paoloasp ha scritto:Ciao ragazzi
in questi giorni con l'umido ed un po' d ifreddo che ha fatto (4-5 gradi)
l'auto impiega 5-10 minuti per sbrinare il parabrezza e 10-15 minuti per andare in temperatura.
Pensate sia normale o puà darsi che si sia otturato la carteccia del filtro abitacolo?
Grazie
Si parlo di umidità non di ghiaccio.manuel46 ha scritto:paoloasp ha scritto:Ciao ragazzi
in questi giorni con l'umido ed un po' d ifreddo che ha fatto (4-5 gradi)
l'auto impiega 5-10 minuti per sbrinare il parabrezza e 10-15 minuti per andare in temperatura.
Pensate sia normale o puà darsi che si sia otturato la carteccia del filtro abitacolo?
Grazie
Non mi è mai capitato sinceramente, perchè tra un cambio filtro abitacolo e un altro, quando mi ricordo lo tolgo e entro con l'aspiratore per pulire lo sporco vario che si ferma,
se non è impossibile accedere, ti consiglio di fare altrettanto....
poi un'altra causa, potrebbe essere che per qualche km a temperature su quei livelli, 4° circa, il compressore del clima non parte,
quindi se vuoi un disappannamento efficace, devi per forza di cose far funzionare le ventole con ricircolo aperto,
almeno se come presumo si tratta non di ghiaccio ma di umidità e appannamento,
oppure tenere spento le ventole e chiuso il ricircolo dell'aria, cosi da evitare l'appannamento!
paoloasp ha scritto:Si parlo di umidità non di ghiaccio.manuel46 ha scritto:paoloasp ha scritto:Ciao ragazzi
in questi giorni con l'umido ed un po' d ifreddo che ha fatto (4-5 gradi)
l'auto impiega 5-10 minuti per sbrinare il parabrezza e 10-15 minuti per andare in temperatura.
Pensate sia normale o puà darsi che si sia otturato la carteccia del filtro abitacolo?
Grazie
Non mi è mai capitato sinceramente, perchè tra un cambio filtro abitacolo e un altro, quando mi ricordo lo tolgo e entro con l'aspiratore per pulire lo sporco vario che si ferma,
se non è impossibile accedere, ti consiglio di fare altrettanto....
poi un'altra causa, potrebbe essere che per qualche km a temperature su quei livelli, 4° circa, il compressore del clima non parte,
quindi se vuoi un disappannamento efficace, devi per forza di cose far funzionare le ventole con ricircolo aperto,
almeno se come presumo si tratta non di ghiaccio ma di umidità e appannamento,
oppure tenere spento le ventole e chiuso il ricircolo dell'aria, cosi da evitare l'appannamento!
Io ho qualche dubbio che si il filtro perchè l'auto ha 9000 km e meno di un anno ed il filtro in genere si cambia al primo tagliando (2 anni).
si puè pulire il filtro abitacolo con l'aspirapolvere?
Ultima domanda cosa intendi "far funzionare le ventole con ricircolo aperto o tenere spento le ventole e chiuso il ricircolo d'aria?"
Sulla X-mod il ricircolo dell'aria è automatico a meno che non vuoi disabilitarlo tu premendo manualmente apposito pulsante.
e per il disappannamento veloce esiste il bottone apposito che regala tutto lui automaticamente.
PS: grazie per i consigli
MaxilCorsaro3 ha scritto:mah.....
a me il climatizzatore della mia da subito non mi è mai sembrato molto efficiente
Specialmente in inverno e con basse temperature :shock:
Grazie ragazziScenic NL ha scritto:Anche la mia Scenic impiega molto tempo per lo sbrinamento, anzi a volte ho la presenza di ghiaccio internamente nella parte inferiore del parabrezza.
Sarà una mia impressione ma la scenic2 aveva un sistema di riscaldamento più efficace della 3.
ps. x paolo. il ricircolo non è automatico ma devi premere il pulsante. L'accensione del clima invece è di default.
Per un ottimo sbrinamento, segui il consiglio di Manuel.
cuorern - 10 minuti fa
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 ore fa