<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Saab 9-3 2.2 | Il Forum di Quattroruote

Saab 9-3 2.2

Salve a tutti,
girando per saloni in cerca di una berlina diesel usata, mi sono imbattuto in una 9-3 del 2003 in conto vendita, con circa 80.000km, uniproprietario, apparentemente molto ben tenuta.
La 9-3 mi è sempre piaciuta molto, e questa si presenta davvero bene, ma non conosco bene il motore, ossia il vecchio Opel 2200 da 125cv.
La domanda è: quali sono i problemi più ricorrenti con questa motorizzazione e, se ci sono, quali i punti debili e le cose da "guardare" più attentamente? O devo semplicemente scappare? :)
Grazie in anticipo a chi potrà darmi consigli.

Ciao a tutti,
Roberto
 
La macchina è affidabile, il motore è ancora a iniezione diretta senza common rail ma va bene, controlla che i km non siano stati scalati. Grossi problemi non ne ha, forse il più comune è la valvola egr che si sporca. Magari qualche proprietario del 2.2 ti può dare risposte più dettagliate. Ciao
 
Pare che sul vecchio motore Oper ogni tanto si staccasse il manicotto del turbo....e in generale ogni tanto si verificavano casi di perdita di potenza.....ma nel complesso, essendo un motore tecnicamente vecchiotto, è anche molto affidabile....certo non è brillante, ma tanto non ci devi fare le corse no? Le 9-3 con quel motore sono vendute in buone condizioni e a prezzi scontatissimi, cercale molto ben accessoriate e farai davvero un ottimo affare!!
 
paperone1975 ha scritto:
Pare che sul vecchio motore Oper ogni tanto si staccasse il manicotto del turbo....e in generale ogni tanto si verificavano casi di perdita di potenza.....ma nel complesso, essendo un motore tecnicamente vecchiotto, è anche molto affidabile....certo non è brillante, ma tanto non ci devi fare le corse no? Le 9-3 con quel motore sono vendute in buone condizioni e a prezzi scontatissimi, cercale molto ben accessoriate e farai davvero un ottimo affare!!
Grazie :thumbup:
 
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182049798

Guarda che bella questa, è nell'allestimento Anniversary e costa pochissimo!

O anche quest'altra:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=185549680

nell'allestimento Arc, anch'esso con gli inserti in legno (stupendi, ce li ho anche io ed è un'altra cosa rispetto all'alluminio!)
 
Mi dispiace vedere solo ora il tuo post.

Io sono opel quindi vado di solito in Opel 4R forum.

Guarda caso ho proprio questo motore 2.2 dti 16 v 125 cv su una signum del 2003, 240.000 km all'attivo.

Problemi al motore pochissimi, solo un paio di volte il rilevatore (bosch) di pressione che si è guastato, 80 euro e sostituito.

Per il ersto ora a 240.000 km mi sembra un po' più delicato, a volte lo sento più incerto, ma ancora va che è una meraviglia, gran macchina da km e autostrada la signum.

Fammi sapere come ti sei trovato, io voleva fare un sondaggio su quanti km riusciva a macinare questo motore diesel perchè mi sembrano tanti 240.000 km e volevo capire quando cambiarla prima di rimanere a piedi,

ciao e buona fortuna,

gerry,
 
andre8514 ha scritto:
La macchina è affidabile, il motore è ancora a iniezione diretta senza common rail ma va bene, controlla che i km non siano stati scalati. Grossi problemi non ne ha, forse il più comune è la valvola egr che si sporca. Magari qualche proprietario del 2.2 ti può dare risposte più dettagliate. Ciao
si ma fortunatamente la smonti con tre viti e la pulisci senza problemi mi e' successo a 180000 km poi ne ho fatti ancora 90000 senza problemi,durata smontaggio pulizia con lo spray per pulire i carburatori e rimontaggio circa 30 minuti,gran auto ,il motore tira da matti e consuma poco,un mio conoscente ha cambiato il chip con quello della polizia svedese 160cv da paura
 
Se vi piace questa auto adessso le trovate veramente a prezzi stracciati...
con 4000 euro la portate via... è un affare!
 
Back
Alto