Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio, forse qualcuno può darmi qualche indicazione.
Ormai 4 settimane fa mi si è fermata la mia VW Golf VI 1.6 TDI Bluemotion (a 89000km) comprata usata (con 72000km) a fine gennaio 2014 (anno prima immatricolazione nov 2010), quindi tutt'ora in garanzia (il rivenditore utilizzato la garanzia di legge senza specificare nulla di preciso di cosa è coperto e cosa no da garanzia). Contatto il rivenditore e concordiamo per un trasporto presso officina autorizzata VW per far fare un preventivo. Dopo lunghe attese, causa lente comunicazioni con l'ufficio tecnico VW, l'officina mi comunica il preventivo, esorbitante (6663?), con questa spiegazione: si è rotta la vite che tiene fermi 2 iniettori che quindi sono risalti andando a rovinare i loro alloggiamenti e con anche conseguente fuoriuscita di gasolio che è andato a danneggiare la testata. Mi spiegano che è necessario una sostituzione della testata e che però VW non parteciperà alla spesa perchè considerano impossibile un danno del genere (all'officina non ha mai visto un danno simile) e che è stato sicuramente causato da cattiva manutenzione da parte di terzi. Contatto il rivenditore che mi di dice che è per quella spesa non se ne parla di garanzia, che essendo la vite non bagnata ad olio non coprirà lui totalmente la spesa, ma si rende disponbile a dividere la spesa solo se accetto che il lavoro venga eseguito da un'officina di sua fiducia. Ora sto aspettando che organizzi lui il trasporto tramite bisarca (da TS a VR).
Ora, io mi sono informato ma ho trovato informazioni contrastanti. Secondo voi un danno del genere va rimborsato completamente dal rivenditore o no? La garanzia di legge cosa copre esattamente? Un danno al motore di questo tipo l'avete mai visto? Si trattata di una spesa notevole (metà valore dell'auto al momento del mio acquisto) e io non ho toccato gli iniettori, unica cosa che è stata fatta è un cambio dell'olio dal mio meccanico di fiducia in quanto si era accesa la spia dell'olio cosa ma a parte quello nessun altro avviso. Anzi al momento del guasto non si è accesa neanche la spia di guasto motore!
Se potete darmi qualche consiglio.
Ringrazio anticipatamente.
Ormai 4 settimane fa mi si è fermata la mia VW Golf VI 1.6 TDI Bluemotion (a 89000km) comprata usata (con 72000km) a fine gennaio 2014 (anno prima immatricolazione nov 2010), quindi tutt'ora in garanzia (il rivenditore utilizzato la garanzia di legge senza specificare nulla di preciso di cosa è coperto e cosa no da garanzia). Contatto il rivenditore e concordiamo per un trasporto presso officina autorizzata VW per far fare un preventivo. Dopo lunghe attese, causa lente comunicazioni con l'ufficio tecnico VW, l'officina mi comunica il preventivo, esorbitante (6663?), con questa spiegazione: si è rotta la vite che tiene fermi 2 iniettori che quindi sono risalti andando a rovinare i loro alloggiamenti e con anche conseguente fuoriuscita di gasolio che è andato a danneggiare la testata. Mi spiegano che è necessario una sostituzione della testata e che però VW non parteciperà alla spesa perchè considerano impossibile un danno del genere (all'officina non ha mai visto un danno simile) e che è stato sicuramente causato da cattiva manutenzione da parte di terzi. Contatto il rivenditore che mi di dice che è per quella spesa non se ne parla di garanzia, che essendo la vite non bagnata ad olio non coprirà lui totalmente la spesa, ma si rende disponbile a dividere la spesa solo se accetto che il lavoro venga eseguito da un'officina di sua fiducia. Ora sto aspettando che organizzi lui il trasporto tramite bisarca (da TS a VR).
Ora, io mi sono informato ma ho trovato informazioni contrastanti. Secondo voi un danno del genere va rimborsato completamente dal rivenditore o no? La garanzia di legge cosa copre esattamente? Un danno al motore di questo tipo l'avete mai visto? Si trattata di una spesa notevole (metà valore dell'auto al momento del mio acquisto) e io non ho toccato gli iniettori, unica cosa che è stata fatta è un cambio dell'olio dal mio meccanico di fiducia in quanto si era accesa la spia dell'olio cosa ma a parte quello nessun altro avviso. Anzi al momento del guasto non si è accesa neanche la spia di guasto motore!
Se potete darmi qualche consiglio.
Ringrazio anticipatamente.