<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Santi e madonne all'appello!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Santi e madonne all'appello!!!

GuguLeo ha scritto:
Ipotizzo quindi che possa essere intervenuto un qualche "fatto nuovo", che azzarderei nella componentistica spicciola sottopelle che arriva dai fornitori di contorno al main plant Honda. Quel cablaggio potrebbe quindi essere conforme per misure e funzionalità a quelle del prodotto made in jap, ma non esserlo altrettanto dal punto di vista delle plastiche utilizzate, meno flessibili.

mi sembra più che possibile, per questo non mi stancherò mai di dire che la stessa macchina, costruita nello stesso periodo, nello stabilimento A oppure nello stabilimento B, avrà sempre, inevitabilmente, delle differenze più o meno significative. Il che non significa che queste debbano necessariamente portare dei problemi o meno, ma tant'è.
 
Per la cronaca ora mi si è bruciata una, delle due lampadine della targa. Questa sera hò tentato di smontarla ma non ci sono riuscito. A dire il vero ero un pò al buio ma, nonostante le istruzioni del libretto, non si sbloccava il porta lampada. Dovrò riccorrere al meccanico un altra volta? :evil:
 
no,aspetta!!!

allora apri il bagagliaio,ci sono due clip a pressione nella parte della chiusura.

attento alla maniglia per tirare giu il baule,devi mettere un cacciavite a taglie e fare leva nelle due feritoie che si vedono,viene via il tutto anche senza toglierlo,ma è meglio se lo togli.

fatto questo,cominci a tirare dalla parte piu vicina al vetro del baule dx o sx non ha importanza.

arrivi a sentire con mano l'aggangio del porta lampada,quello lo schiacci ai lati e lo sfili e il gioco è fatto.

spero di esserti stato d'aiuto!!!
 
Questa mattina hò cambiato la lampadina dellla targa. Hò fatto come da libretto di uso e manutenzione. Basta spingere il complessivo del porta lampada verso destra e poi si sfila il tutto. Molto piu semplice che cambiare l'anabbagliante. :D
 
ma le jazz attuali dove sono prodotte?

uno se entra da un conce può trovare jazz prodotte nelle più disparate parti del mondo oppure quelle che arrivano qui provengono solo da un certo stabilimento?

ciao
 
Le "benzina" sono quasi tutte made in China (compresa la mia), le ibride, almeno per adesso, sono made in Japan.

C'è anche uno stabilimento in Inghilterra, quasi tutte le Civic che vedi circolare sulle nostre strade sono prodotte li; però di Jazz made in England non ne ho mai viste.
 
Back
Alto