<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> S3 Quota 111.000km | Il Forum di Quattroruote

S3 Quota 111.000km

Con oggi sono arrivato a quota 111.000km la macchina è uno spettacolo, il problema del consumo d'olio è stato risolto.
La media dei consumi di benzina in questi 9 mesi è oltre gli 11.05km/l ma..... mi sorge un piccolo problemino..... Io ormai viaggio oltre i 4.000km al mese e quindi devo pensare a qualcosa :)
 
Se nella media di 11.05 km/lt e' compresa anche qualche "tiratina" e Dei chilometri in citta' e' un ottimo consumi.... Certo con 4000 km al mese forse e' meglio un diesel....
 
Ma2 ha scritto:
Se nella media di 11.05 km/lt e' compresa anche qualche "tiratina" e Dei chilometri in citta' e' un ottimo consumi.... Certo con 4000 km al mese forse e' meglio un diesel....

Si qualche km in città lo faccio ma non molti..... Le tiratine ultimamente non mancano specialmente in autostrada ho sempre fretta 8)
 
I tuoi rilievi sui consumi sono davvero molto buoni! ;)
Certo che, visto il chilometraggio mensile, si sente aria di diesel!
E' a quest'ultimo che stai pensando?
Se da un lato verrebbe meno il piacere di guida, dall'altro si verrebbe ripagati da costi di esercizio sensibilmente più contenuti!
 
4ruotelover ha scritto:
I tuoi rilievi sui consumi sono davvero molto buoni! ;)
Certo che, visto il chilometraggio mensile, si sente aria di diesel!
E' a quest'ultimo che stai pensando?
Se da un lato verrebbe meno il piacere di guida, dall'altro si verrebbe ripagati da costi di esercizio sensibilmente più contenuti!

Sono in mezzo fra 2 fuochi......... anche se la decisione è già stata presa....... Il problema è che della mia S3 non vogliono darmi un granchè e visto come tengo maniacalmente le mie auto la cosa mi urta maggiormente
 
Decisamente tanti, troppi per una benzina di questo tipo fovolk! :shock:

Una S3 con medie di 50.000 km annui è vermante dura.
Sono percorrenze che purtroppo vanno ad incidere pesantemente sul valore generale dell'auto poichè si parte già dal presupposto che sono motori spinti e quindi un macinamento di km così elevato scoraggia molti.

Un diesel sarebbe sicuramente la scelta più ovvia tanto più che fai molta autostrada, se proprio vuoi mantenere un pò alta l'asticella potresti scendere come motore e salire come categoria magari con una A5.

Altrimenti il nuovo TDI di A3 da 184 Cv dicono sia un gran bel pezzo di meccanica! ;)
 
FurettoS ha scritto:
Decisamente tanti, troppi per una benzina di questo tipo fovolk! :shock:

Una S3 con medie di 50.000 km annui è vermante dura.
Sono percorrenze che purtroppo vanno ad incidere pesantemente sul valore generale dell'auto poichè si parte già dal presupposto che sono motori spinti e quindi un macinamento di km così elevato scoraggia molti.

Un diesel sarebbe sicuramente la scelta più ovvia tanto più che fai molta autostrada, se proprio vuoi mantenere un pò alta l'asticella potresti scendere come motore e salire come categoria magari con una A5.

Altrimenti il nuovo TDI di A3 da 184 Cv dicono sia un gran bel pezzo di meccanica! ;)

Considera che la mia S3 è come nuova, visto che si faccio molta autostrada ma in 3 anni i 200km/h li ha fatti forse 2 volte....... Quindi i cavalli non sono mai stati sfruttati a fondo. Ora vorrei sfruttarli meglio......
 
fovolk ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Decisamente tanti, troppi per una benzina di questo tipo fovolk! :shock:

Una S3 con medie di 50.000 km annui è vermante dura.
Sono percorrenze che purtroppo vanno ad incidere pesantemente sul valore generale dell'auto poichè si parte già dal presupposto che sono motori spinti e quindi un macinamento di km così elevato scoraggia molti.

Un diesel sarebbe sicuramente la scelta più ovvia tanto più che fai molta autostrada, se proprio vuoi mantenere un pò alta l'asticella potresti scendere come motore e salire come categoria magari con una A5.

Altrimenti il nuovo TDI di A3 da 184 Cv dicono sia un gran bel pezzo di meccanica! ;)

Considera che la mia S3 è come nuova, visto che si faccio molta autostrada ma in 3 anni i 200km/h li ha fatti forse 2 volte....... Quindi i cavalli non sono mai stati sfruttati a fondo. Ora vorrei sfruttarli meglio......

