<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Salone di Parigi: Panda 4WD, Panda 2WD Trekking e Panda 0.9 N Power a metano | Il Forum di Quattroruote

Salone di Parigi: Panda 4WD, Panda 2WD Trekking e Panda 0.9 N Power a metano

dalla home:

La Fiat ha svelato dati e foto ufficiali della nuova Panda 4x4, che verrà fisicamente presentata al Salone di Parigi il prossimo 27 settembre. Lunga 368 cm (tre in più rispetto al modello standard), larga 167 (+ 3 cm) e alta 160 (+ 5 cm), la Panda a trazione integrale mantiene naturalmente inalterato il passo di 230 cm.

Aria da dura. L'estetica della nuova versione della citycar torinese è caratterizzata da una serie di accorgimenti volti a sottolinearne la connotazione di piccola off-road: spiccano in questo senso i "riporti" in color alluminio del sottoscocca, visibili nella parte inferiore dei fascioni paraurti, rivisti anche in altri dettagli del design.

Nuovi colori dentro e fuori. Riservati alla nuova variante a quattro ruote motrici sono gli inediti colori arancio Sicilia (pastello) e verde Toscana (metallizzato), mentre per quanto riguarda gli interni va segnalata l'introduzione di una tinta verde per la fascia che incornicia strumentazione e "tascone", i sedili dal design specifico in tre tinte e un nuovo vano portaoggetti ricavato nella console centrale.

Autobloccante simulato con l'elettronica. La Panda 4x4 è dotata di un sistema di trazione integrale permanente con due differenziali e giunto a gestione elettronica. La centralina, in funzione dell'aderenza "decide" quanta coppia inviare a ciascuno dei due assi, mentre il controllo di stabilità è stato arricchito dell'Electronic Locking Differential, che ha lo specifico compito di agevolare le partenze in salita sui fondi più difficili frenando le ruote con meno aderenza e simulando la presenza di un vero autobloccante meccanico. Questo sistema si può attivare manualmente fino a una velocità massima di 50 km/h.

Più coppia. Dotata di serie dello Start&Stop, la Panda 4x4 è disponibile con il TwinAir Turbo da 900 cc e 85 CV e il 1.3 MultiJet II da 75 CV. L'unità a benzina, abbinata a un cambio manuale a sei marce, offre il 40% di coppia in più rispetto al vecchio 1.2 Fire, mentre il motore a gasolio può contare su un incremento del 30% del medesimo parametro rispetto alla precedente generazione. La Panda 4x4 mantiene la configurazione McPherson per quanto riguarda le sospensioni anteriori e il ponte torcente al posteriore, in sostituzione del vecchio schema a bracci tirati, più pesante e meno confortevole.

La dotazione di serie. Oltre all'Esc con Eld cui facevamo riferimento in precedenza, la 4x4 offre di serie climatizzatore manuale, radio Cd/Mp3, cerchi in lega bruniti da 15", retrovisori elettrici, chiusura centralizzata con telecomando e poggiatesta posteriori.

Con tre Panda a Parigi. Oltre alla 4x4 la Fiat esporrà a Parigi le nuove Panda Trekking e Natural Power. La prima, dotata di trazione anteriore, sfoggia un'estetica che richiama quella della 4x4 e adotta il sistema Traction+, mentre la seconda è la nota variante alimentata a metano, che abbiamo provato sul numero di Quattroruote di settembre ora in edicola. Sulla nuova Natural Power, il motore di partenza è il 900 TwinAir Turbo, in grado di erogare in questa versione a doppia alimentazione una potenza massima di 80 CV.

Attached files /attachments/1391449=15874-panda 4x4.jpg
 
c'è talmente poco da parlare nella gamma fiat che vale la pena far sapere che stanno uscendo tre interessanti nuove versioni della panda...

sono molto curioso della nuova N Power... qui l'articolo dice che nel numero di settembre già in edicola ci sono le impressioni di guida di questa versione a metano associata al bicilindrico... qualcuno l'ha letto...?
 
interessante cmq anche la versione trekking... per chi vuole lo stile della piccola 4x4 ma non necessita della più costosa e pesante trazione 4x4...

in più c'è questo dispositivo elettronico che associato a delle buone termiche permetterà comunque di superare agevolmente neve e ghiaccio non estremi... risparmiando sul listino e sui consumi rispetto all'integrale...

forse una versione 1.2 4x4 con allestimento spartano basic l'avrei lasciata... per molti che abitano nei piccoli comuni montani e che non necessitano di dotazioni particolari (a volte neanche dell'aria condizionata), sarebbe auspicabile...

magari uscirà in un secondo momento...
 
