<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumors: nuova Giulia rimandata al 2013 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rumors: nuova Giulia rimandata al 2013

SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vanguart ha scritto:
Pero si deve dire che qualcosa c'é sotto :rolleyes: :rolleyes: altri marchi non congelano niente, adirittura sfornano modelli nuovi come se niente fosse.

se, e dico se, fosse vero potrebbe essere negativo oppure molto positivo....
Del resto Chrysler è sotto Fiat da poco piu di un anno e se vogliono sfruttare pianali Chrysler per la futura Giulia , allora lo slittamento di un anno sarebbe logico.

Sicuramente "molto positivo". Avanti così, che Piech si sta consumando i baffi a forza di leccarseli. :XD:

Marchionne ha ancora una sola carta da giocare per convincerci che è molto furbo, e non molto stupido: montare sul primo aereo per la Germania con un contratto in bianco nella cartella.

Perchè adesso comincia la discesa, ed ogni giorno perso son milioni di valore vaporizzato. Anzi, rispetto alle prime trattative ha già dormito troppo, perchè quello che a Natale 2009 era solo in potenza, adesso sta già cominciando ad avverarsi. Ha già perso milioni.... E il tassametro gira. :XD:
Praticamente il gruppo VW sta prima comprando tutti gli uomini AlfaRomeo compreso di design (Giugiaro) e poi punta sul marchio. una sola domanda....ammesso che Alfa viene venduta...dove verrà prodotta? No perchè...a questo punto...da presidente del consiglio in rappresentanza del popolo italiano e quindi anche degli operai PRETENDEREI la produzione in Italia con tanto di ritorno ad Arese e l'acquisto anche di Termini Imerese...

Cosa il pres... ma lasciamo stare quello ha altri problemi ( personali )

:evil: :rolleyes:
 
come dice 156, potrebbe essere l'indice che si voglia fare un prodotto differente da una più semplice Giulietta tre volumi...

ma probabile capiremo meglio e di più tra qualche mese...

è innegabile che ora tutto il gruppo Fiat e Chrysler necessita di adeguati investimenti nel settore D-E...

ovvero il pianale della Giulietta può andar bene per tutte le medie del gruppo incluse probabilmente delle piccole Crossover Jeep...

ma certo non possono farci anche auto grandi... serve una nuova piattaforma che soddisfi i criteri delle berline medio-grandi Chrysler e a questo punto anche delle italiche...
 
SediciValvole ha scritto:
Praticamente il gruppo VW sta prima comprando tutti gli uomini AlfaRomeo compreso di design (Giugiaro) e poi punta sul marchio. una sola domanda....ammesso che Alfa viene venduta...dove verrà prodotta? No perchè...a questo punto...da presidente del consiglio in rappresentanza del popolo italiano e quindi anche degli operai PRETENDEREI la produzione in Italia con tanto di ritorno ad Arese e l'acquisto anche di Termini Imerese...

Pretenderesti? Con quale autorità scusa? Fiat è una società privata a capitale privato caraibico off shore. Cosa c'entra lo stato?

Alfa diventerebbe un marchio tedesco con produzione presumibilmente tedesca. Il che è la parte triste della faccenda, sentimentalmente.

Ma va anche detto che quando uno, tutto rattristato per questa prospettiva, dovesse poi sedersi in una Giulietta e guardarsi accuratamente l'interno, potrebbe segretamente provare un moto di sollievo, all'idea.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma va anche detto che quando uno, tutto rattristato per questa prospettiva, dovesse poi sedersi in una Giulietta e guardarsi accuratamente l'interno, potrebbe segretamente provare un moto di sollievo, all'idea.

Cioè dici che gli interni della Giulietta ti fanno schifo?
 
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma va anche detto che quando uno, tutto rattristato per questa prospettiva, dovesse poi sedersi in una Giulietta e guardarsi accuratamente l'interno, potrebbe segretamente provare un moto di sollievo, all'idea.

Cioè dici che gli interni della Giulietta ti fanno schifo?

No, schifo no. Il design anzi mi piace proprio. Solo che quando guardi alla realizzazione ed alle finiture, ti accorgi che una produzione made in Germany potrebbe portare benefici. E se poi, dal punto di visga dinamico / sportivo non c'e' nulla da perdere nel cambio, ti accorgi che il prodotto finale non puo' che migliorare, ci rimane solo il fattore emotivo - grave - di un' Alfa non piu' Alfa.

Ma quello c'e' anche ora.
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vanguart ha scritto:
Pero si deve dire che qualcosa c'é sotto :rolleyes: :rolleyes: altri marchi non congelano niente, adirittura sfornano modelli nuovi come se niente fosse.

se, e dico se, fosse vero potrebbe essere negativo oppure molto positivo....
Del resto Chrysler è sotto Fiat da poco piu di un anno e se vogliono sfruttare pianali Chrysler per la futura Giulia , allora lo slittamento di un anno sarebbe logico.

Sicuramente "molto positivo". Avanti così, che Piech si sta consumando i baffi a forza di leccarseli. :XD:

Marchionne ha ancora una sola carta da giocare per convincerci che è molto furbo, e non molto stupido: montare sul primo aereo per la Germania con un contratto in bianco nella cartella.

Perchè adesso comincia la discesa, ed ogni giorno perso son milioni di valore vaporizzato. Anzi, rispetto alle prime trattative ha già dormito troppo, perchè quello che a Natale 2009 era solo in potenza, adesso sta già cominciando ad avverarsi. Ha già perso milioni.... E il tassametro gira. :XD:
Praticamente il gruppo VW sta prima comprando tutti gli uomini AlfaRomeo compreso di design (Giugiaro) e poi punta sul marchio. una sola domanda....ammesso che Alfa viene venduta...dove verrà prodotta? No perchè...a questo punto...da presidente del consiglio in rappresentanza del popolo italiano e quindi anche degli operai PRETENDEREI la produzione in Italia con tanto di ritorno ad Arese e l'acquisto anche di Termini Imerese...

arrivi tardi.

I cassintegrati Alfa di Arese ormai sono andati.

Con quale faccia, nell'europa unita, si vorrebbe imporre un simile diktat ai crucchi quando non si è fatto con fiat negli anni 80?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma va anche detto che quando uno, tutto rattristato per questa prospettiva, dovesse poi sedersi in una Giulietta e guardarsi accuratamente l'interno, potrebbe segretamente provare un moto di sollievo, all'idea.

Cioè dici che gli interni della Giulietta ti fanno schifo?

No, schifo no. Il design anzi mi piace proprio. Solo che quando guardi alla realizzazione ed alle finiture, ti accorgi che una produzione made in Germany potrebbe portare benefici. E se poi, dal punto di visga dinamico / sportivo non c'e' nulla da perdere nel cambio, ti accorgi che il prodotto finale non puo' che migliorare, ci rimane solo il fattore emotivo - grave - di un' Alfa non piu' Alfa.

Ma quello c'e' anche ora.

Si vede sempre quello che si vuole ..talvolte..
 
Back
Alto