrei cambiare l'auto ogni 3- 4 anni, oppure esaurirla completamente (un'auto con 120000Km in 4 anni si svaluta parecchio). A questo punto non ci sono delle fornule commerciali che mi converrebbero? Tipo noleggio a lungo termine o permuta finale o .... vedete voi.
Tenete conto che non siamo liberi professionisti.
PS: stiamo valutando Golf e Tiguan, ma prima vorrei capire cosa effettivamente mi conviene fare
Grazia anticipatamente
 
Considerando la percorrenza, commercialmente parlando converrebbe più una Golf, se non si hanno esigenze particolari in fatto di spazio interno o di mobilità.
La Golf è meno impegnativa come costo d'acquisto e di gestione (in relazione ai consumi), e, dopo tre anni anche con 90 mila km, non dovrebbe essere un problema rivenderla.
Il noleggio a lungo termine conviene solo se abitualmente hai una Kasko, altrimenti, visti i supplementi per i chilometraggi "importanti", diventa un po' pesante per un privato. Bisogna, in ogni caso, farsi fare un preventivo, considerando che il noleggio comprende i costi di svalutazione, di manutenzione, di assicurazione (kasko), un cambio di pneumatici, la tassa di possesso.
 
E riguardo i sistemi di permuta dopo X anni? cosa ne pensi?
Il modello Blue motion, 2000, della Tiguan, ha consumi (di listino) simili al modello Golf Diesel senza Blue Motion, solo che non so come sia come prestazioni.
La Golf rimane probl la macchina di rifermiento, ma un po' di più spazio mi farebbe comodo
 
Se come sistemi di permuta intendi il buy-back, so che quello di Bmw era valido, ma credo che sia stato rivisto (in peggio); non so se Vw lo adotti, anche qui bisogna fare i conti per bene con una proposta dettagliata.

Per quanto riguarda invece le due vetture in esame, con una Golf diesel da 105 cv parti già da un 7 mila euro abbondanti meno del Tiguan, con consumi decisamente inferiori (almeno del 20%) ed anche un bollo meno caro.
Però, siccome le scelte si basano anche sull'emozione, il Tiguan non ha costi di gestione proibitivi.
 
T può convenire cambiarla dopo qualche anno solo se hai benefici fiscali, altrimenti assolutamente tenerla fino alla fine.

Qualsiasi auto di quella categoria, con quel tipo di uso, ti garantisce almeno 300.000 km/10 anni, quindi economicamente conviene tenerla.
 
Ti faccio un esempio: ho una polo del 2005. 135000Km.
Quando l'ho presa dovevo lesinare su tutto e l'ho presa 3 porte e colore non metallizzato (immagino uno strato solo di colore, ho preso quello senza sovrapprezzo).
Attualmente la macchina va bene ma:
3 porte sono scomode perchè la famiglia si allargherà (spero).
La vernice nei punti di contatto si toglie proprio (1 sola mano di vernice?) ma soprattutto sul cofano ho dei microscopici forellini (sassolini in autostrada con microlesioni della vernice??) che stanno leggermente arruginendosi.
Ho da poco fatto la cinghia ma la macchina comincia ad avere dei difetti di anzianità(nonostante i tagliandi WV regolari).
Ho quindi una macchina che velocemente si svaluta e che comincerà a costarmi un pò di più. E' quindi giunto il momento del cambio.
Ho quindi il sospetto che per un uso mediamente intenso (30000/annui + o meno) forse convenga cambiare l'auto dopo un pò di anni. Ma magari sbaglio ma sto cercando di capire cosa più mi conviene. che dite?
 
Qui nelle varie sezioni del forum c'è pieno di utenti che hanno chilometraggi notevoli sui propri mezzi di ogni tipo.
Sono dell'idea che, tenendo presenti i 30 mila km/anno, o vendi un'auto ancora perfettamente commerciabile ai tre anni, o te la tieni a valore residuo zero.
Non è detto che riesca però a raggiungere i 300 mila tanto facilmente; più realisticamente dovrai cambiarla a 6/7 anni a valore prossimo allo zero.
Dopo tre anni, una Golf dovresti riuscire a cambiarla con 10/12 mila euro (correggetemi se sbaglio), dopo sei ce ne vogliono il doppio.
Con l'incognita di quello che dovrai spendere tra i 90 e i 200 mila km.
Chiederei sul forum VW a chi ha fatto quelle percorrenze.
 
Back
Alto