Hai deciso di sfruttarli meglio proprio ora che hai aumentato il chilometraggio?
sicuramente poi il benzinaio ti farà anche il regalo di compleanno :D
 
Ma2 ha scritto:
fovolk ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Decisamente tanti, troppi per una benzina di questo tipo fovolk! :shock:

Una S3 con medie di 50.000 km annui è vermante dura.
Sono percorrenze che purtroppo vanno ad incidere pesantemente sul valore generale dell'auto poichè si parte già dal presupposto che sono motori spinti e quindi un macinamento di km così elevato scoraggia molti.

Un diesel sarebbe sicuramente la scelta più ovvia tanto più che fai molta autostrada, se proprio vuoi mantenere un pò alta l'asticella potresti scendere come motore e salire come categoria magari con una A5.

Altrimenti il nuovo TDI di A3 da 184 Cv dicono sia un gran bel pezzo di meccanica! ;)

Considera che la mia S3 è come nuova, visto che si faccio molta autostrada ma in 3 anni i 200km/h li ha fatti forse 2 volte....... Quindi i cavalli non sono mai stati sfruttati a fondo. Ora vorrei sfruttarli meglio......

Hai deciso di sfruttarli meglio proprio ora che hai aumentato il chilometraggio?
sicuramente poi il benzinaio ti farà anche il regalo di compleanno :D

Sto aspettando proprio quello visto che il mio compleanno è a giorni......
Ovvio che non li voglio sfruttare tutti i giorni a fondo mi costerebbe un patrimonio.... Diciamo un giretto in pista.....
 
fovolk ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
I tuoi rilievi sui consumi sono davvero molto buoni! ;)
Certo che, visto il chilometraggio mensile, si sente aria di diesel!
E' a quest'ultimo che stai pensando?
Se da un lato verrebbe meno il piacere di guida, dall'altro si verrebbe ripagati da costi di esercizio sensibilmente più contenuti!

Sono in mezzo fra 2 fuochi......... anche se la decisione è già stata presa....... Il problema è che della mia S3 non vogliono darmi un granchè e visto come tengo maniacalmente le mie auto la cosa mi urta maggiormente

Eh purtroppo la fase della rivendita, specie poi in questo momento e visto il mezzo in questione, è sempre particolarmente delicata. Immagino poi a maggior ragione se hai avuto una cura maniacale verso l'auto. Hai provato a valutare la vendita ad un privato? Anche qui non è facile, poi in rete si nascondono sempre insidie, ma magari si riesce a raggiungere una maggiore soddisfazione economica.
Da quanto leggo vuoi toglierti ancora delle soddisfazioni dalla cavalleria a disposizione, quindi hai deciso di tenerla ancora?
 
fovolk ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Decisamente tanti, troppi per una benzina di questo tipo fovolk! :shock:

Una S3 con medie di 50.000 km annui è vermante dura.
Sono percorrenze che purtroppo vanno ad incidere pesantemente sul valore generale dell'auto poichè si parte già dal presupposto che sono motori spinti e quindi un macinamento di km così elevato scoraggia molti.

Un diesel sarebbe sicuramente la scelta più ovvia tanto più che fai molta autostrada, se proprio vuoi mantenere un pò alta l'asticella potresti scendere come motore e salire come categoria magari con una A5.

Altrimenti il nuovo TDI di A3 da 184 Cv dicono sia un gran bel pezzo di meccanica! ;)

Considera che la mia S3 è come nuova, visto che si faccio molta autostrada ma in 3 anni i 200km/h li ha fatti forse 2 volte....... Quindi i cavalli non sono mai stati sfruttati a fondo. Ora vorrei sfruttarli meglio......

Le velocità di punta non è che sono il massimo poi con i vari sistemi sparsi sulle autostrade ti passa la fantasia. Il problema che ponevo era non tanto sul fatto di dove si sia fermata la lancetta ma dei Km collezionati che fanno un po a botte con la tipologia d'auto e l'immatriolazione.

Giarare in pista è già diverso li non ti serve tanto la velocità di punta ma sentire l'auto tra i cordoli ed è latra storia.
Unica contropartita che stressi un po la vettura ed alcune sue parti, se ti lasci prendere la mano, freni, gomme, ecc. li solletichi che è un piacere. :D
 
Con quel chilometraggio una s3 non é il massimo dal punto di vista economico ,però é anche vero che venderla con 113.000 km non é facile a meno che tu non la svenda,io non comprerei mai un'auto sportive gigante con quei km potrebbe essere molto sfruttata
 
Back
Alto