albelilly ha scritto:
è sempre la solita solfa: quando compri pare che sia oro, quando vendi si tramuta in M.. diciamo piombo, và... giusto per non essere scurrili.
Mettendomi anche un po' dall'altra parte devo però ammettere che il venditore o concessionario che sia, mangia anche lui e la sua famiglia quindi prima di accollarsi un mattone (lo dico con tristezza, tuttavia commercialmente parlando, in Italia lo è il marchio Honda auto in toto) ed assumersi un rischio d'impresa non indifferente, ci pensa non una qualche decina di volte, della serie. "Non ritiro ma se ritiro pago molto poco, così ho meno capitale fermo".
Noi ci arrabbiamo ma, obiettivamente parlando, al loro posto faremmo allo stesso modo, non credete '
No caro Albelilly,
sono nel commercio anche io (arredamento), e se non stai alle regole del mercato nel mio settore non lavori. E non ti dico che tipo di trattative devo

sottostare pur di lavorare. Altro che le richieste gentili che ho provato a rivolgere...E ti dico anche un'altra cosa, a fronte di "sospetti" ricarichi con folli guadagni presunti... che i soldi li prendo
quanti me ne vogliono dare i clienti,
come lo vogliono loro e
QUANDO lo vogliono loro...Nel settore delle vetture, i soldi sono presi e sicuri, PAGHI prima di avere intestato il mezzo, quindi quello che è il margine è certo. Quello che invece noto a mio giudizio è che sembra essere un comune denominatore il valore delle vetture, facilmente riscontrabile p'er modello, anno, km, etc... E da lì NON si scappa, è così PER TUTTI, prendere o lasciare....ed è la loro forza del resto...