Letto. Dicono che la NP va come una fucilata, e c'era da aspettarselo... sono da verificare i consumi.
Per la 4x4, bella, intelligentemente hanno ripreso gli stessi stilemi della precedente contribuendo a rafforzare il family feeling. Bel lavoro...
 
ottovalvole ha scritto:
la 900 NP è la macchina scacciacrisi,mi sa che questa volta c'hanno azzeccato alla grande!

Restano due incognite fondamentali: il prezzo d'acquisto effettivo e l'affidabilità a lungo termine.
 
Pare che il Twin air a Metano vada molto bene sia brioso e con ottimi consumi. Credo che questo motore che ha un po deluso le aspettative a benzina sia stato concepito per funzionare a metano e credo che con questo combustibile si rifarà.
Poi con la benzina a 2 euro poter fare un pieno con 12 euro diventa molto appetibile se la panda non la venderanno a un prezzo proibitivo credo che avrà un grosso successo.
E' pure ecologica
 
sebaco ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
la 900 NP è la macchina scacciacrisi,mi sa che questa volta c'hanno azzeccato alla grande!

Restano due incognite fondamentali: il prezzo d'acquisto effettivo e l'affidabilità a lungo termine.
In realtà il vero problema ancora più importante è che il metano è troppo poco diffuso. O usi la macchina per girare intorno al distributore più vicino o rischi di viaggiare più a benzina che a metano, vanificando i benefici. Fare un viaggio a metano continua a essere machinoso. pochi distributori, devi studiare prima accuratamente il percorso e sperare di trovarli aperti quando passi perchè non esiste il metano self-service.E se si va all'estero col metano è anche molto peggio.
 
Luperto65 ha scritto:
In realtà il vero problema ancora più importante è che il metano è troppo poco diffuso.
Questo non è il topic della discussione però.
Sarebbe bello invece se qualcuno potesse postare qualche dato strumentale se c'è sulla prova di 4r.
 
Le Panda 2012 4x4 è da tempo che girano camuffate nella mia zona e lasciano intuire un aspetto simpatico e carino, senza sforare nell'eccesso di altre caratterizzazioni del genere; però, come qualcuno ha già scritto, la vera grande novità è rappresentata dalla NP con il twinair portato a 80 cv x migliorarne l'erogazione.
Nella prova di 4R di settembre il confronto con la versione dotata del vecchio aspirato 1,4 da 77 cv è estremamente esaustiva: grandissimo miglioramento su tutti i fronti, con prestazioni e consumi in grande evidenza!
Insomma, x chi fa molti km, davvero un macchinino senza limitazioni di impiego particolari, che consente anche di fare viaggi in condizioni di comfort + che accettabili.
P.s.:una domanda che non c'entra nulla con il post: qualcuno riesce a capire come mai le cuginette della Up!, sebbene praticamente identiche, soprattutto dentro, prendono voti parecchio inferiori alla voce finitura?
Mah... ;)
Saluti
 
pero' vi sembra normale che la panda 4x4 la presentano oggi sui giornali come novita' del salone di parigi poi scopri che in svizzera e' gia' in vendita e la trovi pure su autoscout a 17400? . Magari in italia sono capaci di venderla da fine anno e la aspetti pure mesi!!!! Mi sembra che la fiat questa volta abbia un po' toppato.
 
in effetti il TwinAir NP è un bel pezzo di bravura: riuscirà il marketing Fiat a non rovinarne il potenziale con i soliti listini esosi?
 
su 4 ruote è stato fatto il confronto diretto con la 1.4 N Power. non si capisce quali siano i dati del costruttore e quali quelli rilevati... cmq... :

0-100 km/h:
0.9 Twinair N Power 12,8"
1.4 N Power 16,0"

60-100 km/h in IV:
0.9 Twinair N Power 9,6"
1.4 N Power 15,9"

80-120 km/h in V:
0.9 Twinair N Power 15,0"
1.4 N Power 28,3"

Emissioni CO2 g/km
0.9 Twinair N Power: 86 (metano) 107 (benzina)
1.4 N Power: 107 (metano) 139 (benzina)
 
ottovalvole ha scritto:
la 900 NP è la macchina scacciacrisi,mi sa che questa volta c'hanno azzeccato alla grande!
Dipende se ne azzeccano il posizionamento commerciale; con quelle a carburante liquido l'hanno cannato alla grande...
 
Back
Alto