<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Saab. E se.....? | Il Forum di Quattroruote

Saab. E se.....?

BelliCapelli3 ha scritto:
http://www.saabnews.it/2012/02/bmw-interessata-a-saab/

...e cosa se ne farebbero, ma soprattutto...come le progetterebbero?

al 90% è fantafinanza ma alla fine credo che qualcuno comprerà il marchio e magari una fabbrica.
succederà anche solo per sbarrare la strada a cinesi o coreani.
specie i secondi farebbero un grosso balzo in avanti con un marchio simile e gli europei non lo permetteranno facilmente.
tornando alla fantafinanza bmw potrebbe farne un marchio a trazione anteriore da posizionare sopra mini ma a bmw mancano i componenti necessari alle ta.
del resto fare una saab tp non avrebbe senso..
ad occhio bmw ci incastra poco ed inoltre non è preoccupata dall'invasione in corso dei coreani e domani dei cinesi.
vw o altri generalisti invece dovrebbero pensarci
 
Personalmente sono scettico sulla reale fattibilità di questa operazione:

1. Saab=trazione anteriore quindi sarebbe difficile trovare delle sinergie con la gamma BMW a meno di stravolgere l'eredità tecnica della marca svedese.

2. Che cosa venderebbero per tutto il non breve periodo di gestazione degli ipotetici nuovi modelli? La vecchia 9.3 e la nuova 9.5 sono strette parenti delle cugine Opel e la GM non pare disponibile a cedere la propria tecnologia (???) ad altri ...

3. la fabbrica di Trollhattan è ferma dalla scorsa primavera. E' attrezzata per assemblare la 9.3 e la 9.5 con le sopra menzionate tecnologie GM. L'investimento per riaprire e riattrezzare la fabbica sarebbe veramente ingente (d'altra parte le SAAB devono essere made in Sweden se no che senso avrebbero?)
 
Caspita, che notizione :shock:

Saab è un marchio particolare (penso che per gli Svedesi Trollhättan abbia una valenza simile a quella di Arese per noi ... ), ed ha costruito il proprio successo basandosi su innovazioni ardite, design e piccoli numeri. E pure come tecnica non era messa male, rammento che la 900 turrbo del 2000 era già Euro 4 (quando molti altri non sapevano che pesci pigliare per passare da E2 a E3 ...

La 900 cabrio è stata per anni e anni un'icona in California (da dove partono tante "tendenze"

Poi, una serie di errori (stile "dormire sugli allori" e quant'altro) ha favorito l'abdicazione a favore di GM (quante somiglianze eh .... un mio vicino di casa, purtroppo scomparso, aveva una 900 cabrio quasi d'epoca che mi spiegava orgogliosamente essere dell'era pre-GM dettagliandomi i particolari ... )

E se Bmw (poniamo che la voce sia vera) volesse utilizzare Saab per le TA riservando per sè il powertrain tradizionale, ed evitando di fare la prossima generazione di 1er e 3er a TA? che il famoso sondaggio in cui i bimmer non conoscevano dove fosse la trazione sia stato davvero un fake ben cammuffato per sondare le reazioni degli appassionati del marchio? in fin dei conti ci sono tanti potenziali acquirenti che vogliono un'auto elegante, ben fatta, solida e pure in qualche modo elitaria e fuori dal coro (e Saab lo è stata a lungo) e con buone prestazioni, ma che non vuole assolutamente sentire parlare di trazione posteriore e di traversi :lol:

(poi, diciamolo sottovoce, quanti aiuti darebbe il governo svedese se una casa europea recupera il marchio e salva la manodopera o almeno buona parte di essa?)

Vediamo che combinano
 
ms123d ha scritto:
tornando alla fantafinanza bmw potrebbe farne un marchio a trazione anteriore da posizionare sopra mini ma a bmw mancano i componenti necessari alle ta. del resto fare una saab tp non avrebbe senso..
Ovvio che Saab deve essere a TA e non penso che a Monaco vogliano copiare le "brillanti" idee di chi appoggi aun TP su un marchio che ha fatto della TA il suo cavallo di battaglia negli anni fortunati :twisted:

