<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> s tronic | Il Forum di Quattroruote

s tronic

Ciao a tutti,
volevo sapere, da chi l'ha usato o lo usa tutti i giorni, com'è il cambio S-tronic Audi, o, per meglio dire, se è veramente una valida alternativa per chi, come me, è un grande appassionato del manuale.
Mi riferisco, perché sicuramente nel frattempo avrà subito aggiornamenti, all'S-tronic che veniva montato, per intenderci, sui modelli A3 3.2 FSI.
Grazie a tutti quanti risponderanno!
 
Buona sera... Per la mia esperienza (A4 Allroad 3.0Tdi S-Tronic) in questi 4.000km posso solo parlare bene di questo cambio, nella mia vettura è montato l'evoluzione del classico, ovvero sette rapporti con lubrificazione a olio, rispettivamente per la parte idraulica e meccanica. Mi sento di consigliarlo anche come valida alternativa al classico manuale e certamente sarà il futuro delle trasmissioni automatiche.
 
se sei un appassionato del manuale come me lasci stare,io ho una A3 sb 170cv con dsg,sinceramente a me il dsg toglie il gusto della guida,non sento l'auto nelle mie mani,eccellente invece in autostrada.ciao
 
io l'ho come romix su a4allroad 3.0d ed è mitico ti permette tutto... dalla guida rilassata in drive ( e se schiacci anche in drive diventa sportivo) alla S sportiva e prestazionale ma il massimo lo hai in versione manuale (con le levette al volante) ti consente di tenere il volante a due mani e concentrarti sulla guida.... le cambiate sono velocissime mi spiace ma il manuale è ormai una cosa antiquata sopratutto sulle auto sportive è ormai sorpassato ancora pochi anni e i manuali saranno montati solo sulle utilitarie... io ne faccio un uso rprevalente in extraurbano e montagna..... se poi li usi in città ed austostrada beh li il confronto non esiste, naturalmente parlo di cambi di ultima generazione tipo l' s-tronic appunto!
ciao se hai domande chiedi pure
 
criogenico ha scritto:
se sei un appassionato del manuale come me lasci stare,io ho una A3 sb 170cv con dsg,sinceramente a me il dsg toglie il gusto della guida,non sento l'auto nelle mie mani,eccellente invece in autostrada.ciao
quoto! se realmente sei appassionato del manuale e soprattutto se lo sai usare (sembra scontato, non lo è) lascia perdere.
il fatto che lo montino anche auto supersportive significa poco. a parte il fattore marketing (che peraltro conta molto nelle scelte di tutti noi), la maggior parte dei possesori di auto supersportive non sa guidare, e forse non gli interessa neppure. desiderano solo un oggetto prestigioso. il cambio manuale segue esattamente le tue intenzioni. il dsg (peraltro ottimo) no.
onestamente però non ho mai avuto occasione di provare i paddles, ma temo che non siano così facili da ritrovare mentre percorriamo tortuose stradine montane. ma potrei sbagliarmi. se hai occasione dunque prova l'auto prima di decidere. ma non intorno all'isolato, facci qualche chilometro anche in montagna (se ne hai la possibilità).
 
Back
Alto