<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> rumore su CRV 2008? | Il Forum di Quattroruote

rumore su CRV 2008?

Buongiorno a tutti, da 2 settimane ho acquistato un CRV 2.0 benzina automatico del 2008.
L'auto va che è una favola e sono pienamente soddisfatto dello spazio, degli interni e anche del motore (anche se consuma parecchio nella guida cittadina).
La mia vecchia auto era una Honda Civic New Age del 1998.
Una domanda da neofita del cambio automatico.
Quando sono fermo al semaforo e tengo il pedale sul freno con il cambio in D...se lascio pian pianino il freno si sente un rumore come "corda tirata"...non so come spiegarlo bene purtroppo.
Prima della consegna dell'auto mi è stato fatto il tagliando dei 40.000km, e mi hanno detto di aver cambiato l'olio del differenziale (boh...io non me ne intendo proprio)
Cosa può essere?
o meglio...è normale?
scusate se vi potrà sembrare una domanda stupida, ma leggendo tutti i post precedenti mi sono preoccupato per i vostri discorsi sul cambio "olio differenziale" e altro...
Grazie mille e buona giornata
 
ciao,il runore che senti rilasciando il pedale del freno sono le pastiglie dei freni.

sono loro che stridono contro il disco perchè in rilascio il cambio automatico comunque tira.
 
christian ha ragione, sono proprio le pastiglie. Lasciando di colpo il freno noteresti che il rumore non viene prodotto perchè le pastiglie si staccherebbero immediatamente dal disco.
Altro discorso se un rumore (tipo uno stridìo metallico) dovesse comparire nelle manovre sotto sterzo; in questo caso dipende dal differenziale posteriore, il più delle volte basta cambiare l'olio del diff.per farlo scomparire. A te comunque l'hanno già cambiato quindi puoi stare tranquillo.
Giusto per curiosità quali sono i tuoi valori di consumo ?
 
Grazie mille anche a te per le risposte, infatti se lascio di colpo il freno non lo sento!!!
Per i consumi, tenenedo conto che è il mio primo cambio automatico, in città sono sui 8 km/l...in autostrada con cruise control attivato, sono arrivato a farne 13/14 km/l.(dati del display di bordo)
Comunque anche la mia vecchia civic consumava parecchio e penso che in città non riuscisse a farne più di 10 km/l.
Per ora sono (sgrat sgrat) pienamente soddisfatto della mia seconda Honda.
- Sedili molto spaziosi e comodi (qualità della pelle buona...fa solo un pochino sudare :lol:)
- Bagagliaio enorme (ne avevamo proprio bisogno, con una bimba di 2 anni)
- Rispetto alla mia precedente auto, accessori presenti nel crv (tetto in cristallo, cruise control, sensori parcheggio, xeno, clima bizona, etc) superlativi :D
- il motore risponde perfettamente alle mie esigenze (ho una guida tranquilla)
- se devo trovare una piccolissima pecca, è la mancanza del Bluetooth....ma è facilmente risolvibile penso (anzi, avete cosigli su cosa far montare? kit vivavoce tipo Parrot o navigatore con bluetooth integrato?)
Grazie a tutti e scusate la lungaggine del post....ma era per rendervi partecipi della mia gioia per l'acquisto :D
Buona HONDA a tutti
GianMarco
 
birbantello ha scritto:
Grazie mille anche a te per le risposte, infatti se lascio di colpo il freno non lo sento!!!
Per i consumi, tenenedo conto che è il mio primo cambio automatico, in città sono sui 8 km/l...in autostrada con cruise control attivato, sono arrivato a farne 13/14 km/l.(dati del display di bordo)
Comunque anche la mia vecchia civic consumava parecchio e penso che in città non riuscisse a farne più di 10 km/l.
Per ora sono (sgrat sgrat) pienamente soddisfatto della mia seconda Honda.
- Sedili molto spaziosi e comodi (qualità della pelle buona...fa solo un pochino sudare :lol:)
- Bagagliaio enorme (ne avevamo proprio bisogno, con una bimba di 2 anni)
- Rispetto alla mia precedente auto, accessori presenti nel crv (tetto in cristallo, cruise control, sensori parcheggio, xeno, clima bizona, etc) superlativi :D
- il motore risponde perfettamente alle mie esigenze (ho una guida tranquilla)
- se devo trovare una piccolissima pecca, è la mancanza del Bluetooth....ma è facilmente risolvibile penso (anzi, avete cosigli su cosa far montare? kit vivavoce tipo Parrot o navigatore con bluetooth integrato?)
Grazie a tutti e scusate la lungaggine del post....ma era per rendervi partecipi della mia gioia per l'acquisto :D
Buona HONDA a tutti
GianMarco

in città la mia (cambio manuale, benzina, stessa versione della tua) consuma meno, ma nell'extraurbano e autostradale è più o meno lo stesso, non ti puoi quindi lamentare. Vedrai che, una volta presa la mano ( o meglio il piede ;) )con l'automatico, anche in città riuscirai a diminuire i consumi; basta non "affondare" ad ogni partenza o ripartenza dopo un rallentamento per fare in modo che il motore non sia troppo sotto carico e far sì che il cambio innesti in successione i rapporti lunghi senza far salire troppo il motore di giri.
Quanto al bluetooth, io come diversi altri qui nel forum abbiamo montato un'apparecchio multifunzione che oltre al gps, dvd, radio ecc, ha anche il bluetooth.
Periodicamente scrivi le tue imprssioni, ogni commento o recensione è sempre gradito.
Ciao
Alberto
 
birbantello ha scritto:
grazie mille Alberto,
adesso cerco i post del vostro apparecchio multifunzione (spero ce ne siano...).
A presto.
GianMarco

questo è uno dei thread che lo trattano:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/39344.page
 
birbantello ha scritto:
Buongiorno a tutti, da 2 settimane ho acquistato un CRV 2.0 benzina automatico del 2008.
L'auto va che è una favola e sono pienamente soddisfatto dello spazio, degli interni e anche del motore (anche se consuma parecchio nella guida cittadina).
La mia vecchia auto era una Honda Civic New Age del 1998.
Una domanda da neofita del cambio automatico.
Quando sono fermo al semaforo e tengo il pedale sul freno con il cambio in D...se lascio pian pianino il freno si sente un rumore come "corda tirata"...non so come spiegarlo bene purtroppo.
Prima della consegna dell'auto mi è stato fatto il tagliando dei 40.000km, e mi hanno detto di aver cambiato l'olio del differenziale (boh...io non me ne intendo proprio)
Cosa può essere?
o meglio...è normale?
scusate se vi potrà sembrare una domanda stupida, ma leggendo tutti i post precedenti mi sono preoccupato per i vostri discorsi sul cambio "olio differenziale" e altro...
Grazie mille e buona giornata

Ciao e benvenuto. Io ho la stessa tua auto, la mia e'di luglio 2008. Riesci a consumare piu'di mia moglie :D A parte scherzi, come ti ha gia'detto Alberto, con il cambio automatico devi imparare a dosare l'acceleratore nelle partenze e quando riprendi da bassi giri. Se guido io riesco a stare sui 10 km/litro ma con mia moglie i consumi crescono vertiginosamente.
 
Back
Alto