Però a Bmw non manca praticamente nulla per fare una TA o una TI derivata da TA. Ha una buona esperienza con Mini (che, da subito, è riuscita ad essere al top della guidabilità e del divertimento nel genere TA), avrebbe inoltre l'esperienza dei tecnici Saab. Poi, ad esempio, considera che il 1.8 cdi montato sulla nuova Classe B è l'OM651 da 2.143 cc ridotto di cubatura e modificato nei supporti per essere messo trasversalmente ... ci è riuscita MB ci riuscirebbe anche Bmw. Il classico 2 litri turbodiesel o benzina 4L non è molto lungo, si può ruotare facilmente. Ovviamente il 6L non si può, ma l'immagine Saab fa il paio con i 2 litri turbo a 4 cilindri. E Monaco in questo campo non teme confronti se non con i 1.8-2.0 vtec Honda (i 1.8 turbo benzina MB vanno bene, ma sono molto assetati e non hanno la stessa fluidità dei 4L aspirati di Monaco.

Saluti
 
Mauro 65 ha scritto:
... Però a Bmw non manca praticamente nulla per fare una TA o una TI derivata da TA ....
Il problema secondo me non è la capacità tecnica di BMW per realizzare una TA ma la fattibilità economica di tale soluzione nei segmenti D e E che sono sempre stati quelli di SAAB.

Dubito che il pianale delle serie 3 e 5 si prestino in maniera economica ad una versione TA. E con i numeri di SAAB progettare un pianale ad hoc sarebbe un suicidio...
 
Mauro 65 ha scritto:
ms123d ha scritto:
tornando alla fantafinanza bmw potrebbe farne un marchio a trazione anteriore da posizionare sopra mini ma a bmw mancano i componenti necessari alle ta. del resto fare una saab tp non avrebbe senso..
Ovvio che Saab deve essere a TA e non penso che a Monaco vogliano copiare le "brillanti" idee di chi appoggi aun TP su un marchio che ha fatto della TA il suo cavallo di battaglia negli anni fortunati :twisted:

Però a Bmw non manca praticamente nulla per fare una TA o una TI derivata da TA. Ha una buona esperienza con Mini (che, da subito, è riuscita ad essere al top della guidabilità e del divertimento nel genere TA), avrebbe inoltre l'esperienza dei tecnici Saab. Poi, ad esempio, considera che il 1.8 cdi montato sulla nuova Classe B è l'OM651 da 2.143 cc ridotto di cubatura e modificato nei supporti per essere messo trasversalmente ... ci è riuscita MB ci riuscirebbe anche Bmw. Il classico 2 litri turbodiesel o benzina 4L non è molto lungo, si può ruotare facilmente. Ovviamente il 6L non si può, ma l'immagine Saab fa il paio con i 2 litri turbo a 4 cilindri. E Monaco in questo campo non teme confronti se non con i 1.8-2.0 vtec Honda (i 1.8 turbo benzina MB vanno bene, ma sono molto assetati e non hanno la stessa fluidità dei 4L aspirati di Monaco.

Saluti

Mauro,tecnicamente hai ragione.
i motori ci sono perchè tutti i 4 cilindri nuovi di bmw sono fatti anche per montaggio trasversale.vedi mini col motore SD 2.000cc oppure prossime forniture a toyota.i cambi automatici si comprano.
il grande problema è il pianale e tutto quello che gira intorno.
bmw a breve avrà un nuovo pianale ta x nuova mini e piccole bmw ma sarebbe poco utile farci anche una saab.
servirebbe sopratutto un nuovo pianale modulare tipo vw dove metterci una segmento C ed una D adatto anche alla awd.
è questo il problema...un costo enorme di sviluppo e rilancio legato almeno all'inizio a volumi non alti e saab non ha mai avuto volumi alti.
se saab era finita in mani gm è perchè da sola non poteva andare.
con bmw a parte i motori sarebbe ancora sola....
è questo il dubbio
 
eppoi c'è un'altra considerazione da fare...
ai tedeschi se saab muore arrivano più ordini.
se alfa è moribonda o senza soldi x sviluppo pure.
piech fa finta di esserne interessato ma se alfa resta in mani sbagliate ai tedeschi va benissimo.
quindi hanno fatto fallire saab e non la comprerebbero mai altrimenti lo avrebbero già fatto.
ho scritto al condizionale perchè la comprerebbero ma solo per non farla comprare ad un ipotetico concorrente.
di fronte ad esempio ai coreani che decidono di entrare con saab nel mondo premium....la comprerebbero subito.
questo è l'unico motivo serio di acquisto.
a bmw investire miliardi per vendere qualche saab non serve anzi....
 
