<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sbrinamanto vetri lenti | Il Forum di Quattroruote

sbrinamanto vetri lenti

Ciao ragazzi
in questi giorni con l'umido ed un po' d ifreddo che ha fatto (4-5 gradi)
l'auto impiega 5-10 minuti per sbrinare il parabrezza e 10-15 minuti per andare in temperatura.
Pensate sia normale o puà darsi che si sia otturato la carteccia del filtro abitacolo?

Grazie
 
paoloasp ha scritto:
Ciao ragazzi
in questi giorni con l'umido ed un po' d ifreddo che ha fatto (4-5 gradi)
l'auto impiega 5-10 minuti per sbrinare il parabrezza e 10-15 minuti per andare in temperatura.
Pensate sia normale o puà darsi che si sia otturato la carteccia del filtro abitacolo?

Grazie

Non mi è mai capitato sinceramente, perchè tra un cambio filtro abitacolo e un altro, quando mi ricordo lo tolgo e entro con l'aspiratore per pulire lo sporco vario che si ferma,
se non è impossibile accedere, ti consiglio di fare altrettanto....
poi un'altra causa, potrebbe essere che per qualche km a temperature su quei livelli, 4° circa, il compressore del clima non parte,
quindi se vuoi un disappannamento efficace, devi per forza di cose far funzionare le ventole con ricircolo aperto,
almeno se come presumo si tratta non di ghiaccio ma di umidità e appannamento,
oppure tenere spento le ventole e chiuso il ricircolo dell'aria, cosi da evitare l'appannamento!
 
manuel46 ha scritto:
paoloasp ha scritto:
Ciao ragazzi
in questi giorni con l'umido ed un po' d ifreddo che ha fatto (4-5 gradi)
l'auto impiega 5-10 minuti per sbrinare il parabrezza e 10-15 minuti per andare in temperatura.
Pensate sia normale o puà darsi che si sia otturato la carteccia del filtro abitacolo?

Grazie

Non mi è mai capitato sinceramente, perchè tra un cambio filtro abitacolo e un altro, quando mi ricordo lo tolgo e entro con l'aspiratore per pulire lo sporco vario che si ferma,
se non è impossibile accedere, ti consiglio di fare altrettanto....
poi un'altra causa, potrebbe essere che per qualche km a temperature su quei livelli, 4° circa, il compressore del clima non parte,
quindi se vuoi un disappannamento efficace, devi per forza di cose far funzionare le ventole con ricircolo aperto,
almeno se come presumo si tratta non di ghiaccio ma di umidità e appannamento,
oppure tenere spento le ventole e chiuso il ricircolo dell'aria, cosi da evitare l'appannamento!
Si parlo di umidità non di ghiaccio.
Io ho qualche dubbio che si il filtro perchè l'auto ha 9000 km e meno di un anno ed il filtro in genere si cambia al primo tagliando (2 anni).
si puè pulire il filtro abitacolo con l'aspirapolvere?

Ultima domanda cosa intendi "far funzionare le ventole con ricircolo aperto o tenere spento le ventole e chiuso il ricircolo d'aria?"
Sulla X-mod il ricircolo dell'aria è automatico a meno che non vuoi disabilitarlo tu premendo manualmente apposito pulsante.
e per il disappannamento veloce esiste il bottone apposito che regala tutto lui automaticamente.
PS: grazie per i consigli
 
Anche la mia Scenic impiega molto tempo per lo sbrinamento, anzi a volte ho la presenza di ghiaccio internamente nella parte inferiore del parabrezza.
Sarà una mia impressione ma la scenic2 aveva un sistema di riscaldamento più efficace della 3.
ps. x paolo. il ricircolo non è automatico ma devi premere il pulsante. L'accensione del clima invece è di default.
Per un ottimo sbrinamento, segui il consiglio di Manuel.
 
Anche la mia Scenic impiega molto tempo per lo sbrinamento, anzi a volte ho la presenza di ghiaccio internamente nella parte inferiore del parabrezza.
Sarà una mia impressione ma la scenic2 aveva un sistema di riscaldamento più efficace della 3.
ps. x paolo. il ricircolo non è automatico ma devi premere il pulsante. L'accensione del clima invece è di default.
Per un ottimo sbrinamento, segui il consiglio di Manuel.
 
paoloasp ha scritto:
manuel46 ha scritto:
paoloasp ha scritto:
Ciao ragazzi
in questi giorni con l'umido ed un po' d ifreddo che ha fatto (4-5 gradi)
l'auto impiega 5-10 minuti per sbrinare il parabrezza e 10-15 minuti per andare in temperatura.
Pensate sia normale o puà darsi che si sia otturato la carteccia del filtro abitacolo?

