Salve a tutti,
come da titolo sono in cerca di un'auto usata e girando qualche concessionario, chiedendo pareri e informandomi riguardo prestazioni, consumi ecc. sono arrivato a convergere per uno di questi due modelli ossia il restyling 2013 della fiesta e clio 4. Il budget è di max 7000€, anche se, vedendo anche annunci di privati, si trovano a queste cifre solo se han già fatto un po' la loro strada...
Ora, veniamo all'utilizzo che ne dovrei fare così mi potete magari aiutare in maniera più efficace e per cui già vi ringrazio in anticipo.
In pratica sarà un'auto che verrà utilizzata principalmente nel fine settimana, più qualche breve spostamento per commissioni settimanali, nessun tragitto lavorativo o viaggi lunghi(max 50 km andata e 50km ritorno quando si va al mare in estate), qualche viaggio saltuario con >100km. Percorsi di tipo misto quindi 50% urbano e 50% statale, MAI autostrade.
Insomma, facendo una media settimanale tra inverno(in cui verrà usata poco, es. 100km) ed estate(viaggi, mare ecc, es. 300km)prevedo un utilizzo medio di 200km a settimana, per cui non credo di superare i 10mila annuali.
Le versioni che ho preso di mira, visti i chilometraggi e il fatto di voler una vettura scattante, con una buona ripresa per sorpassi e che non sia un chiodo quando caricata di amici e/o attrezzature sportive sono:
-Ford Fiesta Ecoboost 1.0 da 100 cv
-Renault clio tce 900 da 90cv
...ma c'è un grosso MA: per una serie di questioni, avevo intenzione di provare un motore diesel(maggior robustezza, molta più coppia, coppia disponibile ai bassi, migliori consumi e varie altre cose che sapete meglio di me, in più mi è stato stra-consigliato il 1.5 dci da 90cv per la clio) però parlando con qualche amico e informandomi un po', ho visto che con il mio chilometraggio potrei avere qualche grattacapo che vorrei certamente evitare. Mi riferisco a problemi di EGR o rigenerazione DPF se i tragitti sono troppo brevi che han fatto rimanere a piedi qualche amico con conseguente esborso di centinaia e centinaia di euro...
Insomma, oltre al dubbio sul modello, ho anche il dubbio sull'alimentazione
.
Quindi, al netto di tutto ciò, considerando a stare larghissimi 13.000 km l'anno, quale delle due auto mi consigliate e soprattutto, l'acquisto eventuale delle versioni diesel, mi porterebbe a spendere parecchio di più rispetto alla spesa maggiore di carburante per le versioni benzina?
P.S.: si accettano ben volentieri pareri di qualsiasi tipo sulle motorizzazioni, sui modelli, anche magari fuori da ciò che ho citato.
come da titolo sono in cerca di un'auto usata e girando qualche concessionario, chiedendo pareri e informandomi riguardo prestazioni, consumi ecc. sono arrivato a convergere per uno di questi due modelli ossia il restyling 2013 della fiesta e clio 4. Il budget è di max 7000€, anche se, vedendo anche annunci di privati, si trovano a queste cifre solo se han già fatto un po' la loro strada...
Ora, veniamo all'utilizzo che ne dovrei fare così mi potete magari aiutare in maniera più efficace e per cui già vi ringrazio in anticipo.
In pratica sarà un'auto che verrà utilizzata principalmente nel fine settimana, più qualche breve spostamento per commissioni settimanali, nessun tragitto lavorativo o viaggi lunghi(max 50 km andata e 50km ritorno quando si va al mare in estate), qualche viaggio saltuario con >100km. Percorsi di tipo misto quindi 50% urbano e 50% statale, MAI autostrade.
Insomma, facendo una media settimanale tra inverno(in cui verrà usata poco, es. 100km) ed estate(viaggi, mare ecc, es. 300km)prevedo un utilizzo medio di 200km a settimana, per cui non credo di superare i 10mila annuali.
Le versioni che ho preso di mira, visti i chilometraggi e il fatto di voler una vettura scattante, con una buona ripresa per sorpassi e che non sia un chiodo quando caricata di amici e/o attrezzature sportive sono:
-Ford Fiesta Ecoboost 1.0 da 100 cv
-Renault clio tce 900 da 90cv
...ma c'è un grosso MA: per una serie di questioni, avevo intenzione di provare un motore diesel(maggior robustezza, molta più coppia, coppia disponibile ai bassi, migliori consumi e varie altre cose che sapete meglio di me, in più mi è stato stra-consigliato il 1.5 dci da 90cv per la clio) però parlando con qualche amico e informandomi un po', ho visto che con il mio chilometraggio potrei avere qualche grattacapo che vorrei certamente evitare. Mi riferisco a problemi di EGR o rigenerazione DPF se i tragitti sono troppo brevi che han fatto rimanere a piedi qualche amico con conseguente esborso di centinaia e centinaia di euro...
Insomma, oltre al dubbio sul modello, ho anche il dubbio sull'alimentazione
Quindi, al netto di tutto ciò, considerando a stare larghissimi 13.000 km l'anno, quale delle due auto mi consigliate e soprattutto, l'acquisto eventuale delle versioni diesel, mi porterebbe a spendere parecchio di più rispetto alla spesa maggiore di carburante per le versioni benzina?
P.S.: si accettano ben volentieri pareri di qualsiasi tipo sulle motorizzazioni, sui modelli, anche magari fuori da ciò che ho citato.
Ultima modifica: