<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCANDALOSA prova di QUATTRORUOTE tra le medie: Giulietta, golf..... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

SCANDALOSA prova di QUATTRORUOTE tra le medie: Giulietta, golf.....

SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
E' evidente che il concetto di "Alfismo" è per il buon 156 un qualcosa di sconosciuto ed utopico.

Un Alfista normale non può uscire fuori con una tale banalità sui motori e sulla necessaria loro "specificità"....decenni di avanguardia tecnica, successi, primati ingegneristici, vittorie nelle competizioni e legittimo orgoglio buttati nel cesso perchè "c'è la globalizzazione lo fanno anche i cinesi"...

156, noi non siamo cinesi!
Noi non siamo cinesi,ok ma dillo a quelli che guidano l'Audi A4 2.0 TDI 140cv motore condiviso pari pari da VW,Seat e Skoda,e sarebbero pure capaci di metterlo su una Porsche o una Lamborghini!!! Alla fine Bla bla bla bla e ancora bla,e se saliamo di categoria ci accorgiamo che i motori specifici per Audi si contano sulle dita di mezza mano.

Noi non siamo cinesi.

Ed Alfa Romeo non è un audi.

ma ancora meno dovrebbe essere una fiat :!:
 
AlfistaMilano ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
E' evidente che il concetto di "Alfismo" è per il buon 156 un qualcosa di sconosciuto ed utopico.

Un Alfista normale non può uscire fuori con una tale banalità sui motori e sulla necessaria loro "specificità"....decenni di avanguardia tecnica, successi, primati ingegneristici, vittorie nelle competizioni e legittimo orgoglio buttati nel cesso perchè "c'è la globalizzazione lo fanno anche i cinesi"...

156, noi non siamo cinesi!
Noi non siamo cinesi,ok ma dillo a quelli che guidano l'Audi A4 2.0 TDI 140cv motore condiviso pari pari da VW,Seat e Skoda,e sarebbero pure capaci di metterlo su una Porsche o una Lamborghini!!! Alla fine Bla bla bla bla e ancora bla,e se saliamo di categoria ci accorgiamo che i motori specifici per Audi si contano sulle dita di mezza mano.
il diesel mi interessano relativamente: la specificità deve essere per i benzina, come c'era qualche anno fa coi TS pratola serra, che avevano basamento fiat ed erano stati alfizzati con la doppia candela, ma avevano un carattere diverso dagli altri.
sono cose che contano per la clientela affezionata o per chi se ne intende, poi per chi non sa neanche dove ha la trazione la propria auto non dicono niente, ma l'alfa non è fatta per loro.
ALFA E' SINONIMO DI PASSIONE!

Esatto
 
Maurizio XP ha scritto:
che seccatura!
Stavolta alfa ha davvero un prodotto valido e tutti a ripetere non è una vera alfa perchè ha motori FPT etc etc.
Ma ancora? Ma lo sappiamo oramai...

Invece questa volta la macchina è buona e all'altezza della concorrenza.. e la prova che ad alcuni non piace dice proprio questo!

Va completata la gamma di motori e di accessori ora.
E si muovano col cambio automatico!

certo Maurizio.

Un prodotto valido che non è un Alfa perchè:

non ha motori Alfa (in tempi non sospetti sarebbe stato un peccato mortale imperdonabile);
non tira dalla parte giusta (ma su una C andrebbe bene anche la ta);
nasce per condividere tutto con tutte le altre del gruppone (per cui sarà tecnicamente identica sotto tanti marchi);
non ha alcuna peculiarità sua se non il manettino;

In definitiva, è un ottimo prodotto fiat.
Questo lo abbiamo sempre sostenuto
 
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
come si fà a confrontare delle vetture con sospensioni controllate elettronicamente ( Astra e Golf ) con altre senza questo dispositivo?
al via gli acrobati....

L'Astra 2.0 CDTi Cosmo S le monta di serie (le sospensioni elettroniche) a 24.200 ? assieme ai cerchi in lega da 17 con gomme spalla 50 invece che 45.

Gran macchina l'Astra :shock: ci sono salito sopra proprio oggi (per la precisione sulla 2.0 CDTI Cosmo S) bella la linea (soprattutto la coda), belli gli interni, da segmento superiore direi...gran bel prodotto ad un prezzo molto competitivo, il proprietario poi mi ha spiegato che si guida molto bene oltre che per le già citate sospensioni elettroniche anche per lo sterzo, che ha definito molto preciso (e si tratta di un capofficina, quindi una persona competente) :shock: non me lo aspettavo! complimenti ad Opel!

P.S. cosa cxxxo aspetta Fiat a montare le sospensioni elettroniche di Magneti Marelli sulla Giulietta?!? :evil: possibile che si possano avere su MiTo e Delta (che tra l'altro può essere pure equipaggiata col sistema di parcheggio automatico) e sulla media Alfa no?!? :rolleyes: :evil:
 
156jtd. ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
che seccatura!
Stavolta alfa ha davvero un prodotto valido e tutti a ripetere non è una vera alfa perchè ha motori FPT etc etc.
Ma ancora? Ma lo sappiamo oramai...

Invece questa volta la macchina è buona e all'altezza della concorrenza.. e la prova che ad alcuni non piace dice proprio questo!

Va completata la gamma di motori e di accessori ora.
E si muovano col cambio automatico!

Maurizio,
io sono purtroppo convinto che certi forumisti qui avranno da criticare alfa anche se le faranno Tp, con 4.0cc e 500cv quadrilateri ,8 marce , automatico ,etc...
Non so se mi spiego.....

La tua fortuna è che la tua convinzione, purtroppo, non potrà mai essere smentita :lol: ;)
 
Back
Alto