Grazie

Non mi è mai capitato sinceramente, perchè tra un cambio filtro abitacolo e un altro, quando mi ricordo lo tolgo e entro con l'aspiratore per pulire lo sporco vario che si ferma,
se non è impossibile accedere, ti consiglio di fare altrettanto....
poi un'altra causa, potrebbe essere che per qualche km a temperature su quei livelli, 4° circa, il compressore del clima non parte,
quindi se vuoi un disappannamento efficace, devi per forza di cose far funzionare le ventole con ricircolo aperto,
almeno se come presumo si tratta non di ghiaccio ma di umidità e appannamento,
oppure tenere spento le ventole e chiuso il ricircolo dell'aria, cosi da evitare l'appannamento!
Si parlo di umidità non di ghiaccio.
Io ho qualche dubbio che si il filtro perchè l'auto ha 9000 km e meno di un anno ed il filtro in genere si cambia al primo tagliando (2 anni).
si puè pulire il filtro abitacolo con l'aspirapolvere?

Ultima domanda cosa intendi "far funzionare le ventole con ricircolo aperto o tenere spento le ventole e chiuso il ricircolo d'aria?"
Sulla X-mod il ricircolo dell'aria è automatico a meno che non vuoi disabilitarlo tu premendo manualmente apposito pulsante.
e per il disappannamento veloce esiste il bottone apposito che regala tutto lui automaticamente.
PS: grazie per i consigli

Si se trovi dov'è la sede del filtro abitacolo, lo togli e poi entri con il "ficcanaso" dell'aspiratore nella sede, cosi foglie secche, insetti e sporcizia varia l'aspiri, poi dai un aspirata anche al filtro e lo rimetti in sede.......e li il discorso filtro intasato sarebbe risolto fino al tagliando o alla successiva tua pulizia (che poi se te lo vuoi cambiare, con 20? lo compri e lo cambi addirittura)
per il discorso delle ventole e del clima, uhm....con l'automatico è un po' un casino, nel senso che se si gestisce lui, l'unica cosa secondo me, è tenerlo spento finche il motore non è in temperatura,
poi accendere e cercare di fare in modo che il ricircolo rimanga aperto (a meno che sei in coda dietro a camion puzzolenti, allora chiudilo)
questo se il compressore non dovesse partire per il freddo, mentre se il compressore parte (sopra i +4° dovrebbe partire) non ci dovrebbero essere problemi di disappannamento!
ultima cosa, anche se scontata la dico, quando fa abbastanza freddo, è meglio imho tenere spento il riscaldamento (non so se si può fare con l'automatico, io ho il manuale sulla megane) finche il motore non è in temperatura, cosi facendo il motore si scalda prima e si evitano inutili appannamenti, fai qualche prova!
Per il discorso del ricircolo, spero hai capito, se lo tieni chiuso senza clima, i vetri tendono ad appannarsi, se invece lo tieni aperto (condizioni di traffico permettendo) c'è un discreto disappannamento, magari meno efficace che con il clima, ma sufficente,
altra cosa mooolto importante, è buona norma periodicamente, pulire e sgrassare bene i vetri dall'interno, i vetri unti si appannano infinitamente di più che dei vetri ben puliti e sgrassati!
 
Lo stesso problema dei vetri che si appannano ce l'ho anche io ed è una vera e propria battaglia.
Ogni volta che prendo l'auto ho sempre i vetri appannati ed è l'unica auto che li ha così in tutto il viale, non credo sia normale, a volte ci trovo anche i rigoli d'acqua dall'interno!!!!
I vetri sono pulitissimi, ho fatto le braccia come Ken il Guerriero a forza di pulirli e con qualsiasi prodotto.
Ho provato a vedere nell'abitacolo se c'era un pò d'acqua stagnata da qualche parte ma è tutto asciutto.
Se il compressore non dovesse partire sotto i 4°, come fa un povero Cristo a spannare i vetri prima di mettersi in marcia?
E' un grosso problema anche ad andare a giro, perchè non si può tenere 5 minuti il clima spento che si riappanna tutto un'altra volta!
Ma poi è possibile che il clima della mia XMod a 17°-18° butta fuori aria calda se all'esterno ce ne sono 2° o 3°?
Manuel...illuminami!!! :(
 
