Come da titolo, scusandomi per l'ignoranza...
Sulla mia Golf 6, 1.4 tsi 160 cv con DSG è stato fatto il primo tagliando a 28.500 km, in coincidenza della sostituzione del gruppo termico per la rottura del pistone e del mesetto di fermo auto in officina.
Era il mese di maggio 2010.
Ora a distanza di 14.000 km mi si è accesa la spia di richiesta manutenzione periodica entro 1.200 km. o 140 giorni.
14.000 km fatti quasi tutti su statale e autostrada...a velocità codice, senza strapazzi, trattamento coi guanti, benzina a 98 ottani che non si sa mai con questo gioiellino di meccanica...
errore del CDB?
Vuole una rabboccatina di olio (ho giusto un litro nuovo di acquisto, roba buona, 30 ?, solo il Barolo di annata costa di più...)?
oppure è la norma ed è meglio che contatti il conce per l'appuntamento?
Non credo non abbiano attivato il Longlife perchè nella precedente occasione sino a 28.500 km non mi chiesto nulla.
sarebbe simpatico scoprire, dopo tutte le grane avute, che alla fine i tagliandi sono da fare ogni 15.000 km....
Sulla mia Golf 6, 1.4 tsi 160 cv con DSG è stato fatto il primo tagliando a 28.500 km, in coincidenza della sostituzione del gruppo termico per la rottura del pistone e del mesetto di fermo auto in officina.
Era il mese di maggio 2010.
Ora a distanza di 14.000 km mi si è accesa la spia di richiesta manutenzione periodica entro 1.200 km. o 140 giorni.
14.000 km fatti quasi tutti su statale e autostrada...a velocità codice, senza strapazzi, trattamento coi guanti, benzina a 98 ottani che non si sa mai con questo gioiellino di meccanica...
errore del CDB?
Vuole una rabboccatina di olio (ho giusto un litro nuovo di acquisto, roba buona, 30 ?, solo il Barolo di annata costa di più...)?
oppure è la norma ed è meglio che contatti il conce per l'appuntamento?
Non credo non abbiano attivato il Longlife perchè nella precedente occasione sino a 28.500 km non mi chiesto nulla.
sarebbe simpatico scoprire, dopo tutte le grane avute, che alla fine i tagliandi sono da fare ogni 15.000 km....