<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RX 400h a GPL | Il Forum di Quattroruote

RX 400h a GPL

doctorpeter ha scritto:
Scusate l'eresia e l'incompetenza ma avendo una RX300 a GPL pensavo: ma è proprio impossibile una RX400h a GPL?

Buona Lexus a tutti.

Appena trovata su Yahoo Answers ma non sono quello che ha fatto la domanda: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100619015105AAnlN9S

Dom: Si può mettere impianto GPL o METANO su LEXUS RX400h (hybrid)?
Risp: In teoria si. Non ci sono differenze con un qualsiasi motore a scoppio. L'auto di cui parli ha in più un impianto di sviluppo della potenza supplementare. Per cui, non ci dovrebbero essere problemi.
In pratica, non credo proprio che ad oggi esista un impiantista capace di mettere le mani su un motore ibrido, e cioè di ultimissima generazione. Affideresti una vettura di quella portata economica ad un professionista che molto probabilmente non saprebbe dove mettere le mani????
Per il tipo di impianto che intendi fare tu, è troppo presto. Devi attendere almeno un altro lustro.

Che ne pensate?
 
Il tipo dice di aver installato un impianto RIS N della Romano , e a detta sua pare non abbia avuto alcun inconveniente , il consumo che dichiara è mediamente con un pieno da 33? dai 500 ai 600 km .

C'è da dire pero' che chi parla oltre ad esser il proprietario/venditore della vettura in oggetto è anche un commerciante d'auto con tanto di officina GPL
 
dcabo ha scritto:
Il tipo dice di aver installato un impianto RIS N della Romano , e a detta sua pare non abbia avuto alcun inconveniente , il consumo che dichiara è mediamente con un pieno da 33? dai 500 ai 600 km .

C'è da dire pero' che chi parla oltre ad esser il proprietario/venditore della vettura in oggetto è anche un commerciante d'auto con tanto di officina GPL

Grazie tante, nel frattempo io stamattina ho parlato con un installatore della mia zona che è molto preparato e informato e mi ha detto che tecnicamente non ci sono problemi, con le centraline più recenti si riesce a gestire la cosa tranquillamente a tutto vantaggio del consumo di carburante specie nel traffico extracittadino. Mi ha parlato anche di prius a metano che vanno benissimo. Il problema reale invece è normativo, la legge italiana non ammette un'auto con la tripla alimentazione (benzina, ibrida e gas) per cui si può fare ma è fuorilegge. Potresti cortesemente chiedere alla persona con cui hai parlato come ha affrontato il problema? Certo che una 400h a gpl che con 33eur fa 500-600km (ma anche 400) sarebbe una favola!!!
 
Onestamente non ne vedo la convenienza....in città, dove il consumo di benzina è massimo, si usa moltissimo il motore elettrico....ad andatura veloce e costante, tipo superstrada o autostrada, il consumo è piuttosto ridotto....alla fine, il passaggio al gas quanto ti farebbe risparmiare? Oltretutto i vantaggi dell'auto elettrica e dell'auto a gas riguarda a blocchi del traffico, accesso ztl, sono praticamente gli stessi....o no? Ma chiaramente è solo la mia opinione :)
 
paperone1975 ha scritto:
Onestamente non ne vedo la convenienza....in città, dove il consumo di benzina è massimo, si usa moltissimo il motore elettrico....ad andatura veloce e costante, tipo superstrada o autostrada, il consumo è piuttosto ridotto....alla fine, il passaggio al gas quanto ti farebbe risparmiare? Oltretutto i vantaggi dell'auto elettrica e dell'auto a gas riguarda a blocchi del traffico, accesso ztl, sono praticamente gli stessi....o no? Ma chiaramente è solo la mia opinione :)

Anche io penso che in città e in autostrada convenga poco ma sul misto secondo me c'è la convenienza, se consideriamo che con il GPL a 0,79eur/lt si fa 6/7 km mentre con la benzina quasi al doppio 10/11km/lt.
A parte tutto è avvincente anche l'idea di una vettura ancor più "ecologica"
 
Back
Alto