.hm...se non c'è acqua evidente. All interno allora. Potrebbe essere. Che si forma umidità nell'abitacolo ad esenpio se non riesce. Ad asciugare mai poi di notte la umidita si forma umidità nei punti più freddi .
Come succede nelle case quando poi si forma la muffa .
Forse unidea potrebbe essere quella di fare un bel giro e di asciugare bene con il clima gli interni
così facendo per un po dovresti limitare il fenomeno.
 
mah.....
a me il climatizzatore della mia da subito non mi è mai sembrato molto efficiente
Specialmente in inverno e con basse temperature :shock:
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
mah.....
a me il climatizzatore della mia da subito non mi è mai sembrato molto efficiente
Specialmente in inverno e con basse temperature :shock:

L'ultimo mio post è indecente perchè l'ho scritto da un cell, non fateci caso :p

Riguardo al climatizzatore inefficente con il freddo, io non so se è solo renault che si tiene stretta con il funzionamento del compressore, fatto sta che con la mia megane, clima manuale, se parto e c'è anche +4 il clima non parte (il compressore, il resto va....ma è il compressore che consente la deumidificazione dell'aria) per la famosa sicura per evitare ghiacciamenti e rotture dello stesso,
poi se la temperatura esterna è sui +3-4 dopo un po' che il motore si scalda, nel senso di fare almeno quei 10km, magari si fa una sosta al semaforo, forse dentro il vano motore la temperatura aumenta un po', si prova ed ecco che "tec" il compressore attacca,
certo che se uno per andare al lavoro deve fare pochi km, li fa con la climatizzazione normale senza compressore, quindi deve giocare di ventilazione con ricircolo aperto quando possibile,
poi come ho spiegato sopra, bisogna cercare di far asciugare l'umidità interna che si forma giorno dopo giorno, ad esempio qui al nord siamo a bagnomaria da giorni,
quindi anche se l'auto è chiusa, è abbastanza normale che all'interno l'umidità si depositi sui vetri, non sono un tecnico, ma credo che l'umidità di un ambiente si depositi sempre sulle parti più fredde, ad esempio vetri di casa o vetri dell'auto ecc,
oppure nelle case si concentra nelle pareti più esposte, li infatti può capitare che poi si trasforma in muffa!
ps ho provato nella mia vita, 2 volte i prodotti antiappannanti, tutte e 2 le volte anche seguendo le istruzioni alla lettera, ho avuto vetri imbrattati e più appannati di prima, quindi a me non mi fregano più!
 
Scenic NL ha scritto:
Anche la mia Scenic impiega molto tempo per lo sbrinamento, anzi a volte ho la presenza di ghiaccio internamente nella parte inferiore del parabrezza.
Sarà una mia impressione ma la scenic2 aveva un sistema di riscaldamento più efficace della 3.
ps. x paolo. il ricircolo non è automatico ma devi premere il pulsante. L'accensione del clima invece è di default.
Per un ottimo sbrinamento, segui il consiglio di Manuel.
Grazie ragazzi
dalle vostre esperienze capisco che il filtro abitacolo non è da cambiare. L'auto ha solo 1 anno, sta spesso in garage o ferma il giorno intero fuori la sede di lavoro (ho fatto 9000 km) quindi che si dovesse cambiare il filtro era un po' strano.
Invece mi trovo molto con quello che alcuni di voi lamentano, cioè:
1) il sistema di sbrinamento non è il massimo sulla xmod (specie per me la tengo ferma 8 ore fuori il posto di lavoro e la riprendo a sera tardi)
2) l'auto impega diversi km per andare in temperatura (ahime il mio caso, 10 km per andare a casa, quindi faccio spesso metà viaggio al freddino di questi tempi)
3) per sbrinare velocemente premere il pulsante del ricircolo dell'aria oltre a mettere il programma apposito di sbrinamento. Questo non lo avevo provato, lo farò appena mi ricapita di avere il parabrezza bello bello da sbrinare e vi farò sapere se va meglio :rolleyes:
4) altro da sapere?

Devo dire che questa auto è bella, va bene sulle cose + complesse
ma le cose basi (cioè quelle cose che funzionano benone su auto di qualche anno fa) qua non funzionano al massimo:
alcuni esempi: freni che fischiano, sbrinamento, frizione che fa qualche ticchettio ogni tanto, rumore dal sedile posteriore, etc etc.

mahhhhhh, mi sembra di aver fatto con questa auto un passo avanti e 2 indietro, questo è il mio bilancio dopo un anno dall'acquisto :(
 
Back
Alto