<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rumorosita' motore honda 160cv diesel | Il Forum di Quattroruote

rumorosita' motore honda 160cv diesel

sono proprietario di una honda crv dell'anno 2016 precisamente il 160 cv diesel 4wd da luglio di quest'anno , ben presto ho notato una rumorosità fastidiosa proveniente dal motore che si trasmette ad un numero di giri circa 1200 1500 , mi sono rivolto sia alla concessionaria di Forli dove la ho acquistata sia alle concessionarie di Bari e Foggia dove risiedo , dove hanno riscontrato un difetto congenito di questa auto , scaturente da una eccessiva usura dell'albero a camme, tengo a precisare che l'auto ha soli km.94.000.
la concessionaria venditrice si è lavata le mani , pertanto mi sono rivolto ad un legale.
L'avvocato ha scritto anche ad Honda Italia, e sapete la cosa più sorprendente , una risposta che non ti aspetti da chi sa del difetto " NON SAPPIAMO CHE FARE IL DIFETTO TE LO TIENI ANCHE SE SIAMO RAMMARICATI"
Sicuramente andremo in fondo a questo perchè dopo che ho speso un bel pò di soldi non mi tengo il rumore , ma quello che è più disgustosamente rammaricante è il disinteressamento completo di quella che dovrebbe essere una icona nel mondo dell'auto , tra altro stiamo parlando di un difetto riconosciuto da tutte le officine Honda
 
spero vivamente che la Honda Italia o chi per lei mi possa degnare di una risposta , comunque vi terrò aggiornati
 
costo dell'operazione con preventivo concessionario Honda euro 5.000 da sostituire testata asse a camme cuscinetti
 
Purtroppo si capisce perché il presente proprietario se ne sia liberato con un chilometraggio così basso.
Ma, perdonami, domando da ignorante. Tu parli di difetto congenito riconosciuto dal concessionario e dalla casa. Sicuro che la riparazione debba essere necessariamente tutta a carico tuo?
 
Il proprietario persona che ho conosciuto, non era assolutamente al corrente della situazione, ha portato l'auto sempre in officina Honda come da libretto uso e manutenzione, la cosa non le è stata rilevata a causa dei costi che la casa madre doveva sopportare , ma sicuramente non era il proprietario ha denunciare la situazione , anche perchè persona che di meccanica comprende ben poco, ma in automatico era la casa madre ad effettuare la riparazione come succede per altre case automobilistiche, che richiamano le vetture per gli "aggiornamenti".
 
Ciao Zeus,

da quel che leggo la vettura dovrebbe essere ancora in garanzia 1 anno obbligatoria in quanto acquistata presso una concessionaria, a meno che non fosse in conto vendita.
In questi casi, un buon legale può fare tanto, un'associazione di consumatori molto di più. I suoi avvocati sanno bene come difendere i consumatori, ed i costi sono generalmente limitati.
Non mollare e facci sapere l'esito.

P:S.: stavo per acquistare anch'io la stessa vettura da un privato, il proprietario mi riferì che l'intervento era già stato effettuato nel periodo di garanzia legale
 
è il disinteressamento completo di quella che dovrebbe essere una icona nel mondo dell'auto , tra altro stiamo parlando di un difetto riconosciuto da tutte le officine Honda
tutto il mondo è paese, d'altronde anche toyota, altra casa tanto osannata, ha lasciato a piedi un utente del forum per una frizione durata 2000 km!!
 
Back
Alto