Divergent 8 Settembre 2022 #31 Ué ti, fa minga el barlafus! non fare il ciarlatano, ma è più indicato come inaffidabile, qualunquista, incapace.
Ué ti, fa minga el barlafus! non fare il ciarlatano, ma è più indicato come inaffidabile, qualunquista, incapace.
Divergent 8 Settembre 2022 #32 voeuja de lauraa, saltum adòss (che mi me sposti) è la versione meneghina di un detto d’uso corrente anche in italiano: voglia di lavorare, saltami addosso (così mi sposto).
voeuja de lauraa, saltum adòss (che mi me sposti) è la versione meneghina di un detto d’uso corrente anche in italiano: voglia di lavorare, saltami addosso (così mi sposto).
Divergent 8 Settembre 2022 #33 Fa minga la figura del cioccolatee non fare la figura del cioccolataio, non fare brutta figura!
Brumista 0 8 Settembre 2022 #34 Divergent ha scritto: Fa minga la figura del cioccolatee non fare la figura del cioccolataio, non fare brutta figura! Clicca per allargare... Questa è da attribuire alla regione Piemonte.. Torino, nello specifico, come capitale riconosciuta della cioccolata.. https://www.torinotoday.it/cronaca/cosa-vuol-dire-fare-una-figura-da-cioccolatai-.html
Divergent ha scritto: Fa minga la figura del cioccolatee non fare la figura del cioccolataio, non fare brutta figura! Clicca per allargare... Questa è da attribuire alla regione Piemonte.. Torino, nello specifico, come capitale riconosciuta della cioccolata.. https://www.torinotoday.it/cronaca/cosa-vuol-dire-fare-una-figura-da-cioccolatai-.html
gbortolo 0 8 Settembre 2022 #35 Feline ha scritto: Una lavada e una sügada e la par nanca doprada.. = l'apparenza inganna. Clicca per allargare... di solito è usato per qualcosa che si utilizza all'insaputa di un altro. Ha anche una "seconda interpretazione" al femminile, resa celebre, con altre parole, anche dalla Cardinale in "C'era una volta il West".
Feline ha scritto: Una lavada e una sügada e la par nanca doprada.. = l'apparenza inganna. Clicca per allargare... di solito è usato per qualcosa che si utilizza all'insaputa di un altro. Ha anche una "seconda interpretazione" al femminile, resa celebre, con altre parole, anche dalla Cardinale in "C'era una volta il West".