si, l'avevo letta questa notizia, davvero notevole il balzo delle ibride, bisogna proprio che in Honda si sbrighino altrimenti rischiano di arrivare (come sempre) per ultimi.radetzky48 ha scritto:
albelilly ha scritto:secondo il mio punto di vista chi compra ibrido credo che lo faccia per mentalità ecologista badando cioè più che altro all'economia dei consumi e all'impatto ambientale; il discorso prestazionale passerebbe in secondo piano.
albelilly ha scritto:... con Auris e Prius si parte sempre in elettrico e poi si passa al termico se si richiede potenza (o si esaurisce la carica) con Honda si parte sempre a benzina supportati dall'elettrico, solo questo trovo sia apprezzabile... per non parlare dei consumi: Auris di mio cognato (1,8 L da 136 cv totali) pur con percorsi collinari non supera i 4,5 - 4,8 Litri/100 Km... mi pare che Toyota (allo stato attuale) sia la migliore delle due...
non è poco, praticamente ha lo stesso consumo del 1.3 normale.larft ha scritto:Toyota Yaris Ibrida a 130km/h di media autostradale ha un consumo elevato 14litro, che scende a 13/ litro se si tira un pò.
albelilly ha scritto:non è poco, praticamente ha lo stesso consumo del 1.3 normale.larft ha scritto:Toyota Yaris Ibrida a 130km/h di media autostradale ha un consumo elevato 14litro, che scende a 13/ litro se si tira un pò.
2500 giri soltanto? Rapporto finale lunghissimo! Pensa che la Jazz i-dsi con praticamente lo stesso motore termico, a 130 il motore frulla a quasi 4000 ! Se la tua riesce a tirare una tale rapportatura penso che lo deva unicamente all'ausilio elettrico perché ti dò per certo che pur essendo un'unità alla quale la coppia non manca, il povero 1339 cc da 83 cv da solo non ce la farebbe di sicuro.radetzky48 ha scritto:albelilly ha scritto:non è poco, praticamente ha lo stesso consumo del 1.3 normale.larft ha scritto:Toyota Yaris Ibrida a 130km/h di media autostradale ha un consumo elevato 14litro, che scende a 13/ litro se si tira un pò.
Civic Hybrid a 130km/h di tachimetro è a 2500 giri/min e percorre ancora 18 km/litro (e qui ci gioca molto l'aerodinamica)
albelilly ha scritto:2500 giri soltanto? Rapporto finale lunghissimo! Se la tua riesce a tirare una tale rapportatura penso che lo deva unicamente all'ausilio elettrico perché ti dò per certo che pur essendo un'unità alla quale la coppia non manca, il povero 1339 cc da 83 cv da solo non ce la farebbe di sicuro.
albelilly ha scritto:Per la questione sonda lambda fredda, hai ragione, sei però certo che non abbiano escogitato qualche stratagemma (magari a mezzo resistenza elettrica...) per tenere in caldo la sonda ? Non dimentichiamo che questi modelli hanno un enorme successo soprattutto negli stati uniti dove, soprattutto in California, le normative in materia di inquinamento sono molto restrittive perciò mi pare strano che non abbiano pensato anche a come preriscaldare la sonda ed il catalizzatore per tenere nei limiti le emissioni...![]()
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa