<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rumorosità avantreno Twingo III | Il Forum di Quattroruote

Rumorosità avantreno Twingo III

Ahimè ci risiamo! Dopo aver sostituito i tiranti dello sterzo a Settembre 2017 per evidente rumorosità sterzando in manovra/da fermo con temperature intorno ai 30 gradi, in questi giorni di "caldo" il problema si ripresenta, forse pure peggiorato.
E la concessionaria dice che non ha alcuna segnalazione di questo tipo da Renault.
Nessun possessore ha avuto lo stesso problema? La mia ha 38000km, 38 mesi.
 
Io l'ho ordinata verso fine luglio 2017 e mi è stata consegnata lo 07.11.2017 ...al momento ho percorso nemmeno 4.000 km. e, a parte un'iniziale (verosimile) bizza del galleggiante serbatoio, non posso che esserne soddisfatto (daccordo che ha pochissimi chilometri!) :emoji_blush:

n.d.r.

Ad onor del vero, l'altro giorno mi ha dato "forfait" per un attimo il tablet touchscreen ...poi è andata a posto nel giro di qualche minuto (sembrava si fosse scollegata l'alimentazione :emoji_rolling_eyes:) ...ma per ora ...sgraaat (toccatina d'obbligo ai gioielli :emoji_point_up:)
 
Garanzia scaduta a febbraio 2017, a settembre 2017 sono intervenuti in correntezza facendomi pagare solo la macchina di cortesia. Senza risolvere il problema.
Aggiungo alle grane il distacco parziale della copertura di plastica del fondo auto nella zona anteriore: si sono persi un bullone ed una molletta di fissaggio...
Oggi sono passato in ferramenta e sistemerò da me.
 
Ti consiglio di andare presso un' altra officina Renault per far sentire il rumore. Credimi, puo fare una bella differenza quando trovi l' officina " giusta".
 
Ti consiglio di andare presso un' altra officina Renault per far sentire il rumore. Credimi, puo fare una bella differenza quando trovi l' officina " giusta".

Non è sempre "così facile" ...fosse per me opterei per uno sconto all'acquisto senza alcuna garanzia post-vendita, in ragione di chi sia in grado per porre mano in autonomia sui propri mezzi!

n.d.r.

A volte si spreca metà del tempo utile della garanzia per risolvere problemi stupidi ...con i vari rimbalzi di competenze tra concessionario/Ispettori di zona/casa madre :emoji_angry:
 
Non è sempre "così facile" ...fosse per me opterei per uno sconto all'acquisto senza alcuna garanzia post-vendita, in ragione di chi sia in grado per porre mano in autonomia sui propri mezzi!

n.d.r.

A volte si spreca metà del tempo utile della garanzia per risolvere problemi stupidi ...con i vari rimbalzi di competenze tra concessionario/Ispettori di zona/casa madre :emoji_angry:
l'ho sempre pensato anch'io, se il guasto fosse grosso va male a me, ma normalmente succedono tante cavolate che aggiusteresti con poco... e se la grana è grossa bisogna poi vedere cosa ti fanno!!
 
Il problema "di fondo" è che le tempistiche date dalle case, al ripristino di vizi in regime di garanzia sono sempre più risicate per le concessionarie ...da qui i vari "rimbalzi" tra casa madre/ispettori di zona/concessionario, non appena si fiuti una problematica di un certo livello, nella previsione di riversarvi (il concessionario/officina preposta) ore di manodopera che forse nemmeno recupererà.

Poi, via Zio, ci sono ancora concessionari che riescono ad imporsi con la casa e/o seguano ad hoc pratiche in garanzia Ufficiale ...ma purtroppo sono sempre più "mosche bianche" :emoji_expressionless:
 
Non penso proprio sia la scatola dello sterzo. Personalmente pensavo ad un problema di semiassi o braccetti anteriori; la concessionaria sostiene, dopo prova della vettura, che sono i tiranti. Sotituiti a settembre. Difetto noto su Dacia e di cui Twingo riprende le componenti. Pare ci sia un pezzo in teflon che col caldo si dilata scricchiolando...

In ogni caso li ho ricontattati, visto che dovrò rifare le pastiglie, 38000km, mai successo con tutte le mie altre auto, e controlleranno di nuovo l'avantreno.

Detto ciò mi auguro che col restyling sistemino un po' di cosette perché secondo me ci vorrebbe poco per renderla veramente fruibile ed attrattiva.

Fossi Renault mi preoccuperei di:

-bilanciare meglio l'anteriore per migliorare il feeling di guida a velocità autostradale
-migliorare plastiche interne, soggette facilmente a graffiarsi
-migliorare la potenza del climatizzatore e dei flussi di aria, decenti solo a velocità massima
-in generale migliorare l' insonorizzazione del motore
-rapportatura del cambio diversa: più corte le prime marce, quinta più di riposo

Non sono stravolgimenti, ma la renderebbero più matura e meno legata all'ambito strettamente urbano, dove le dimensioni, il raggio di sterzata e le 5 porte sono state qualità che ho apprezzato in questi 3 anni e passa.

Scusate la lungaggine!
 
Le rumorosità bisogna cercarle partendo dalle boccole delle sospensioni. Sono spesso loro che, usurandosi, rumoreggiano.

Andrei a controllare anche ammortizzatori e relativi attacchi, passando poi al sistema di sterzo.
 
Non penso proprio sia la scatola dello sterzo. Personalmente pensavo ad un problema di semiassi o braccetti anteriori; la concessionaria sostiene, dopo prova della vettura, che sono i tiranti. Sotituiti a settembre. Difetto noto su Dacia e di cui Twingo riprende le componenti.
La Twingo attuale ha pochi componenti meccanici in comune con le Dacia. L'avantreno non è uno di questi.
Il modello precedente sì.
 
Un "restyling", proprio in ragione dell'etimologia stessa del sostantivo, riguarda per il look della vettura (o l'estetica) ...una sorta di "cura di bellezza" per auto (o lifting), che NON da adito a rivoluzionamenti meccanici o funzionali, altrimenti si parlerebbe di nuovo modello, come fu nel passaggio dalla Twingo II all'attuale (con motore/trazione addirittura posteriori!).

Per quel che mi consti, a parte un'evidente sensibilità al vento laterale (qualora si guidi su viadotti, tipo quelli della locale A10) dovuta anche all'altezza della vettura, con il propulsore TCE da 898 c.c. non rimpiango vetture di cilindrata superiore - la macchina è (abbastanza) ben rifinita - il cambio ha la giusta spaziatura tra le varie marce.

@ludo7881

Come scritto poco sopra ...prova (se vuoi) a registrare la rumorosità che avverti all'avantreno, benchè le diagnosi da "dietro pc o smartphone" lascino sempre il tempo che trovano :emoji_neutral_face:
 
Back
Alto