<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sandero 1.0 gpl 2020 | Il Forum di Quattroruote

Sandero 1.0 gpl 2020

Buongiorno a tutti,
Sono molto interessato alla nuova Sandero 1.0 GPL,
Chiedo ai possessori di questo modello se si ritengono soddisfatti dell'auto, ma in in particolare
a quanto sono previsti gli intervalli dei tagliandi e quanto sono più costosi rispetto al motore normale.

Grazie
 
Buongiorno a tutti,
Sono molto interessato alla nuova Sandero 1.0 GPL,
Chiedo ai possessori di questo modello se si ritengono soddisfatti dell'auto, ma in in particolare
a quanto sono previsti gli intervalli dei tagliandi e quanto sono più costosi rispetto al motore normale.

Grazie
Non ho una Sandero, ma grossomodo gli interventi di manutenzione sono ogni 15.000km. Per quanto riguarda il costo "in più", avendo l'impianto a GPL, non ci sono differenze con un motore esclusivamente a benzina, a parte il filtro del gas che va sostituito intorno ai 20.000km, poi dipende anche dal gas se è più sporco o meno sporco. Se l'officina della casa madre, dice che fa altri controlli con la scusa che è a GPL per aumentare il prezzo, è un'altro discorso. Ho avuto due macchine a GPL e, ripeto, a parte il filtro del gas, non c'è stato assolutamente bisogno di fare lavori aggiuntivi in fase di tagliando. Cosa molto importante è sapere se a lungo termine, quel motore è adatto al GPL. Per esempio un conoscente che aveva una Daihatsu Terios mk2, ogni 60000km doveva registrare le valvole; oppure le Nissan Qashqai 1.6 mk1 e le Micra 1.2 K13 non erano assolutamente adatte a gas.
 
Back
Alto