ms123d ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
http://www.saabnews.it/2012/02/bmw-interessata-a-saab/

...e cosa se ne farebbero, ma soprattutto...come le progetterebbero?

al 90% è fantafinanza ma alla fine credo che qualcuno comprerà il marchio e magari una fabbrica.
succederà anche solo per sbarrare la strada a cinesi o coreani.
specie i secondi farebbero un grosso balzo in avanti con un marchio simile e gli europei non lo permetteranno facilmente.
tornando alla fantafinanza bmw potrebbe farne un marchio a trazione anteriore da posizionare sopra mini ma a bmw mancano i componenti necessari alle ta.
del resto fare una saab tp non avrebbe senso..
ad occhio bmw ci incastra poco ed inoltre non è preoccupata dall'invasione in corso dei coreani e domani dei cinesi.
vw o altri generalisti invece dovrebbero pensarci

Nessuno farà niente solo per sbarrare la strada agli orientali.
Altrimenti non si sarebbero certo lasciati sfuggire Volvo, azienda viva, in attivo e con grandi potenzialità...
 
vveneto ha scritto:
Nessuno farà niente solo per sbarrare la strada agli orientali.
Altrimenti non si sarebbero certo lasciati sfuggire Volvo, azienda viva, in attivo e con grandi potenzialità...
... e soprattuto con una bagaglio tecnico di primissimo ordine su sicurezza attiva/passiva, su euroncap e sui cicli di omologazione UE. Gli abbiamo "regalato" le chiavi della cassaforte :?
 
Quindi non comprerà Saab perchè a suo rempo non ha comprato Volvo.... beh, avrebbe la sual logica.

Le uniche eccezioni che trovo sono che a) Saab è messa peggio ( quindi si paga meno ), ed ha un'intonazione più vicina a Bmw.

Da lì a creare una gamma di prodotti nuovi a ta, in effetti è un bel passo...e perchè lo dovrebbero fare?

E se Saab cambiasse completamente target, ed andasse a coprire le tanto ventilate versioni ta Bmw già ipotizzate / in cantiere? C'era in forse una collaborazione fra le due, ed in effetti.riguardava proprio una para-Mini in salsa Saab...
 
Quindi non comprerà Saab perchè a suo rempo non ha comprato Volvo.... beh, avrebbe la sual logica.

Le uniche eccezioni che trovo sono che a) Saab è messa peggio ( quindi si paga meno ), ed ha un'intonazione più vicina a Bmw.

Da lì a creare una gamma di prodotti nuovi a ta, in effetti è un bel passo...e perchè lo dovrebbero fare?

E se Saab cambiasse completamente target, ed andasse a coprire le tanto ventilate versioni ta Bmw già ipotizzate / in cantiere? C'era in forse una collaborazione fra le due, ed in effetti.riguardava proprio una para-Mini in salsa Saab...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Quindi non comprerà Saab perchè a suo rempo non ha comprato Volvo.... beh, avrebbe la sual logica.
Saab Auto in partenza costa molto meno di Volvo (basta guardare i volumi produttivi)

Le uniche eccezioni che trovo sono che a) Saab è messa peggio ( quindi si paga meno )
Penso che il governo svedese la darebbe ad una corona simbolica, il problema sono i brevetti GM (a meno di non azzerare l'attuale gamma) e forse la non volonta di GM di mollarla

ed ha un'intonazione più vicina a Bmw.
assolutamente

Da lì a creare una gamma di prodotti nuovi a ta, in effetti è un bel passo...e perchè lo dovrebbero fare?
intanto per rompere le balls agli altri bavaresi

E se Saab cambiasse completamente target, ed andasse a coprire le tanto ventilate versioni ta Bmw già ipotizzate / in cantiere? C'era in forse una collaborazione fra le due, ed in effetti.riguardava proprio una para-Mini in salsa Saab...
forse a Monaco hanno capito che i loro clienti non gli perdonerebbero una ta con scudetto biancoblu (a meno di non avere strane robe elettriche con telai in carbonio ... ma è un'altra faccenda)
 
Back
Alto